RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivo con Nikon d610


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » obiettivo con Nikon d610





avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 11:02

Buon giorno a tutti.

Sono indeciso quale obiettivo abbinare alla mia Nikon D610: sono soprattutto incerto tra:

- Tamron 24-70 f/2.8
- Sigma 24-105 f/4
- Nikon 24-120 f/4

questa macchina fotografica verrebbe utilizzata prevalentemente da mia moglie/figlio che (in particolare il figlio) sta cominciando ad appassionarsi alla fotografia.
Nell'ottica, quindi, di imparare a sperimentare e/o imparare i primi rudimenti della composizione, quali obiettivi consigliereste? Oppure consigliereste un obiettivo a focale fissa? e se sì quale?

Un grazie a tutti per l'attenzione e per le future risposte

riccardo

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 11:41

Sono attento a tutti ivostri consigli....
grazie

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 11:56

Personalmente Sigma 24-105 f/4.

Eccellente zoom, qualità da "tuttofare" (definizione che detesto).
Ottima luminosità, molto nitido, costruttivamente superiore all'ottica Nikkor.

Mi piace anche il Tamron f/2.8...potrebbe risultare un po' corto talvolta...

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 12:04

la migliore qualità ottica la trovi con il Tammy,

il miglior compromesso di focale con gli altri due...

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 13:34

Tra quelli da te elencati direi il Tamron.
Essere alle prime armi non implica necessariamente l'acquisto di lenti mediocri, ma semmai un buon investimento (disponibilita' economica permettendo).
Il Tamron e' superiore agli altri due perché ha un'escursione minore, quindi fisiologicamente e tendenzialmente e' migliore in termini ottici,
e comunque sia, dei tre e' il superiore, ed e' oltretutto f2.8.
Le ottiche fisse sono preferibili per chi ama le lunghezze fisse.
Stesso discorso vale per le ottiche vintage a messa a fuoco manuale.
Potresti fargliene provare un paio, in negozio, oltre allo zoom, e far decidere a loro quale sia lo strumento piu' idoneo al proprio modo di riprendere le scena.

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 14:20

Ringrazio ancora chi ha risposto e per le esaurienti delucidazioni...
Nelle mie ricerche sul web quei tre obiettivi mi sembravano soddisfacenti... A chi a risposto o ai futuri lettori, voi optereste per altre ottiche?

grazie

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 14:23

possibilmente senza raggiungere i 2000 euro per il nikon 24-70 f2.8 !!

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 14:28

Io ti consiglio il Sigma 24-105, è una lente spettacolare per quel che mi riguarda (sulla D810)...da preferire al 24-120 Nikon sia per costruzione che qualità ottica. Guardando i test io non vedo tutta questa differenza con il Tamron 24-70 anche se il 2.8 può essere utile (ma poco nitido a questo diaframma, da quel che leggo).
Luminosità o maggior escursione? Solo tu puoi valutare, in base ai tuoi utilizzi...io ho scelto la seconda ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 14:52

Il Tamron è nitido già a TA.;-)

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 14:58

questa macchina fotografica verrebbe utilizzata prevalentemente da mia moglie/figlio che (in particolare il figlio) sta cominciando ad appassionarsi alla fotografia.
con questa premessa ti direi di lasciar perdere gli zoom e di prendere un fisso, tipo il 35mm o il 50mm (oppure entrambi), con questi ti concentri meglio sulla foto/composizione, senza stare a smanettare sullo zoom.

p.s. i vari f1.8 vanno benissimo, il 50 f1.8 costa sui 200 euro mi pare

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 15:05

Ho il 24-120 e lo considero un ottimo tuttofare. Dicono che il 24-105 sia meglio, ma io ho preferito avere 15mm in più e quando voglio uscire leggero con un solo obiettivo faccio quasi tutto. Ho scartato il 24-70 perchè lo trovo un pò limitato, a quel punto tanto vale prendere due fissi luminosi come dice Husqy.

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2016 ore 15:07

Io opterei per il tamron anche perchè è più luminoso e ti permetterebbe di "divertirti" con lo sfocato!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me