RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

controllo Maf Canon 100/400


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » controllo Maf Canon 100/400





avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 10:10

domanda: come controllare la Maf o front/back focus con gli obiettivi " normali" ( non così tele come il 100/400) l'ho ben capito ed ho verificato, ma nel caso di un obiettivo con una così alta escursione e con un tele così spinto come devo eseguire un test ?
reflex su trepiedi , stabilizzatore disinserito, e test pile alla minima distanza di maf ( o alla max distanza di Maf ? )nelle varie focali e a tutta apertura ?
o eseguo il test in un'altro modo ?
grazie delle risposte

ps é il Canon 100/400 1°serie ( il pompone)

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2016 ore 16:12

nessuno.....Sorry

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2016 ore 16:29


domanda: come controllare la Maf o front/back focus con gli obiettivi " normali" ( non così tele come il 100/400) l'ho ben capito ed ho verificato, ma nel caso di un obiettivo con una così alta escursione e con un tele così spinto come devo eseguire un test ?
reflex su trepiedi , stabilizzatore disinserito, e test pile alla minima distanza di maf ( o alla max distanza di Maf ? )nelle varie focali e a tutta apertura ?
o eseguo il test in un'altro modo ?
grazie delle risposte

ps é il Canon 100/400 1°serie ( il pompone)

Personalmente per ottiche zoom simili mi rivolgerei all'assistenza. Nel mio caso per 80 euro è stata eseguita la taratura della messa a fuoco, smontaggio dell'ottica e centratura delle lenti. Per la sola taratura af probabilmente il costo sarebbe sceso a 40-50 euro: l'ottica in oggetto era la medesima, un ef 100-400 f4.5-5.6 L is usm.

Per la taratura af, l'assistenza ha modo di effettuare delle regolazioni specifiche a diverse lunghezze focali, cosa che non è possibile con la microregolazione af della fotocamera (se non alla minima e massima lunghezza focale).

Considera, comunque, che se la messa a fuoco risulta corretta in one shot, e i problemi insorgono in ai servo, probabilmente il problema è da ricercarsi altrove (ad esempio nelle impostazioni af)...

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2016 ore 18:07

grazie della risp. non ho notato problemi di Af, volevo solo fare un test ed oggi l'ho fatto e spero nel modo corretto:
ho usato le classiche 3 pile ed ho scattato a tutte le focali sia alla minima distanza e sia ad una distanza di circa 5/6 metri, diaframma a tutta apertura per tutte le focali.
l'obiettivo è apposto , la pila centrale è sempre a fuoco e solo quella, ho notato che nelle focali dai 100mm ai 200mm la pila di sfondo è solamente "meno sfocata" di quella davanti a la pila centrale ( pur rimanendo sfocate tutte e due ).
forse c'è un piccolo problema di front focus...ma quella centrale è sempre ok...boh ?

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2016 ore 11:57

Il test indicato non so quanto possa essere significativo, dato che conta molto la posizione delle pile in relazione al piano del sensore.

Comunque, anche assumendo che vi fosse un problema a 200 mm, non è certo con la microregolazione af che potresti risolverlo, dato che non potresti attuare una specifica correzione per la messa a fuoco, relativamente a tale lunghezza focale. Peraltro, anche l'elettronica dell'ottica consente di effettuare delle regolazioni solamente per alcune specifiche lunghezze focali (il 100-400 II è maggiormente sofisticato sotto questo aspetto, essendo di progettazione molto più recente), ma è comunque un livello di intervento più avanzato.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me