JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vorrei condividere con voi la mia esperienza con il Sigma 35 f1.4 art, magari puo essere d'aiuto a qualcuno che lamenta problemi di messa a fuoco. Ho da oltre un anno tale obiettivo e lo uso con grandissima soddisfazione su Nikon D800. Nessun problema di maf, se non un lieve front\focus risolto efficacemente sin dalle origini con la regolazione fine in camera. Inutile dire che le immagini scattate sono nitidissime la dove lo devono essere. Qualche giorno fa ho voluto provarlo anche sulla D7200, più per curiosità che per altro, e...SORPRESA! si sono materializzati improvvisamente tutti i difetti di fuoco che spesso ho sentito attribuire a tale serie di Sigma: messa a fuoco incostante e quasi casuale, a volte front e a volte back, taratura in camera da rifare ogni volta che si riaccendeva la macchina, motore lento ... insomma un disastro di ottica. Una volta riallacciato alla D800, il 35 ritornava preciso ed affidabile come sempre. Così ho deciso di acquistare la dock usb sperando in un miracolo ed, appena arrivata nel pomeriggio, ho aggiornato il firmware dell'obiettivo. RISULTATO: ASSOLUTAMENTE PERFETTO anche su D7200!
Da cio deduco che, FORSE, in molti casi in cui ci si lamenta del malfunzionamento di questo obiettivo o di altre focali della stessa serie, sia sufficiente aggiornare il firmware per risolvere il problema e che, se l'avessi montato direttamente sulla D7200 senza sapere che sulla D800 era invece perfetto, sicuramente avrei anche io, come tanti altri, espresso la mia delusione nei confronti della azienda costruttrice quando invece bastava un semplice aggiornamento. Questo e quanto...
ps. nei prossimi giorni proverò anche a tararlo con la sua dock in modo da valutarne eventuali miglioramenti rispetto alla taratura fine della maf in camera .
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.