RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 10 20 f3.5 su Canon 6D


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 10 20 f3.5 su Canon 6D





avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 12:30

Non trovando nulla di preciso a riguardo, per chi come me si è ritrovato a passare da APS-C a FF e inevitabilmente con lenti dedicate al formato ridotto, ho voluto fare questo post in modo che possa essere di aiuto in qualche modo a chi ha qualche dubbio.
Prima di innestare il Sigma 10 20 nella mia 6D per paura di rompere lo specchio ho misurato con il calibro l'altezza della baionetta e messa a confronto con quella del Tamron 24 70 che ha attacco EF sono risultati identici. a questo punto ho fatto qualche scatto che vi propongo per illustrarvi come si comportano insieme

scatto a 10 mm




scatto a 13 mm




scatto a 20 mm




questo post si basa su esperienza personale e su questi due specifici prodotti, non è detto che sia regola assoluta! Quindi attenzione a quello che si fà quando si usano sistemi differenti tra loro!!!!

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 14:14

Con obiettivi di terze parti non si corrono rischi per lo specchio su FF, perchè NON sono EF-S. E' questo è risaputo. ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 17:10

sarà anche risaputo ma non sono riuscito a trovare notizie certe a riguardo, adesso lo sò di per certo ;)

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 22:32

Interessantissimo! Davo per appurato chr non fosse compstibile senza rotture al corpo mscchina!

Ottima osservazione

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 22:43

Ma perchè date per certe ste fesserie?

Solo Canon usa baionette EF-S , SOLO Canon, è in tutte le specifiche per gli obiettivi di terze parti si parla di EF.

Inoltre diverse ottiche canon EF-S sono modificabili per essere comunque innestate su corpi FF senza danno.

Avete scoperto l'acqua calda... MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 22:49

ninni, ti diverti a fare il sapientone con i ragazzini.

sù non ascoltatelo, e complimenti per la prova, ottimo test ! ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 22:51

Ha parlato uno dei più modesti del forum......

Opss. sorry, uno dei più gradassi, a cesare quel che è di cesare.

P.S. sta cosa sarà scritta su centinaia di topic... ma il tasto ricerca non si sa nemmeno a che serve.

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2016 ore 14:44

sentite questo post è stato creato per fare chiarezza riguardo innesti differenti tra loro ed è rivolto per chi come me, si è trovato ad avere qualche dubbio a riguardo. ho fatto una prova e mi sono sentito in dovere di condividere questa mia esperienza a tale scopo! non di certo per dare luce alla profonda sapienza a chi le cose le sa già!!!! quindi ninni se sei così avanti invece di giudicare o dai informazioni per completezza o guarda oltre dove puoi imparare qualcosa invece di seguire un post a te inutile ;-)

zentropa grazie per il "ragazzino" MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2016 ore 15:19

Il problema è che il post fa potrebbe far venire dubbi inutili ad altri con altri obiettivi. E' giusti chiarire, proprio per questo, che non hai scoperto una cosa nascosta.. e che inoltre tale cosa vale per tutti gli obiettivi di terze parti, perchè NON sono EF-S.

Ritengo inoltre utile aggiungere che se avessi usato la giusta funzione del forum, lo avresti scoperto senza bisogno di calibri.

Ma purtroppo quando uno fa notare delle mancanze, dall'altra parte si fa presto ad offendersi, è normale... assurdo ma normale per i più. Qui non si tratta di essere avanti o sapienti... solo di puntualizzare le cose.

P.S. Non è detto comunque che misurando solo le baionette si è in salvo dalle rotture, ci potrebbero essere degli obiettivi che arretrano le lenti a tal punto da andare a toccare comunque lo specchio.... Se poi queste informazioni le prendi come gesti di sapienza... non le leggere. Lo stesso dicasi se reputi i miei interventi inutili... non li leggere.
Io se voglio intervengo quanto mi pare, l'importante è non offendere nessuno e non mi pare di averlo fatto.
Zen il gradasso lo fa, ormai lo leggo da anni, anche se lui non lo sa... e quindi non si offende soprattutto se sa chi sono.
Magari potevi offenderti tu col "ragazzino" non era un gesto di gentilezza, per quello che sembrerebbe il tuo anno di nascita....Cool

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2016 ore 15:29

senti non me la prendo per così poco ma se invece di partire con animo sarcastico facevi subito un post come quello che hai appena fatto nessuno fraintende le tue parole. per quel che riguarda il tasto di ricerca lo conosco bene, il fatto che non sono particolarmente attivo nel forum non vuol dre che non lo seguo, questo è un argomento che non avevo mai approfondito e in base alle ricerche che ho fatto (probabilmente non fatte a regola d 'arte )non sono riuscito a trovare le informazioni che mi servivano e di conseguenza è nato questo post.
in quanto i vari obbiettivi che ci sono in giro e le possibili differenze, ho messo le mani avanti da subito dicendo che è un test fatto con obbiettivo e corpo macchina specifico

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2016 ore 15:34

Grazie Andrea,
mper me è stato interessante ed esaustivo.. non sapevo e mi hai risolto dei dubbi..
purtroppo noi novelli dobbiamo scontare qualcosa rispetto ai veterani.
grazie ancora

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2016 ore 16:17

grazie a te Wladimiroc! fa piacere che questo post possa essere utile a qualcuno ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2016 ore 16:22

@Andrea, personale consiglio... correggi il post iniziale, pensavo fosse sottointeso nel mio intervento, ma a quanto pare no. Il tuo obiettivo non è EF-S, io cambierei quel punto li. Hai visto mai che qualcuno con veri obiettivi EF-S, magari col 10-22 facesse qualche prova ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2016 ore 16:50

@ Ninni, giusta osservazione, ho corretto il post in modo che non sia frainteso

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2016 ore 16:55

Si, ma le lenti per APS-C di terze parti sono tutte EF... hehehe, hai corretto, ma non nel modo giusto ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me