JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti. Come da titolo volevo chiedervi cosiglio su che reflex digitale indirizzarsi per foto di paesaggi, ritratti e viaggi. Da anni ho un corredo Canon (passando da 20d, 30d, 550d...che ho tutt'ora ) con obiettivi 50 f/1.8 stm - 10-18 stm - 18-135 stm - 70-200 f4 is L. Non è un problema per me eventualmente cambiare gli obiettivi stm (i video mi interessano relativamente )....ma, nel complesso, non vorrei spendere cifre astronomiche. Nel corso degli anni ho fatto il fotografo in vari matrimoni (amici e non) con i miei mezzi (avevo anche il magnifico 17-55 is canon) e mi sono reso conto che il mio stile (le foto che mi realizzano) sono quelle senza l'uso del flash (a costo di alzare gli iso) e con attrezzatura che non pesi troppo per le mie gite ed escursioni in montagna. In questi ultimi mesi ho avuto l'opportunità di provare Canon 7d Mark 2, 70d e nikon d7200: macchine eccezionali per le loro caratteristiche e per le foto per cui sono destinate....con una preferenza per la d7200. Ma quando le si mettono alla prova con gli alti Iso e con le foto con poca luce (interni o esterni che siano).....I risultati non sono il massimo. Avevo pensato alla Canon 6d (anche se è a fine vita ) anche se l'assenza dell'aiuto di un flash popup (nei casi estremi di controluce o simili) è veramente una mancanza che Canon continua a perseguire. Altro non mi viene in mente.....certo che vorrei a breve mandare in pensione la mia 550d (con cui ho fatto un bel po di foto con anche soddisfazione). Cosa mi consigliate? ?
Canon 6d trovo che sia la soluzione migliore per te in casa Canon. non essendo un problema cambiare obiettivi, valuta Nikon o Sony per avere ancor più margine ad alti iso e magari un flash incorporato.
Grazie Daniele. E andando su nikon e Sony verso che fotocamera penseresti? Tenete conto che il mio budget è di circa 1500 euro (più l'eventuale vendita del materiale che ho già ).
non conosco bene gli altri marchi e non ho provato molte alternative, quindi lascio la parola agli altri che magari possiedono e conoscono realmente quei corpi macchina. mi pare comunque che una Nikon D610 si trovi usata ad €1100 per Sony, è da poco uscita la 6300, una mirrorless aps-c con un rumore ad alti iso davvero contenuto ed un autofocus di cui parlano bene.
Grazie Dario. Ho visto che hai sia 6d che 5d Mark iii, come ti trovi con queste due ff? Per le foto che vorrei fare io sarebbero simili con qualità fotografica?
Altra questione....tenendo conto della 6d, che obiettivi sarebbero consigliati (sempre per lè foto che faccio è sempre considerando che non mi piace usare il flash)?
“ Avevo pensato alla Canon 6d (anche se è a fine vita ) anche se l'assenza dell'aiuto di un flash popup (nei casi estremi di controluce o simili) è veramente una mancanza che Canon continua a perseguire. „
Sembra e sottolineo sembra, che adesso l'assenza del flash incorporato sia diventata sinonimo di fotocamera professionale. Recentemente per curiosità ho assistito alla presentazione della Nikon D500 e l'assenza del flash veniva rappresentata addirittura con enfasi sottolineando il fatto che una reflex con il flash non è una reflex professionale. Che ci vuoi fare ormai questo è l'andazzo. Menomale che nella formula uno è stato introdotto il cambio sequenziale al volante altrimenti c'era il rischio che tutte le auto sportive le costruissero senza il cambio sincronizzato. Nella fotografia ormai si è arrivati a questo: per darle professionalità hanno tolto il flash Comunque, se hai Canon e non vuoi spendere molto non c'è alternativa alla 6D
I file sfornati dalla 5d3 e dalla 6d sono praticamente indistinguibili. Tra l'altro sulla 6d è appena partito un Cashback di 150 euro. Il flash ti dimenticherai che esiste. Come ottiche consiglio fissi superluminosi Canon e/o zoom serie L
Eh....ho visto che c'è il cashback. ...ma è quasi una presa in giro perché nei centri consigliati da Canon il prezzo iniziale si è alzato, tanto da rendere quasi inutile il cashback. Ma tra gli zoom Canon L quali consigli (senza spendere troppo)?
Per forza. Non c'è Uso Canon, ma ammetto che la mancanza del flash pop-up a volte risulta una castrazione notevole. Quello sulla 7D old (che purtroppo mi è morta) funzionava una meraviglia.
Zoom che non costano molto, ti consiglio gli f4 stabilizzati: 16 35, 24 70 e 70 200. Un paio di questi e un fisso super luminoso con la 6d e avrai grosse soddisfazioni.
Ciao Dario. ..avevo pensato anch'io agli f4 (24-70 o 24-105) ma poi mi chiedevo se per foto di interni (chiese o edifici vari) non fossero obiettivi un po bui....anche con la 6d
Ora ho Sony ma ho fatto molti anni con Canon, l'ultima proprio la 6d...e posso solo che consigliarti quella per le foto che intendi fare, ritratti paesaggio cerimonie, alti ISO.. E le ottime lenti Canon.. Come vedi non son di parte trovo il buono in tutti i sistemi
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.