| inviato il 25 Maggio 2016 ore 19:26
Come da titolo, sono alla ricerca del mio primo teleobiettivo. Vorrei utilizzarlo su Canon 60d per ritratti rubati, street, paesaggi. Tra i due quale mi consigliate? Sarei orientato sul primo visto che sono mesi che lo studio e ne sento parlare bene, e in più è stabilizzato. Il secondo mi tenta per l'apertura. Il tamron lo troverei usato tra i 200 e i 220. Il sigma sempre usato sui 300. Grazie a chi mi darà un parere. |
| inviato il 28 Maggio 2016 ore 9:43
Nessuno nessuno? |
| inviato il 28 Maggio 2016 ore 10:32
Non credo sia molto indicato e comodo un 70-200 per ritratti rubati nè tanto meno per la street. Il 70-300 già lo sarebbe a malapena. |
| inviato il 28 Maggio 2016 ore 11:28
Purtroppo ci sono foto che non ho il coraggio di scattare per questo vorrei un tele. Ho già visto che il sigma pesa il doppio, è di molto superiore al tamron in quanto a nitidezza e sfocato? |
| inviato il 28 Maggio 2016 ore 12:36
Se punti sulla qualità, dubito che il Tamron 70-300 si possa minimamente paragonare ad un 70-200 f/2.8, di qualunque brand. |
| inviato il 28 Maggio 2016 ore 12:52
Se è il tuo primo tele e quindi sei alla ricerca di "esperienze" vai di Tamron 70-300 VC che, da quel che si legge, è davvero ottimo! Tieni conto del fattore peso..andare in giro per street e ritratti rubati con 1,3kg di lente non è proprio il massimo.. Ho usato il Tamron 70-200 2.8 liscio...impressione di una gran lente ma peso importante..roba da una sessione fotografica, un appostamento...ma portarlo in giro ti fa passare la voglia di fotografare! Se lo paghi 200 euro e ti stufi lo rivenderai grosso modo a 200-180..quindi prendilo senza pensieri! Per esperienza personale...io ne sto cercando uno 2.8 ma solo perchè ho aggiunto un corredo "diverso"... Per un uso più "diretto" e comodo ho il mio economico ma spettacolare 50-230 XC Fuji...un entry che sforna foto di una nitidezza e una qualità impressionante...!!! |
| inviato il 28 Maggio 2016 ore 12:54
il sigma da te citato non è stabilizzato, la versione OS costa molto di più |
| inviato il 29 Maggio 2016 ore 12:32
Grazie a tutti. Come detto ero orientato già sul Tamron, poi questa occasione del sigma mi aveva tentato, ma abbiamo fatto gli stessi ragionamenti. Troppo ingombrante per un primo approccio ai tele. |
| inviato il 29 Maggio 2016 ore 18:11
Ciao Bernacca, l'obiettivo Fuji 50-230 xc del quale ne parli con entusiasmo, che tu sappia, c''e anche con attacco Nikon ?? Grazie se vorrai rispondermi |
| inviato il 29 Maggio 2016 ore 18:15
non credo proprio...è per ML Fuji...forse con adattatore ma non ha senso,qualora si potesse... Tanto vale spendere 200 euro il 70-300 tamron |
| inviato il 29 Maggio 2016 ore 18:27
Direi il tamron, ma a prescindere dalla qualità, nessuno dei 2 è un obiettivo da Street, un 70-300 per come lo utilizzi serve per i immagini che spiano la vita di qualcuno, e quella non è Street, con la Street devi "entrare" nella scena. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |