JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Stando a FujiRumors, Fuji sta sviluppando un grandangolo estremamente ampio e luminoso per il sistema APS-C Fuji, il Fujifilm 8-16mm f/2.8!
Sarebbe un grandangolo da sogno; io attualmente uso un Sigma 8-16mm che è ottimo nelle foto diurne ma troppo buio per le notturne, un 8-16 f/2.8 sarebbe il top!
Il 23 f2 è dato per certo. Quanto alla nuova ottica oggetto del topic... Sarebbe fantastico...a parte il prezzo che pronostico si aggirerebbe sui 1500...
Considerate focali e luminosità piccolo non sarà, ma probabilmente neanche l'erede di X-T1 sarà minuscola e non escluderei un ergonomia migliorata con impugnatura simil-reflex.
È ovvio che con questo sarebbe chiuso il cerchio dei tre professionali 8-16 16-50 50-140 è altrettanto ovvio che come gli altri due già in essere sarà grosso e prestante . Ma alla fine un sistema che offre sia i professionali tropicalizzati luminosi e pesanti che fissi compatti e leggeri o quasi non è che ci si possa lamentare più di tanto.
La road map Fuji mi pare molto sensata e convincente altre Apsc con queste caratteristiche di poliedricità e qualità sia ottica che estetica non ne vedo.
Provengo anch'io dal sigma 8 -16, eccellente ma troppo buio. Con pochissima spesa e ingombro irrisorio l'ho sostituito con il samyang 8 f2.8. E sono contento così, pur facendo foto di architettura di interni. Vedremo il Fuji se aggiungerà qualcosa
“ ...probabilmente neanche l'erede di X-T1 sarà minuscola e non escluderei un ergonomia migliorata con impugnatura simil-reflex. „
Scusa, ma non circolano già in rete diverse foto e video della X-T2, in cui si vede che è molto simile, in quanto a fattore di forma, alla precorritrice?
Sarà compatto, f/2.8 con vignettatura nulla, wr e costerà 400 euro. Notizia certa. Ps sarà l'ora: è solo un sogno.
Raffaele
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.