| inviato il 22 Maggio 2016 ore 18:28
Buongiorno a tutti, Vorrei chiedere ai possessori di ottiche Samyang con attacco E mount nativo, un'informazione riguardo il focus peaking. Mettendo il focus in manuale, funziona come le ottiche Sony, ovvero rotando leggermente la ghiera di messa a fuoco? Oppure si comporta come le ottiche con adattatore, che per avere il crop 100% sullo schermo, bisogna cliccare due volte sul pulsante del menu? Spero di essermi riuscito a spiegare, Grazie. |
| inviato il 22 Maggio 2016 ore 20:38
la seconda che hai detto, i Samyang manuali non hanno contatti elettrici... |
| inviato il 22 Maggio 2016 ore 20:46
Comunque gli obiettivi samyang con attacco nativo fe ancora devono uscire |
| inviato il 22 Maggio 2016 ore 20:57
Parlo dei manuali, non AF. Comunque grazie della risposta Dynola! |
| inviato il 22 Maggio 2016 ore 21:02
Ok Non sapevo esistessero samyang nativi fe ff mf credevo che occorreva l'adattatore e gli unici nativi fossero i nuovi 14 e 50 af Sorry |
| inviato il 22 Maggio 2016 ore 21:29
Tra le altre cose, mi sa che li hanno fatti tutti per Sony FE, anche il 135mm f2 |
| inviato il 22 Maggio 2016 ore 21:36
si, si trovano tutti, alcuni sono solo per mirrorless (12 f2 p.es. APS-C) |
| inviato il 23 Maggio 2016 ore 10:28
Quindi in pratica, tra lo stesso Samyang con attacco nativo e uno con attacco Nikon più adattatore, non dovrebbe esserci differenza di qualità, o sbaglio? |
| inviato il 23 Maggio 2016 ore 11:16
I Samyang AF specifici per Sony FE sono questi: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1822758 per ora sono stati annunciati. “ Quindi in pratica, tra lo stesso Samyang con attacco nativo e uno con attacco Nikon più adattatore, non dovrebbe esserci differenza di qualità, o sbaglio? „ Non sbagli. Le versioni per Sony di quegli obiettivi sono quelle per Reflex con il barilotto allungato e ovviamente l'attacco E-mount. Se l'adattatore, praticamente un tubo vuoto, è preciso alla fine non cambia niente. |
| inviato il 23 Maggio 2016 ore 14:04
tranne quello citato prima che nasce con tiraggio ml... |
| inviato il 23 Maggio 2016 ore 15:51
Si certo... dei Samyang 50/1.4 e 14/2.8 autofocus, che per ora sono solo stati annunciati, non potranno essere ricavate delle versioni reflex per via del tiraggio corto. Mi sembra interessante soprattutto il 14/2.8, visto che il modello per reflex, sia che lo si adatti con un anello che lo si prenda nella versione Sony-E, è comunque grosso e pesante. Questa nuova versioni presumo che sarà un po' più compatta nonostante ci sia l'AF. Mi sembra che dimensioni e peso non siano ancora stati divulgati. Il prezzo è prevedibile sia superiore, sia per l'AF che per il fatto che è un nuovo modello. Per l'uscita in rete ho sentito dire luglio, comunque stiamo a vedere... |
| inviato il 23 Maggio 2016 ore 18:28
Effettivamente le dimensioni dei due sono molto simili. Qui si vedono affiancati, sul sito ufficiale della Samyang: www.syopt.co.kr/en/newsroom/news-detail.php?SQ=159 Ad occhio sembrerebbe meno grosso del 14/2.8 per reflex. Soprattutto dovrebbe essere meno sbilanciato in avanti. Certo non è piccolo. Del resto deve prendere la luce con un angolo di 114° con f/2.8 di apertura massima per soddisfare un sensore 24x36. La lente posteriore è bene che non sia troppo vicina al sensore (infatti il Voigtlander 15/4.5 III è decisamente meno compatto del II) e poi, a differenza dei Samyang precedenti, c'è l'AF. |
| inviato il 23 Maggio 2016 ore 18:37
Il Voigtlander 15/4.5 per Sony FE è pure leggermente più grande di quello per Leica M. |
| inviato il 23 Maggio 2016 ore 18:50
“ Il Voigtlander 15/4.5 per Sony FE è pure leggermente più grande di quello per Leica M. „ beh c'è il tiraggio leica M - sony E da compensare ... i CV erano, e sono pensati per essere utilizzati su leica M ... vista la diffusione di sony e la richiesta di lenti grandangolari per ML FF hanno colto l'occasione ... per ora però hanno negato una revisione del 21 appunto perchè su Leica M non ha grossi problemi e neanche su sony |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |