| inviato il 25 Maggio 2016 ore 10:52
Diciamo che dopo averla provata ho un enorme gorilla sulla schiena.... Ho dei dubbi sulle lenti, diciamo che come idea mi piacerebbe prendere lo zoom 28-45, il 55 e poi un tele Guardando fra i tele presenti nella sezione recensioni, non ne ho trovati con la dicitura 645 Qualcuno SA dirmi se ci sono già dei tele af per pentax |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 16:37
Ma se tu vuoi sapere che lenti ci sono disponibili per un sistema dov'è che vai a guardare?... Sul sito del marchio, ovviamente. Non era così difficile... www.ricoh-imaging.it/it/sistema-645.html I tele sono ancora tutti in produzione, quindi scegli cosa ti può interessante e il passo successivo è cercare su PentaxForums delle recensioni. Questi sono i telephoto primes: www.pentaxforums.com/lensreviews/SMC-Pentax-645-Telephoto-Primes-c14.h EDIT: Le lenti FA sono autofocus, quelle A sono manual focus. Le FA* sono quelle pro. L'FA 150 f2.8 pare (da chi l'ha usato) che sia una cosa spettacolare. |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 22:45
Grazie Giuliano Pensavo ci fossero tutti nella sezione obbiettivi pentax Alcuni zooom sono molto interessanti |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 23:30
“ L'FA 150 f2.8 pare (da chi l'ha usato) che sia una cosa spettacolare. „ io ho provato il 120 f.4 macro e il 55, a questo link c'è una prova che ho fatto qualche settimana fa www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1799995&show=8 |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 23:38
Grazie husky Il 55 mi ispira un sacco Giuliano visto che la uso sai dirmi come va con i wide? Sul link di braccobaldo ho visto che c'è anche un 25 fisso oltre al 28-45 Ne approfitto per chiedere ancora una cosa il 150 che hai usato a che focale effettiva corrisponde? |
| inviato il 27 Maggio 2016 ore 3:12
E' circa un 120mm sul formato 33x44. Su pellicola 4.5x6 (in realtà 41x55) corrisponde ad un 95mm. Non ti so dire lato wide, non ho la macchina digitale, ho preso il 35 da poco e lo userò su pellicola. Da quello che ho letto, il 25 dovrebbe andare molto bene. |
| inviato il 27 Maggio 2016 ore 8:41
Quindi il 25 diventerebbe un 20 Dannata scimmia sta crescendo e diventando un gorilla... Quasi quasi chiedo 15k euro in più quando faccio il mutuo é faccio la pazzia |
| inviato il 27 Maggio 2016 ore 18:47
Si, più o meno, un 22 per la precisione, comunque tanta roba per un mf |
user44306 | inviato il 27 Maggio 2016 ore 19:48
Puoi chiedere anche a Thelonelyplayer, che pur se poco presente qui su Juza, dovrebbe essere presente su Behance e su 500px. Ha preso da inizio anno una 645Z con 55 e 28-45 (mi pare almeno) e la utilizza per matrimoni e fashion. Lui è di milano, se sei nella sua zona magari vi potete vedere e se gli offri da mangiare (da bravo pentaxiano il punto debole è il cibo) magari te la fa anche provare per bene. |
| inviato il 27 Maggio 2016 ore 20:22
Grazie mille per il consiglio |
| inviato il 28 Maggio 2016 ore 19:24
Faccio ancora una domanda magari un po' da ignorante, L'idea sarebbe 25 55 80-160 Il 25 e manuale e va bene, le ottiche FA sì possono eventualmente usare su corpi analogici? |
user44306 | inviato il 28 Maggio 2016 ore 19:47
Certo. Puoi usare le vecchie ottiche analogico sulle digitali. Per il contrario bisogna vedere se la macchina che usi è sufficientemente moderna da avere almeno la baionetta con i contatti elettrici per l'apertura dei diaframmi |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 20:42
grazie mille :) |
| inviato il 26 Giugno 2016 ore 10:06
Non so se il 25 copra il 41x55mm della pellicola, e temo sia fuori produzione. L'80-160 inoltre credo sia un'ottica un po' datata, che potrebbe faticare un po' su 50 mp. La triade moderna è: zoom 28-45, 55, 90 macro. Comunque ottimi 150 e 150-300, inaspettati poi l'ottimo funzionamento e la resa di quest'ultimo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |