| inviato il 03 Giugno 2016 ore 11:20
Ultimamente mi è capitato di guardare il documentario (bellissimo) di Wenders sul fotografo Salgado. Bellissimo documentario e, per chi come me ama la fotografia è stato un tornare all'essenza vera di essa. Non so voi, ma a me a volte fa pensare quanto stiamo perdendo questa essenza quando ci affanniamo nella ricerca della "velocità " (il sensore più veloce, l'af più veloce, la raffica più veloce,....), abituati forse (male) alla velocità con cui ci impone di vivere il tempo lavorativo (e non solo). Guardando il documentario e le magnifiche foto di Salgado alla fine ci si ricorda che la fotografia è fatta di pazienza, tecnica, appostamenti, a volte quasi dialogo tra il fotografo e il soggetto da fotografare: d'altronde credo che pochi di noi siano obbligati per vivere a dover fotografare auto di f1 per cui devono vivere nella velocità. Le foto di Salgado, il suo vivere dentro la fotografia....fatta di sacrifici, fatiche e pazienza forse dovrebbe insegnarci molto. È ovvio che per fare quel documentario sia stato aiutato (il regista in primis) da una equipe ben fornIta. ...ma è il messaggio che vuole comunicare che è centrale ed importante. Fotografia = fotografare con la luce.....ed è un'arte (ben lungi dall'averla raggiunta io, sia chiaro ) che richiede pazienza e.....il contrario della velocità in generale. È ovvio che le case produttrici vengono "orientate" dal mercato=consumatori ma allora è proprio qui il problema....forse ci sono sempre più "tecnici consumatori" e sempre meno veri amanti della fotografia? |
user94858 | inviato il 03 Giugno 2016 ore 11:41
Ho visto il film quando è uscito l'anno scorso, mi ha colpito molto, non capisco come la gente potesse dormire mentre sullo schermo vi erano quelle immagini; ma a parte questo, si, la vedo come dici tu, fotografare richiede tempo, sacrifici, pazienza e tecnica e vedere questo film ha influenzato positivamente il mio modo di lavorare e concepire la fotografia. A distanza di un anno passai dall' analogico ad una macchina digitale, il passaggio era diventato inevitabile, d'altronde è il corso degli eventi, ma non mi soffermo mai troppo a pensare alle macchine che potrei prendere, ai pixel in più ed hai formati più grandi, se si possiede il mezzo l'importante è saper trasmettere il proprio messaggio, che questo poi con le sue performance possa aiutarci a raggiungere meglio il risultato voluto è un'altro discorso. |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 13:28
Sei OT in questa sezione... qui è normalissimo che si parli di sensori ottiche AF e "fesserie" simili. Probabilmente era un argomento da Blog, aperto poi da una persona che sta chiedendo millemila consigli su ottiche macchine e marche agli antipodi, fa un pò sorridere. |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 14:22
Bellissimo film. Per altro a me piace molto Salgado. Ma la sua "fotografia" non è onnicomprensiva di tutto quello che è "fotografia". Lui fa un certo tipo di fotografia che sicuramente richiede quel tipo di approccio. PS - Sposta nella giusta sezione |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 14:26
“ Fotografia = fotografare con la luce... „ Veramente fotografia significa scrivere/disegnare con la luce. |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 14:58
È vero phsystem, lo volevo scrivere ma poi ho scritto altro |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 14:59
Bigisbetter. ...se puoi consigliarmi dove, volentieri chiedo di spostarlo. Io non ne sono capace. Poi...certo ciascun grande fotografo ha il suo stile. A me Salgado piace molto. Il senso del mio intervento andava oltre però....credo comunque tu l'abbia inteso. |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 15:03
Ninni, prima di inserirlo qui ho guardato il menu ma non ho trovato dove poTer postare questa seria discussione. Ad ogni modo anche il tuo intervento qui mi sembra solo polemico e fuori luogo. Spiace....con una tematica così essenziale per chi ama la fotografia continuare a far polemica non apporta nulla. |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 16:14
A parte che è una tematica trita e ritrita.... anche su questo forum, non ho polemizzato per niente, dirti che sei OT è polemico? Dire che detto da te fa un pò sorridere è polemico? Non mi pare. Ma è la mia opinione, esattamente come lo è la tua. E la mia opinione è che in questo momento tu stia polemizzando con il 90% delle persone che scrivono in questa sezione... stai accendendo flame e basta. Avesti postato da un'altra parte probabilemente sarebbe stato diverso Per farti spostare il topic, utilizza il tasto giallo colpunto esclamativo, segnalalo all'admin e chiedi di spostarlo. |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 16:24
Caro Ninni, ti rispondo per l'ultima volta e dopo non rispondo al tuo far polemica. Io ho iniziato questo posto e ho ricevuto anche messaggi tranquilli di risposta. Ergo....è semplicemente errato e fuori luogo quello che dici tu: il polemizzare e attaccare altre persone, anche qui, è iniziato da te. Oggettivo e visibile a tutti. Punto. Se ora hai commenti da fare in merito all'oggetto del post, bene. Altrimenti altri off topic sono fuori luogo, soprattutto con un tema così bello ed essenziale come era sin dall'inizio. Addio |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 16:26
 Mi ricordi qualcuno... |
| inviato il 05 Giugno 2016 ore 23:45
Non è un caso poi che, almeno dalle mie parti, i luoghi (negozi o altro) in cui trovi persone veramente amanti della fotografia e competenti (e li riconosci perché non vogliono per forza venderti qualche cosa) sono veramente sempre più rari. Mentre aumentano quelli che puntano sempre di più solamente sull'aspetto puramente commerciale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |