JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, Credo di aver attivato o disattivato qualche opzione dal menù della mia xt-10. Quando sono in AF e uso l'autoscatto, una volta scaduto il timer, la macchina rimette a fuoco nel punto selezionato. È una cosa che mi infastidisce molto soprattutto perché non riesco a capire come risolvere il problema. Se qualcuno mi indicasse il punto esatto del menù in cui poter agire mi sarebbe di grande aiuto!
Ho visto che nessuno ti ha ancora risposto: penso tu abbia fornito poche informazioni e un po' confuse.
1) La rimessa a fuoco avviene immediatamente prima dello scatto? 2) Proprio nel punto che tu volevi ed avevi selezionato? 3) Scusa, sono nuovo e tonto, ma dov'è il problema? Qual'è l'effetto indesiderato?
Per riprodurre lo stesso contesto: 4) Il selettore di modalità di messa a fuoco (lato frontale in basso a destra) è su S (AF singolo) o C (AF continuo)? 5) Per le opzioni di messa a fuoco (pulsante funzione Fn2, cioè ghiera lato frontale in alto a sinistra) sei su punto singolo, zona o grand/trac? 6) Usi il pulsante AF-L e verificato l'opzione associata? 7) Autoscatto a 2s o 10s? Non dovrebbe centrare nulla, ma visto che ci sono...
Ciao Simone. Intanto grazie della risposta, scusa se sono stato poco preciso. 1) La rimessa a fuoco avviene immediatamente prima dello scatto, non appena scade il timer. 2) Sí esattamente nello stesso punto precedentemente selezionato. 3) Il problema è che mi scoccia che ci sia quel tempo morto (particolarmente lungo con il 60mm macro) di rimessa a fuoco appena scade il timer. Senza contare che la macchina fotografica ignora di fatto il mio "lavoro" di precisone nella messa a fuoco. Potrei usare benissimo il selettore in MF per il tipo di foto che richiedono l'autoscatto, ma è piú che altro una questione di principio, voglio capire come individuare quell'impostazione del menu che mi permette di gestire questa cosa. 4) Il selettore è su AF-S 5)Punto singolo, zona ecc. non fa differenza, problema riscontrato con tutte queste opzioni. 6) Non ho mai usato AF-L, a quale opzione associata ti riferisci ? 7) Ho appena provato, ed effettivamente non c'entra nulla !
Hai fatto tu metà del lavoro escludendomi molte delle cose da controllare. Ottimo lavoro di squadra! ;-)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.