JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a Tutti, da qualche tempo mi è balzata in testa l'idea di costrure una fotocamera in legno tipo stenostopica, qualcuno si è già sperimentato in questa avventura?
In realtà quest'idea mi è venuta osservando un signore che fotografava un fiume con questo procedimento...magari legge questo post..!!!
Ciao, non sono io il signore sul fiume, però mi sono costruito una stenopeica tempo fa... cosa vuoi sapere? Se posso, sono a disposizione per info varie..!
Davvero.... per la verità cercavo un piano di lavoro per la costruzione...e soprattutto qualche dritta su come costruirla ma soprattutto volevo sapere se l'"avventura" fosse realmente realizzabile...anche da neofita...In pratica vorrei sapere le tue impressioni sia costruttive che di utilizzo.
Dunque, piani di lavoro "seri" non ne esistono. O meglio, esistono, ma per costruirsi stenopeiche di carta...
Se vuoi, ti posso passare (stasera sul tardi) le informazioni e gli schizzi che mi sono fatto io per realizzare la mia. L'avventura è facilmente realizzabile da chiunque, basta avere un minimo di manualità La cosa più difficile, è realizzare proprio il foro stenopeico, che deve essere il più preciso possibile.. con preciso intendo realizzare un foro perfettamente rotondo e soprattutto senza bordi "sfrangiati"...
Ah, io mi sono costruito una stenopeica Medio Formato (pellicole 120), se ti interessa una standard (35mm) o una a lastre... beh... ci sarebbe da ricalcolare praticamente tutto..!
ciao a tutti, allora se ti servono un po di info e piani di lavorazione per il foro questo è il posto giusto www.pinholeday.org/support/ ci trovi il mondo. Se ti servono altre info su come costruire il foro, che è la parte più importante, e altro non hai che da chiedere.
anch'io sarei molto interessato...sarebbemolto molto emozionante riuscire a costruirne una....che funzioni il mio prof di tecnica alle medie l'aveva costruita con una scatola di cartone, ma non era il massimo
Premettendo che di fotocamere in legno non ne ho mai costruite, perchè pinhole? Perchè non comprare una vecchia lente per grande formato e completare la macchina intorno a questa? La qualità è quasi sempre stratosferica, costano un'inezia, hanno l'otturatore centrale, possono essere usate in iperfocale (se non si dispone di un vetro smerigliato per il fuoco). Credo che il passo da pinhole a viewcamera non sia così estremo..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.