RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6d vs 7d mark 2







avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 9:15

Ciao a tutti ...il titolo dice tutto.... sono indeciso tra questi due modelli che mi consigliate?



avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 9:24

Per foto a uccelli, fauna e natura......(da tuo post precedente), 7D2 senza se e senza ma.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 9:29

ciao!! ti posso dire che da possessore del 7d mark è una macchina fantastica,principalmente per foto sportive o avifauna grazie al suo AF veloce! i file che sforna sono di elevata qualità.
resta una macchina professionale sul quale studiarci affondo i vari settaggi,mentre su 6d paesaggi e ritratti che ne fanno un must essendo full frame!

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 14:22

Sono due corpi completamente diversi e imparagonabili per via dei sensori differenti.
La 7d II prendila solo se ti serve il sensore con il fattore di crop 1.6 , raffica ultraveloce, af performante , gps e corpo nel complesso superiore alla 6D.

La 6d va scelta se ti serve un sensore FF economico non potendo passare alla 5d III, ovviamente è superiore alla 7d II sulla resa ad alti iso e a livello generale il sensore permette di avere foto qualitativamente migliori.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 14:26

In realtà il titolo dice niente.
Dicci da che corpo arrivi, che ottiche hai, e a che generi di fotografia ti vuoi dedicare.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 14:37

Io uso 7d II con 70 200. e 6d con 24 105 faccio solo paesaggio il file della 6d è molto più pulito e puoi strapazzarlo come vuoi perdona di tutto. Quello della 7d è apprezzabile ma perdona molto meno ed è meno pulito tira fuori molto prima disturbi. Sono entrambe belle macchine con diverse caratteristiche. Non definirei assolutamente il sensore della 6d inferiore a quello della 5d mk iii anzi.
Esperienze dirette.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 14:43

Mi dispiace per i possessori della 5D MkIII ma il file della 6D secondo me è superiore parlo per esperienza diretta,
la 5D Mk3 tenuta 6 mesi e rivenduta non mi piaceva per nulla forse perché abituato male (1Ds MkIII).
Tornando alla domanda di Metalgear secondo me sono due corpi che si integrano alla perfezione.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 14:45

Beh è risaputo che il sensore FF è superiore per resa e tutto il resto.. Parliamo di un sensore che ha il lato "corto" più grande del lato "lungo" dell'aps-c... 36X24 VS 22,2X14,8 Mi sembra anche evidente che la resa non possa essere la stessa, ma ti posso assicurare che con ottiche top e nelle mani giuste la 7D sforna file di altissimo livello. Ovviamente a parità di scena e ottica un file di una FF sarà sempre migliore anche da lavorare in post, un po' come quando sono passato dalla mk3 alla 1dx anche li ho sentito la differenza mentre lavoro i file.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 14:48

Sono due macchine con cui, volendo, si possono anche fare le stesse cose, e molti le fanno, ma che sono in realtà molto diverse e con vocazioni diverse. Te l'hanno già spiegato benissimo.

Riguardo la 6D entro l'anno è possibile almeno l'annuncio della successiva markII, la 7d2 invece dovrebbe durare ancora un po', non meno di un paio d'anni

Non definirei assolutamente il sensore della 6d inferiore a quello della 5d mk iii

Anzi, è quotato come migliore

Secondo me sono due corpi che si integrano alla perfezione

Molto giusto

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 14:58

secondo me sono due corpi che si integrano alla perfezione.

Oddio.. Poca spesa massima resa sicuramente, nel senso che con 2600 euro prendi due corpi e sei sicuramente meglio di chi possiede una singola mk3.. Però secondo me a meno di non avere esigenze lavorative particolari e volendo scegliere un unico corpo che ti dia più versatilità questo è senza dubbio la 7DII.

A livello di corpo macchina è superiore, af superiore, raffica idem, menù con i vari settaggi, gps per chi serve, e sensore moltiplicato 1.6 che per molti è una manna dal cielo..
Sinceramente penso non ci sia macchia più versatile al momento, e piuttosto che spendere altri 1300 euro per la 6D opterei per farmi un super corredo di ottiche tra EF ed EFS in modo da sfruttare a pieno le potenzialità della reflex.

avatarmoderator
inviato il 21 Maggio 2016 ore 14:58

Metalgear ha scritto:
6d vs 7d mark 2
e poi:
sono indeciso tra questi due modelli che mi consigliate?


Secondo il blogger Daniele Imperi , dal punto di vista narrativo il titolo di un post riveste una sua importanza perché:
-rappresenta un collegamento diretto fra noi e l'informazione che stiamo cercando, permettendoci di capire in pochi attimi se vale la pena leggere quel post o meno;
-stimola la curiosità, spingendoci a proseguire la lettura, poiché riassume l'argomento del post in poche parole.
Perché quindi un post-blog riceva più letture-interventi occorre che il Titolo sia sintetico ma contemporaneamente esaustivo-comunicativo.
Se non si riesce a raggiungere questo obiettivo , il primo intervento dovrebbe dare più informazioni utili ai lettori per aiutarli ad aiutarti Cool
Per ridurre quindi gli interventi di chi vorrebbe dedicare del suo prezioso tempo ad aiutarti, dovresti quindi essere più esauriente sulle tue esigenze, su quello che ora usi , come lo usi ... SOLO dopo potresti ricevere suggerimenti/proposte costruttivi/e ! Cool

Sono indeciso se investire su una canon 6D o una canon 7d mark 2
Attualmente ho questo corredo
Sono aperto a soluzioni di nuovo e/o di usato
Attualmente mi piace fare foto di .....e di ....
ma vorrei provare a fare foto di .....
Questo è il mio budget: ...
Cosa consigliate?

ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 15:02

Metalgear... sono due mondi completamente diversi la 7 è un' Aps-c PRO : gestione AF da paura, tropicalizzazione, raffica e comandi al top.
La 6 (di cui sono un felice possessore) è una FF entry level senza fronzoli, quindi sensore ottimo, ai livelli della 5, ma AF "castrato" e limitante in alcuni casi (se non fai sportiva va più che bene, l'unico buono è il punto centrale).

Dipende tutto dal tipo di foto che fai!


avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 15:39

Allora ...scusate la mia mancanza di dati utili ad aiutarmi!MrGreen

1)Sono nuovo del mondo della fotografia sarebbe il mio primo corpo.

2) principalmente farei foto naturalistiche ( visto che sono circondato dalla natura)

3) sarei propenso più ad acquistare un corpo nuovo, visto che con l'usato si risparmia pochissimo.
Magari potrei puntare al l'usato per le ottiche




avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2016 ore 15:40

Per partire non vorrei spendere più di 2000€

avatarmoderator
inviato il 21 Maggio 2016 ore 20:17

Potresti iniziare con una canon eos 70D (825eu)+ 100-400mm usato(800eu) o un 150-600mm tamron/sigma (950eu) + battery grip phottix/meike (55-75eu) + 2 schede sd da 16gb (19eux2) + 2 batteria Patona LP-E6 (13eux2) + zaino lowepro flipside 400aw.
Più avanti un tutto fare nuovo/usato 18-135mm canon o 15-85mm canon , un treppiede e una testa
Con l'acquisto di una 7d mark II (1380 eu) o di una 6d (1500eu) e considerando le altre spese sforeresti il budget di 2.000 euro da te indicato.
Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me