RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Calcolo esposizione reflex aps-c Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Calcolo esposizione reflex aps-c Canon





avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 13:06

Ciao a tutti,
volevo chiedervi se a parità di istogramma, le varie reflex aps-c Canon calcolano l'esposizione con gli stessi tempi e diaframmi.
Esempio... possiedo una 450D e voglio scattare ad un panorama in modalità AV impostando F8. L'esposimetro mi calcola un tempo di 1/500 (s'intende una condizione ideale quindi un calcolo corretto senza sbarellamenti).
Se utilizzassi una reflex più recente, tipo una 700D oppure una 70D o 760D, e scattassi la stessa identica foto (stesso identico istogramma ideale), mi darebbe sempre un tempo di 1/500 oppure un pochino più veloce tipo 1/640 o 1/800 dovuto a una taratura diversa per la presenza di un sensore più recente e/o performante in termini di rapporto di segnale/rumore o che altro?
La mia esigenza è di velocizzare un pochino i tempi (vista la maggior densità dei sensori attuali) mantenendo possibilmente lo stesso diaframma e senza alzare gli iso, e quindi mi chiedevo se le ultime aps-c hanno un vantaggio in questo senso. Grazie.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 14:35

Non posseggo nè Nikon e tanto meno Canon, giusto per sottolineare che non esistono soltanto questi due costruttori e comunque come modalità di sistema di esposizione Canon e più simile a Pentax, visto che entrambi utilizzano il sistema a zone a differenza di Nikon che utilizza quello a matrice.
Detto questo la giusta esposizione combinando i valori di tempo, diaframma e ISO non si modificano in relazione al tipo di sensore perché se così non fosse gli esposimetri manuali da studio non si potrebbero più usare. Al limite con un sensore più recente sarà possibile avere accesso a valori ISO più elevati e di conseguenza disporre di una maggiore scelta di combinazioni, ma ad esempio a mezzogiorno in una giornata soleggiata e 100 ISO i valori di tempo e diaframma anche con una reflex professionale di ultima generazione saranno gli stessi che si impostavano trent'anni fa con la pellicola: f/16 - 1/125" oppure f/11 - 1/250", etc

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 8:41

Grazie. Certo che non esistono solo Canon e Nikon, ma mi trovo bene con l'assistenza della prima a due passi da casa.
Altra domandina veloce. Io scatto quasi sempre con fuoco su infinito e quindi mi chiedevo se la microregolazione dell'AF e' utile o non mi servirebbe a molto?

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 9:16

Una messa a fuoco precisa è indispensabile soltanto quando lavoriamo a tutta apertura e cerchiamo un effetto sfocato nelle aree più avanti o più indietro al punto di messa a fuoco. Come ad esempio nella foto sotto. Ma per fotografare un paesaggio, magari con un'ottica corta e a diaframma chiuso a valori di f/11 la profondità di campo è talmente estesa che potrà coprire tranquillamente sia quello che si trova a tre metri sia le nuvole nel cielo.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me