| inviato il 05 Giugno 2016 ore 14:43
Dopo anni di windows e una breve ma negativa parentesi con mac , mi chiedo oggi come sia data la sua ampia diffusione? Vedo praticamente sempre nel campo fotografico professionisti del settore usare sempre e solo apple , e dato che devo cambiare computer, un portatile in questo caso mi chiedevo se non convenisse passare a mac. Però mi chiedo come siamo messi con le incompatibilità varie? Come faccio ad esempio con i mie hard disk formattati ntfs ad utilizzarli su mac che è hfs+ data la mole di dati presente? Quali software sono ancora completamenti assenti o incompatibili? Come passo i vari cataloghi e preferenze dei programmi? Ne trarrei un vero vantaggio a passare ad os x o rischio di complicarmi la vita inutilmente oltre a spendere di più? Si lo so adesso mi direte che ho aperto l'ennesimo post che finisci in guerra religiosa, fanboy , o arrivano i soliti simpaticoni con birra e pop corn Ma la mia domanda è seria |
| inviato il 05 Giugno 2016 ore 15:39
Se hai già provato un Mac e non ti sei trovato bene, perché pensi di provare nuovamente? ...non sapendo (non lo dici) in cosa l'esperienza sia stata negativa, mi chiedo in base a quale ragionamento ti poni la domanda. Delle due l'una: o la prova non è stata fatta nella maniera migliore per soppesare pregi e difetti del nuovo sistema che andavi a sperimentare, oppure, se così non è, perderai semplicemente del tempo in un secondo inutile tentativo. Mi sorge allora una domanda: cosa ti spinge a pensare al cambio di sistema? ...i motivi sono...? |
| inviato il 05 Giugno 2016 ore 16:09
Quoto Giulyd e aggiungo : “ Vedo praticamente sempre nel campo fotografico professionisti del settore usare sempre e solo apple „ Non è vero... si usa tanto anche Windows; dipende da cosa si ha bisogno o si preferisce usare. “ Come faccio ad esempio con i mie hard disk formattati ntfs ad utilizzarli su mac che è hfs+ data la mole di dati presente? „ Osx legge nativamente la partizioni ntfs, ma non le scrive; se vuoi accesso in scrittura ti servono dei programmi aggiuntivi, come Tuxera o Paragon ntfs. Entrambi i sistemi hanno a disposizione i migliori programmi per postproduzione di immagini; la velocità (a parità di hardware) è praticamente la stessa, la gestione colore funziona bene su entrambi. Il punto è: ti conviene investire in un sistema chiuso, non aggiornabile, non personalizzabile, non pensato per essere delle workstation e pagarlo come se fosse oro? Ti darebbe dei vantaggi? Il mio consiglio è... fatti fare una workstation Windows, ma non dal solito bimbo trafficone che dice di saperne a pacchi e poi fa il lavoro con il cvlo. |
user44306 | inviato il 05 Giugno 2016 ore 16:13
Io non avendo a disposizione una postazione per un fisso e dovendo quindi prendere un portatile per la Post Produzione ho preso un mac book pro principalmente per lo schermo. Ammetto però che il sistema operativo rispetto a windows è un pò manchevole... anche se più stabile. Diciamo che un pò mi trovo male! |
| inviato il 05 Giugno 2016 ore 16:52
io sono passato a mac dopo tanti anni di windows, le primissime impressioni non erano delle migliori, ma credo dipendesse più che altro dall'abitudine. Però poi mi sono sempre trovato bene. Non ho mai ben compreso questa "chiusura" di OSX di cui si parla tanto, nel senso che personalmente ho sempre fatto con mac quello che facevo con windows. |
| inviato il 05 Giugno 2016 ore 16:58
direi che non e' vero (o non e' piu vero) che Apple sia manifestamente superiore a Windows se non nel prezzo, per cui la scelta e' esclusivamente dettata dalle abitudini e/o preferenze personali |
| inviato il 05 Giugno 2016 ore 17:03
Per mia esperienza Apple nettamente superiore a Windows |
| inviato il 05 Giugno 2016 ore 17:18
“ però non tiene conto che il 90% degli utilizzatori non sono "smanettoni" „ Proprio per questo consiglio sempre di rivolgersi a personale qualificato, ma qualificato veramente, quando si tratta di farsi fare una workstation Windows. Apple ti da un sistema già pronto, chiuso, definito, nel bene e nel male. Il professionista a cui ci si affida deve fare la stessa cosa, fornire un prodotto testato e garantito. Troppo spesso vedo lavori fatti veramente male, malissimo, da personaggi improvvisati e tecnicamente carenti che immettono sul mercato dei catorci inguardabili; poi è ovvio che c'è gente che si lamenta del PC. Ma non è colpa di Windows o del sistema IBM compatibile. Un PC può essere fatto bene come un MAC o anche meglio, ma un Apple non sarà mai flessibile come un PC.... almeno fino a quando Apple persisterà con questa politica commerciale. |
| inviato il 05 Giugno 2016 ore 17:20
Per le mie esigenza mi trovo bene. Vado di photoshop, final cut, lighroom, c1, diversi e svariati plug in ultimamente con editing pesanti (che non erano previsti) ...ora vorrrei provare daVinci resolve... sto con mac e non vedo perché cambiare visto che non ho esigenza di altro... anzi... Semmai da anni ho cambiato da win proprio perché era una rogna. Dicono meglio di win 10 ... per carità... sarà un altro mondo... ma ormai sto bene così. |
| inviato il 05 Giugno 2016 ore 17:25
“ Per mia esperienza Apple nettamente superiore a Windows „ Si.giusto, prezzo apple nettamente superiore Scusate |
| inviato il 05 Giugno 2016 ore 17:31
mi spiegate che cosa non si riesce a fare con un mac che invece con windows si può fare? |
| inviato il 05 Giugno 2016 ore 17:32
la domanda è sincera e non provocatoria. |
| inviato il 05 Giugno 2016 ore 17:35
Consiglio di provare i due sistemi e poi come ti trovi meglio ti regoli. Tanto fai le stesse cose con entrambi i sistemi cambia solo l'ambiente operativo. Quindi..... |
| inviato il 05 Giugno 2016 ore 17:40
“ mi spiegate che cosa non si riesce a fare con un mac che invece con windows si può fare? „ In nessun Mac attuale puoi inserire due dischi Sata in RAID per archiviare i tuoi dati senza dover essere costretto a comprare un DAS o un NAS. In nessun Mac attuale puoi cambiare la scheda grafica, aggiungere una scheda audio interna, ecc ecc... Tante cose che ti obbligano a spendere molto di più per ottenere di meno. E pensare che basterebbe che alla Apple cambiassero alcune strategie di marketing..... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |