| inviato il 25 Maggio 2016 ore 11:53
Complice la malattia e quindi tempo libero a casa mi sono messo a sistemare tutta l'attrezzatura che ho ed ho iniziato a ragionare su quello che faccio, che mi piace e che è diventato superfluo.. Ho un 16-35 II 2.8, un canon 24-70 f4, un canon 35 f2 "il vecchio" e un tamron 70-200 vc 2.8 Allora: il 24-70 preso come tutto fare che però non fa nulla perché non mi ci sono mai trovato, da gennaio ad oggi penso di aver fatto 200 scatti. Il 70-200 mi piaceva come lente, ottima nitidezza, ottimo stabilizzatore, ottimo tutto ma impegnativo, quindi lo porto solo quando so che serve obbligatoriamente, anche questo quindi quasi mai.. In poche parole ho sempre usato il 16- 35, almeno fino al momento dell'arrivo del 35.. Da un mesetto ho il 35 a casa ed esco solo con quello, un paio di volte causa posti "stretti" per sicurezza ho portato il 16-35.. Il dubbio che ora nasce è, ho trovato due lenti che ho sempre sognato, il canon 135 f2 e il canon 24 II t/s.. Mi vendo 16-35, 24-70, 70-200 per avere i due suddetti? potrei affiancare anche un eventuale 17-40, perché ho paura che partire da 24, potrebbe essere un po' troppo lungo.. Che ne dite? Sono matto? Inizio a capire che gli zoom non sono così divertenti come pensavo.. Non ci lavoro con la fotografia quindi non debbo portare a casa per forza lo scatto ,so che l'uso dei fissi è più "limitativo" rispetto allo zoom ma credo che questi non facciano più per me.. Consigli? |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 16:28
“ Mi vendo 16-35, 24-70, 70-200 per avere i due suddetti? „ Da quello che hai detto.... Sì. Anche io ho abbandonato i zoom, tutto un'altro modo di ragionare ma non peggiore. |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 16:33
Dipende dalle preferenze personali. Io uso solo i fissi e come unico zoom il 16 35 f4 is. |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 16:41
“ ho trovato due lenti che ho sempre sognato, il canon 135 f2 e il canon 24 II t/s.. Mi vendo 16-35, 24-70, 70-200 per avere i due suddetti? „ Più che porre una domanda, mi sembra che tu abbia dato una risposta. Se è quello che hai sempre sognato e se i due zoom non ti soddisfano, non posso che dire cambia e vivi felice. |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 17:47
In realtà so cosa vorrei fare e dovrei fare, ma dall'altra parte ho un cambio totale e drastico che mi spaventa un po'.. Diciamo che ci voleva il supporto di chi ha già fatto il cambio di mentalità Quindi per ora grazie del supporto, vi aggiorno domani, a scelta fatta |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 18:02
Io terrei il 16-35 (al posto di acquistare il 17-40...), e il fisso 35. Aggiungersi un 135 ed eventualmente un 85.... Da 35/40 a 135 è un bel buco.... |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 20:34
Concordo con Ziojack, conviene aspettare un po' tenendo ii 16-35 e magari puntare su uno dei due fissi per iniziare (punterei prima al 135mm, ma qua è ancora più soggettivo), poi fai sempre in tempo a vendere, ma dar via un obiettivo simile per prendere il 17-40... devi essere proprio sicuro di quello che fai altrimenti potresti pentirtene dopo |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 21:51
Esatto, tanto propenso al cambio da una parte quanto intimorito dall'altra. Il salto da 40 a 135 è veramente lungo, vero pure che meno cose uno ha e più ci si ingegna per arrivare al risultato. C'è anche da dire che un qualcosa che non si una è difficile che manchi, però.. c'è sempre quel però.. Dicono che la notte porta consiglio, speriamo valga anche per me |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |