| inviato il 24 Maggio 2016 ore 13:27
come da titolo : ho la versione di Lightroom 4.4 , ora un mio amico ha in vendita ( regolare ed originale) la versione di Lightroom 5.7 , ci sono differenze sostanziali tra le due versioni ? se lo acquisto, come devo fare poi per caricarlo nel computer ? devo disinstallare la vecchia versione ? lo installo sopra ? perdo tutto quello che ho fatto ed installato nella versione 4.4 ? grazie mille delle risposte ed eventuali spiegazioni. Max |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 19:01
ci sono differenze sostanziali tra le due versioni? Chiaramente ci sono molte differenze, altrimenti non avrebbe avuto senso per Adobe fare un programma nuovo con le stesse caratteristiche del vecchio. se lo acquisto, come devo fare poi per caricarlo nel computer? Lanci il programma di installazione. devo disinstallare la vecchia versione? Scegli tu se tenerla oppure disinstallarla lo installo sopra? No. Questa nuova versione verrà installata in una cartella differente dalla vecchia, quindi possono coesistere le due versioni. perdo tutto quello che ho fatto ed installato nella versione 4.4? Quello che hai fatto, no. Quello che hai installato, e penso tu ti riferisca a plugin o preset, no. Queste cose rimangono sempre disponibili nella vecchia versione e se compatibili con la nuova puoi reinstallarle anche in quella. |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 19:09
Non ricordo più la 4, comunque la 5.7 fa quasi tutto quello che serve ed è l'ultima che gira su macchine a 32 bit. Piuttosto informati bene sull'acquisto: se i tuo amico vende software tutto ok, ma se l'ha comprato per sé allora "legalmente" non ti può vendere la licenza... |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 19:48
“ devo disinstallare la vecchia versione? Scegli tu se tenerla oppure disinstallarla „ se la disinstallo perdo tutto quello che ho fatto o posso "trasferire tutto" nella nuova versione ? oppure , per meglio spiegarmi, tutto quello che ho fatto con la versione 4.4 resta in quella versione, e tutto quello nuovo lo faccio con la 5.7 ma senza possibilità di "portare i vecchi lavori" nella nuova versione ? grazie voi come fareste ? |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 20:24
Immagino tu avrai uno o più cataloghi fatti con la 4. Fai quello che vuoi del programma ma tieniti i cataloghi. Aprili con la 5, che li convertirà, e ti ritroverai tutto quello che hai fatto nella 4. I cataloghi della 4 dopo la conversione rimarranno sul tuo disco. Decidi tu cosa farne. Se deciderai di tenere anche il programma in versione 4 li potrai riaprire. Se invece decidi di disinstallare la 4, di quei cataloghi non te ne fari più nulla e quindi potrai anche buttarli. |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 21:49
“ se l'ha comprato per sé allora "legalmente" non ti può vendere la licenza... „ 3 note: 1) helpx.adobe.com/x-productkb/policy-pricing/transfer-product-license.ht 2) Lightroom (almeno fino alla 5, non ho idea della 6 standalone) fa un controllo molto lasco sul seriale. In pratica controlla solo se è corretto, non se è già stato usato. E' brutto a dirsi ma se cerchi "lightroom 5 serial" su google, prendi il primo link (quello che avranno preso in migliaia) e provi quel seriale, vedrai che funziona... In altre parole, compri la licenza usata e via andare. 3) non è che tutto quello che le software house scrivono nelle licenze ha valore di legge... se va contro la legge non è valido. Per dire, le major possono scrivere in tutte le salse che "questo dvd/bluray non può essere rivenduto" ma non sta né in cielo né in terra questa cosa (e ci mancherebbe). |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 22:37
Ma perché non prendere la versione ad abbonamento? Costa circa 12 Euro al mese e da tanto LR che PS (e BRIDGE) aggiornati costantemente ... Se uno ha la passione per la fotografica, non credo che un caffè ogni 3-4 giorni faccia la differenza ... |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 22:45
“ Per dire, le major possono scrivere in tutte le salse che "questo dvd/bluray non può essere rivenduto" ma non sta né in cielo né in terra questa cosa (e ci mancherebbe). „ confermo e aggiungo che per come vede le cose l'anti-trust europea qualsiasi licenza software è rivendibile (almeno tra privati) come lo è un televisore, un paio di scarpe, ecc. ecc. Non ne è permessa la condivisione e/o il nolo a più utenti. Ecco perchè MSFT ha introdotto la licenza legata all'hardware |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |