JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Provando un Soligor 135 f2.8 (attacco Miranda) su una Sony A3000 la grande maggioranza degli scatti risultano "morbidi", ce n'è qualcuno più nitido degli altri ma sono abbastanza rari. La cosa "strana" è che il focus peaking indicava i soggetti come a fuoco; purtroppo le prove le ho fatte a una partita di calcio a undici (a vari diaframmi, f5.6, f8 e f11) quindi non avevo modo di verificare la messa a fuoco ingrandendo l'immagine :-) Ho la sensazione che il focus peaking della A3000 non sia molto preciso perché a f8/f11 mi evidenziava come a fuoco, sia la rete vicina quando la inquadravo (a una decina di metri) che l'altro estremo del campo (a una sessantina circa di metri), come se la profondità di campo coprisse, più o meno, da dieci a sessanta metri. Ho fatto anche diversi scatti alla luna mettendo a fuoco a infinito (ghiera tutta girata, il focus peaking non evidenziava mai nulla girando la ghiera), a vari diaframmi da f2.8 a f11, forse f16, ma direi che non ne è uscito uno a fuoco
Se qualcuno ha qualche suggerimento in proposito...
Forse è colpa del Soligor. E' la peggiore marca di obiettivi fotografici che ho avuto modo di provare, negli anni della pellicola, qualcosa di indecente veramente. L'esemplare che ho provato tanti anni fa non aveva un piano di MAF definito, non era in grado di mettere a fuoco, esattamente gli stessi problemi da te riscontrasti. Con il negoziante, dopo varie vicissitudini alla fine siamo convenuti che era colpa della scarsa qualità delle lenti. Presumo che adattarlo ad un sistema odierno non migliori le scarse prestazioni di cui ho ricordo.
Ok, grazie mille, allora proverò un Miranda 200mm :-)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.