JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La cosa mi conforta, vuol dire che nn siamo così rimbambiti come ci vogliono far credere...con la politica che hanno fatto dal dopo il mitico trio D3/D700/D300s hanno preso per i fondelli milioni di affezionati utenti...chi è causa del suo mal piaga se stesso!!!!
Putroppo i milioni di affezionati utenti sono meno dei milioni di consumatori che vanno a caccia della newentrylevelfullframebigpixelwifisocial. The power of money
“ Speriamo si tratti di "ristrutturazioni" che consentano al marchio di riprendersi e tornare ad avere il bilancio che merita, nel settore fotografico. „
Vedremo, l'aumento dei prezzi non è una bella notizia per cercare di rilanciare le vendite Il marchio è troppo famoso per "morire", vedi la Pentax/Tokina... fino a qualche anno fa nel gruppo Hoya dove non faceva corpi FX e ora dopo l'acquisizione nel 2011 da parte di Ricoh hanno prodotto la K-1 e continuano ad aggiornare gli altri modelli. Persino Kodak ha smembrato il marchio a diversi produttori (ma qui lasciam stare la qualità delle nuove fotocamere Kodak ).
Anche io adoravo il marchio, ed è un caso che ho un corredo Canon. Ma resta il fatto che ultimamente Nikon mi ha deluso in credibilità
user3998
inviato il 27 Maggio 2016 ore 8:27
Cosa mi tocca leggere..... Come se invece canon che presenta con ogni modello lo stesso sensore, non si facesse strapagare! !! Non credo proprio che i cambiamenti di management abbiamo a che fare con il malcontento generale per i modelli che nikon ha sformato negli ultimi anni.
Nikonista da sempre son rimasto deluso soprattutto dalla politica dell'andare al "risparmio" con la costruzione tenendo prezzi davvero altini ed abbandonando del tutto il made in Japan. Mentre costruttori di terze parti come Sigma e Tamron hanno alzato notevolmente l'asticella della qualità delle loro offerte, salvo rare eccezioni Nikon ha sfornato obiettivi sul plasticoso andante (quando ho optato per il Sigma 20 Art avevo preso in considerazione il Nikkor 20 f/1.8 AFS e sembrava di tener in mano un giocattolo di plastica, peccato costi quando la lente prodotta da Sigma...). Una volta Nikon era sinonimo di qualità costruttiva.
user3998
inviato il 27 Maggio 2016 ore 11:16
sulla questione costruzione, concordo per quel che riguarda gli obiettivi. Oggi sono costruiti in polimeri e la percezione al tatto è davvero poco confortante... rimpiango la costruzione dei vecchi af d ... che erano davvero ben realizzati e solidi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.