RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nitidezza fissi VS zoom (sono sconvolto)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nitidezza fissi VS zoom (sono sconvolto)





avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 16:40

Ciao a tutti

Ho fatto qualche test sul campo per quanto riguarda la nitidezza percepita di alcuni obiettivi che possiedo. Tutti decantano il potere risolvente e la nitidezza superiore dei fissi VS gli zoom. Avendo appena comprato il 17-70 C sigma, ed essendo in periodo di testing per capture one, l'ho sfruttato per fare una comparison tra il 17-70, il 35 f1.8 G dx e il 50 f1.8 D.
Premetto che il test è stato fatto su cavalletto, af e vr disabilitato, Mup di 1 secondo prima di scattare, con tempi tutto sommato veloci. Ovviamente le immagini derivano da crop al 100% della foto originale, senza sharpening ne' postproduzione.

I risultati mi hanno lasciato abbastanza basito.


Questo è il 17-70, qui testato a 35 (34) mm per paragone con le altre lenti.


. Ad f3.5 nella fretta di finire il test ho sbagliato a mettere a fuoco, a f4.5 ho leggermente mosso la macchina. Le altre due immagini sono abbastanza veritiere.

Questo è il 50



Sapevo che era una lente dal potere risolvente non eccelso, tuttavia non se l'è cavata particolarmente male. Il contesto e la luce sono completamente diversi, ma ho scattato circa agli stessi parametri, un'idea ce la si può tranquillamente fare.

Per finire l'inaspettata pecora nera: 35mm f1.8 G DX. A f3.2 lo trovo visibilmente peggio del sigma.




I test su DxOmark raccontano tutta un'altra storia...



In particolare sui 35mm danno completamente per spacciato il sigma, con risolvenza pari al 50% di quella dichiarata (già bassa: 10 pMpix) nella parte centrale del fotogramma, mentre danno per buone quelle del 50 e del 35.

Il mio piccolo test empirico racconta una storia completamente diversa.

Volevo giusto portare la mia esperienza, non capisco inoltre se sono stato fortunato col sigma, sfortunato col 35 o un mix delle due cose. Voi che ne dite?

EDIT: effettivamente non ho modo di misurare il potere risolvente di una lente, pertanto ho specificato nel titolo che qui si sta parlando di nitidezza percepita.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 17:14

penso di non aver mai visto un test fatto peggio del tuo, senza offesa, ovviamente.


avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 17:18

Ci manca Marco, tre considerazioni

1 - a prescindere da tutto credo tu abbia ragione

2 - consigli per migliorare?

3 - ci sono tonnellate di test come il mio sull'internet, per lo meno concedimi che qualcuno malfatto allo stesso modo l'avrai visto

Non apprezzo le critiche fini a sé stesse come la tua.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 17:28

Io proverei usando l'autofocus possibilmente sul punto centrale, facendo più scatti (almeno 10) e prendendo il migliore per ogni apertura provata.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 17:30

Ovviamente in condizioni di luce più che ottimali e utilizzando gli stessi tempi / iso ..

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 17:32

Autofocus usato con il 35 e il 50, ho anche fatto più serie andando a mettere a fuoco sia in live view che con l'af a ricerca di fase.
Eccezione: col sigma ho fatto solo 4 scatti velocissimi giusto per avere una comparativa grezza. Comunque per completezza tra un po' riprovo come hai detto tu MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 17:34

il test non l'ho capito, nel senso non vedo il paragone con lo zoom, ad ogni modo.
1) scatta in live view, metti a fuoco a mano su un punto centrale, identico per entrambi gli obbiettivi.
2) scatta a diaframma minimo f8

p.s. i due fissi da te testati non sono comunque dei mostri ai bordi, tuttavia dovrebbero andare meglio dello zoom sigma.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 17:40

....insomma, almeno le proporzioni e le condizioni di illuminazione andrebbero mantenute simili !!! --- comunque pure io feci un confronto tra il mediocre Canon 24 mm f. 2.8 (prima serie) e il Canon 24/70 f 2.8 L ( prima serie) a TA , mano libera, buona luce .... ovviamente a 24 mm!!! --- la netta superiorità in dettaglio e cromie dello zoom mi avevano impressionato non poco

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 17:45

Gia la questione "comparativa grezza" non è il massimo, tu stesso la descrivi così.. Il test se vuoi farlo devi farlo nelle stesse identiche situazioni, stessa luce stessa distanza ecc.. Comunque gia così si vede che il 35 fa "schifo", potrebbe essere la tua versione sfortunata a la luce completamente a sfavore, qualche problema sulla messa a fuoco.. Boh! I crop sono del centro del fotogramma?
Inoltre, una cosa che vedo che spesso nessuno considera, è il fatto che la nitidezza può cambiare in base alla distanza di messa a fuoco.. Cosa riscontrata su più prove che ho effettuato sui miei obiettivi..
Comunque io credo che in molti casi gli zoom si avvicinino ai fissi, soprattutto ai fissi di media/bassa qualità, anzi, credo siano più di uno i casi in cui uno zoom può essere migliore.. I fissi hanno altre caratteristiche principali, come ad esempio un'apertura maggiore, un minor peso (a pari qualità ottica)

Per fare il giusto test posiziona macchina e trepiede, fai tutte le prove col sigma a 35, smonti l'obiettivo e fai tutte le prove col 35.. Poi fai lo stesso col 50

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 18:07

@Isak

Inoltre, una cosa che vedo che spesso nessuno considera, è il fatto che la nitidezza può cambiare in base alla distanza di messa a fuoco.. Cosa riscontrata su più prove che ho effettuato sui miei obiettivi..


Questa cosa mi sorprende non poco, dovrei testarla anch'io.
Per il resto il test, per quanto fatto male, mi ha dato info abbastanza utili: il deterioramento delle performance relative alla nitidezza decresce costantemente al chiudersi del diaframma, non ci sono sbalzi evidenti sul cambio di focale, diciamo che il 35 diventa bello nitido solo da f4 in su, non so quanto un ulteriore test mi possa dare risultati differenti ma ci provo.

@Husqy

scatta in live view, metti a fuoco a mano su un punto centrale, identico per entrambi gli obbiettivi.


ho fatto così per il 35 e il 50

scatta a diaframma minimo f8


Ero curioso di vedere le performances a differenti diaframmi, non solo a f8.

@Mauryg11 Hai ragione, tra tutti mi avete abbastanza convinto a ritestare, questo test mi ha incuriosito non poco!

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 19:20

Le fotografie che hai messo sono almeno 2 stop sottoesposte, prova a rifare le prove esponendo bene. Guarda che l'istogramma deve essere il più possibile a destra.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 9:43

@Elmer ho solo scelto l'elefantino come punto del crop al 100%, esponevo in matrix e non in spot e l'istogramma andava bene, probabilmente devo esporre in spot sull'elefantino Sorry

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 9:54

questo test è un disastro. non puoi fare affidamento sui risultati.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 10:08

Capisco che non accetti le critiche fini a sè stesse...però davvero non hai fatto un buon lavoro.
Hai già avuto consigli nei post precedenti, in linea di massima mi associo.

Ti direi anche di lasciar perdere e di andare in giro a scattare foto però...

Buona Luce!

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 13:42

scusa però il web è pieno di test fatti da chi i test li fa fare, non capisco perchè cimentarsi in queste perdite di tempo, per scoprire che uno zoom super-entry level performa meno di fissi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me