RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 100-400 sul mercatino


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Canon 100-400 sul mercatino





avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2016 ore 12:50

No questa volta non discuto sul prezzo, ma sull'annuncio in se

www.juzaphoto.com/vendo.php?t=1870785

Vista la foto e l'annuncio (come nuovo) mi domando.....

Ma per essere "vissuto" o anche solo "normalmente usato" come doveva essere, pieno di bozzi, con tutta la vernice scrostata e con graffi sulle lenti?

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2016 ore 13:02

Dai non essere così duro, ha solo le gomme con la solita patina bianca da uso, e varie scrostature che si possono trovare anche nei prodotti nuovi MrGreen

user39791
avatar
inviato il 04 Giugno 2016 ore 13:11

Ha messo la foto, al massimo è ingenuità ma non ci vedo cattiva fede.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2016 ore 13:18

Purtroppo il concetto di "come nuovo" è molto soggettivo.
Comunque micio1960, se abiti in zona Bologna e ti serve un 100-400 I fammi un fischio.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2016 ore 15:15

E' facile criticare ed alzare la polemica, senza considerare il senso di questo tuo commento.
Vuoi "sputt#anare" il venditore o renderlo ridicolo?

Forse sarebbe più maturo fargli queste osservazioni in privato non trovi? Gli occhi per vedere lo stato dell'anello di regolazione ce li hanno tutti.

Ma una lente la scegli dalla vernice fuori o dallo stato dei vetri e dei meccanismi interni?
Io di recente ho venduto un 100-400 con consegna a mano, l'utente del forum che poi l'ha comprato mi ha chiesto come mai le plastiche fossero un po' "ingrigite" invece che di quel bel nero "nuovo".

Perchè invece che dare una spennellate di olio per ravvivarne il colore ho preferito mostrare il REALE stato dell'obiettivo. Si chiama trasparenza.

Cosa suggeriresti all'inserzionista di grosseto, di verniciare i bordi in modo che "SEMBRI" più nuovo di quanto non sia?

Ciao
Max

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2016 ore 15:25

No
Io per esempio gli suggerirei solo di eliminare dall'inserzione le parole "come nuovo", parole che nella lingua italiana corrente hanno un ben preciso significato.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2016 ore 19:36

Whisper81 non per difendere Micio, ma è × definire un obiettivo "come nuovo", quando, da foto, è palesemente ben usato. E bene a detto Cameramaniac, la definizione corretta sarebbe stata "ottica usata con alcuni segni di usura sul corpo esterno, ma lenti e meccanica ancora perfetta".

Per me un obiettivo "come nuovo" è un obiettivo che è stato usato poche volte e di conseguenza maneggiato pochissimo. Quello in foto è un obiettivo che è stato usato molto, cosa che si evince dal colore della gomma e dalle "scrostature" altro che "come nuovo", a meno che l'autore dell'annuncio non si divertisse a rigirarselo fra le mani invece che usarlo per fotografare MrGreen


avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2016 ore 21:43

Concordo, però trovo poco utile aprire un topic che sa di "messa alla gogna".

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2016 ore 22:19

l'obiettivo è tenuto da schifo ma concordo con whisper, bastava un semplice mp senza rendere pubblica questa esternazione.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2016 ore 22:38

Zen sono d'accordo con te sul discorso di rendere pubblica questa esternazione, ma partendo comunque dalla buona fede da parte della persona che ha effettuato l'annuncio, e soprattutto considerando che ha postato la foto dell'obiettivo, invito a leggere l'art. 640 del codice penale. Ripeto, per evitare fraintendimenti, non si tratta di questo caso perché l'autore ha postato la foto, ma è bene anche sapere a cosa si può andare incontro se si usano, in una vendita, termini a sproposito (e cito dal garzanti: come nuovo, si dice di cosa già usata, ma in condizioni ottime).




avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2016 ore 22:41

ahahah, Micio1960 mi hai fatto troppo ridere!!!
Il venditore si sarà sbagliato o avrà ecceduto per amore di obiettivo, magari gli scappa una risata anche a lui vedendo la tua battuta (anche perché avendo pubblicato la foto è un tipo corretto).


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me