RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

forte dubbio aiutatemi







avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 18:38

ciao a tutti
in questi giorni ho un forte pallino che mi gira per la testa e vi pongo il mio dubbio
sono da circa un anno possessore di una canon 6d con non piu' di 5.000 scatti battery grip e delle ottiche canon che sono 16/35 f4l is ancora in garanzia 70/200 f4l liscio pure in garanzia 50mm is stm e' anche lui in garanzia.
flash Yongnuo YN-568EX II con trigger 622c pure loro nuovissimi
il mio problema e' che negli ultimi mesi non uso piu' nulla per via dell' ingombro che ogni volta devo portarmi dietro e quindi avevo in mente di acquistare una sony a7 che mi ha sempre attirato.
cosa mi consigliate? quanto potrei vendere tutto il mio corredo? quale modello di a7 potrei acquistare?
il genere che preferisco e' street paesaggi e qualche ritratto ai miei figli
grazie

user44306
avatar
inviato il 21 Maggio 2016 ore 19:07

A72.
Il problema è che con ottiche equivalenti l'ingombro è lo stesso...
Io davvero ti suggerirei se il problema è che non fai foto... Vai di olympus o di Fuji che hanno dei bellissimi pancake e davvero ridurresti gli ingombri!

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 19:09

diciamo che oltre a non fare foto c'e' pure un po' di scimmia verso il sistema a7

user44306
avatar
inviato il 21 Maggio 2016 ore 19:13

Per cosa in particolare?

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 19:18

diciamo che oltre a non fare foto c'e' pure un po' di scimmia verso il sistema a7


Diciamo che è solo la scimmia perché con ottiche equivalenti la scusa del peso non regge.
Il 70-200 sony f4 pesa più dell'equivalente canon e costa anche di più, alla fine un corredo equivalente a quello che hai avrebbe le stesse dimensioni e peso e costerebbe molto di più.
Accurato ciò se i soldi che ci rimetti non sono un problema fallo, non farai però foto diverse o migliori di quelle che fai adesso.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 19:25

ecco diciamo che mi state convincendo a restare in canon e che tra l' altro non vorrei rimetterci dei soldi
e se invece sceglierei di passare a fuji ci sarebbe una buona alternativa alla 6d?

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 19:45

Comprati una compatta decente, così risolvi il problema dell'ingombro, poi quelle volte che sei "motivato", tiri fuori la Canon e fotografi come si deve.
Fare tante foto è l'unico modo per guarire dalla fregola consumistica.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 19:48

come compatta ho una sony nex 5 con il suo 18/55 che devo dire che si difende bene ma di sera ho problemi in quanto buio
conviene investire in qualche ottica per la nex o la vendo e mi prendo tipo una fuji?
lo so' voi direte ma questo e' confuso effettivamente cerco qualcosa che mi ridia stimolo a fare foto

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 19:51

A7R.2 se vuoi avere il massimo (anche in assoluto) sul mercato, con la possibilità di montarci qualsiasi ottica vintage (e riscoprire l'autofocus e la stabilizzazione anche su ottiche di 100 anni fa).

A7.2 se non vuoi spendere la discreta sommetta che chiedono per la ammiraglia SONY.

Con il sistema ML SONY hai solo vantaggi e nessun (o quasi) difetto, salvo un po' meno di rispondenza AF per lo sport e/o l'avifauna (ma con la A7R.2 anche no, tutto sommato).

Se poi con A7n.n vuoi star leggero, ci monti un VINTAGE in MF (35 o 50 che sia) e Ti trovi una FF grande poco più di una compatta che sforna RAW a 24-42MPX... e va su di ISO a gogo ...


avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 19:54

Fuji è una aps-c quindi perderesti comunque qualcosa sugli alti iso.
Non è poi economica quindi comunque devi metterci dei soldi.
Qualcuno con fuji ha ritrovato l'ispirazione, altri l'hanno venduta, dovresti provarla.
La storia della compattezza è relativa, la 6D con un 40mm pancake è molto, molto compatta e se consideri che è una bella ottica con autofocus f2.8 che costa 140 euro nuova.....
Personalmente comunque trovo che l'ispirazione vada coltivata guardando foto e studiando e non cambiando la macchina fotografica.

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 17:55

Mia Zia è da poco passata a Fuji... venduto Canon 6d 24/70mm 2.8 70/200mm 2.8 IS 50mm 1.8 14mm 2.8... stessa tua situazione.. ha preso una XT1 con pochi fissi avanzando soldi per una bella vacanza MrGreen ho avuto modo di provarla (xt1) e da possessore di Sony a7 mi ha lasciato piacevolmente sorpreso (avevo utilizzato la xt10 di un amico e proprio non mi è piaciuta)

user44306
avatar
inviato il 23 Maggio 2016 ore 18:02

Di solito è miocuggino a fare qualcosa... "Mia zia" è, in effetti, una novità!!!

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 18:09

Di solito è miocuggino a fare qualcosa... "Mia zia" è, in effetti, una novità!!!

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
che te devo dì... in famiglia ci piace fotografare ;-)

user94858
avatar
inviato il 23 Maggio 2016 ore 18:17

Olympus è la soluzione; se non ti interessa allora lascia perdere e tieniti la Canon

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 18:31

Se ti vendi tutto è mi fai un buon prezzo è la volta buona che passo a Canon! A parte gli scherzi hai un signor corredo. Con Sony non avresti grossi vantaggi sotto nessun punto di vista. Se vuoi ridurre gli ingombri ed i pesi in maniera significativa l'unica soluzione secondo me è il m4/3. Ci rimetti qualcosa in termini di qualità assoluta e ci guadagni sul versante ingombri/pesi. Puoi provare ad affiancare una Em10 prima versione con qualche fisso come il 14 o 20 Panasonic oppure 17mm e 45mm Olympus e vedere se scatta la scintilla e se si successivamente comprare un corpo migliore quale la Em1 oppure la GX8 Pana.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me