| inviato il 26 Maggio 2016 ore 12:10
Salve a tutti. Chiedo un vostro consiglio su foto scattate con la mia prima reflex. Comprata da un utente del forum che ringrazio per aver acettato il contrassegno per venire incontro alle mie paure di t*fe. Ricevuta la macchina prendo in prestito da mio fratello un canon efs 10-18 mm is 1:4,5-5,6 is stm e comincio a fare qualche foto. ne ho fatte diverse e in varie condizioni di luce. Premettendo che non sono ancora entrato nelle impostazioni decido di fare le foto in automatico in modo che le eventuali impostazioni del vecchio proprietario non incidono. insomma le foto non mi piacciono e andando ad ingrandire trovo una grande perdita di dettagli che non ho con la mia fuji finepix hs50 exr cosa che mi sembra un pò anomala. Chiedo consiglio a voi e vi allego ( spero di riuscirci) le due foto fatte al mio giardino questa mattina con le due macchine pressochè nelle stesse condizioni.La prima è fatta con la 70 d la seconda con Fuji:

 |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 12:18
parametri di scatto? |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 12:19
Ciao La differenza di nitidezza è data con molta probabilità dal fatto che la foto fatta con la Canon l'hai fatta a tutta apertura,mentre per avere più profondità di campo e una migliore resa della lente dovresti chiudere il diaframma. F8 ad esempio La foto fatta con la Fuji ha più profondità di campo poichè usa un sensore molto più piccolo rispetto a quello della Canon Le due foto inoltre hanno un bilanciamento del bianco diverso,troppo magenta quella scattata con la Canon |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 12:23
Quella della Fuji mi sembra troppo satura il verde sembra quasi finto ... |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 12:27
Concordo con Sadko e Fiorino su tutto. La Canon avrà una piccola dominante magenta, ma quel verde non esiste. Irreale. |
user94858 | inviato il 26 Maggio 2016 ore 12:29
Non si usa una reflex in automatico è risaputo, solo che questo fa già perdere qualità |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 12:30
se devi farle in automatico, continua ad usare la fuji... |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 12:36
Io con la 70D e l'EF-S 10-18mm STM mi trovo benino . Leggero, economico, versatile, stabilizzato... Ma se guardo la foto a livello di pixel, rimpiango i risultati della mia vecchia 5D classic con il 17-40mm F/4. Però va considerato che il 10-18mm è una lente piuttosto economica (costa un terzo del 17-40mm F/4 L e un quarto del recente 16-35mm F/4 IS L), e quindi non ci si può aspettare una resa strepitosa. |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 12:37
Come si può valutare due corpi macchina con due foto del genere? |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 12:39
ok come dicevo l'automatico era per togliere ogni possibile impostazione non ancora analizzata che poteva essere fatta dal precedente proprietario. ok farò prove seguendo i consigli di Sadko. i parametri sono per la canon f 4.5 1/1000 per la Fuji 4.5 1/600. il verde è irreale perchè la modalità exr che era inserita enfatizza i colori in modo esagerato però ripeto al momento non erano i colori o la composizioe o quant'altro, era proprio la definizione della foto. Se avete provato ad ingrandirle lla perdita di dettaglio è veramente evidente. |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 12:57
Se hai scattato in raw, considera che un passaggino di nitidezza in PP è necessario, non per una questione di qualità ma per questioni tecniche intrinseche di formato e filtro antialias del sensore |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 13:03
per Psychadelic: ho a disposizione questo obiettivo per poco tempo e per oggi non sono più a casa, avevo le due macchine sul tavolo della cucina, quindi sono uscito sul retro prima con una poi con l'altra.....non ho scelto soggetti, composizioni e altro ho solo realizzato 2 scatti senza pretese nelle stesse condizioni di luce e di inquadratura al fine di rilevare le differenze. Poi sono il primo a dire che non sarò mai degno di definirmi fotografo, sarò solo contento che piacciano a me le foto che ho fatto.....al momento quelle della 70 d non mi piacciono |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 13:05
ok Broderick...ma sempre per mettermi nelle condizioni più simili ho scattato in jpg e le foto hanno anche un peso simile , la differenza penso sia dovuta al sensore , uno è 16m l'altro 20... |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 13:06
i due valori F non sono confrontabili, sulla fuji equivale a 5 volte ( o qualcosa in piu' ) rispetto a quello della canon, chiudi il 10 18 a f11 e vedrai che la musica cambia |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 13:06
f 4.5 prova a scattare a f/8 - f/10 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |