JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sono ormai deciso ad acquistare il mio primo obiettivo macro. Dalle varie discussioni lette e dalla visione delle foto, mi sono convinto a prendere il Canon 100 mm F2.8 L IS USM. Su internet si trova a circa 800 euro. Quindi la mia domanda è: a questo prezzo ed associato alla Canon 70d è la soluzione "migliore"? Grazie in anticipo per chi vuole ulteriormente convincermi nella scelta o farmi cambiare idea.
Lo avevo preso in considerazione per via della maggiore lunghezza focale, ma se non ricordo male, anche juza ha fatto una breve recensione a proposito, facendo pendere l'ago leggermente a favore del 100 mm. Comunque , grazie mille Dario per la tua opinione.
Su aps-c la focale ideale per la macro, per me, è proprio 100mm. Il 180 è decisamente specialistico, mentre il 100 lo puoi usare tranquillamente anche per ritratti.
Non sarà la soluzione migliore ma direi cmq ottima, considera che su aps hai un 160mm equivalente f2.8 stabilizzato, se poi ci metti tubi di prolunga e\o duplicatore stai a posto. Puoi scattare tranquillamente anche amano libera; la risoluzione del sensore ridotto e lo schermo orientabile della fotocamera sono elementi decisamente a favore direi. Credo che sulla 70d il 100 L sia la soluzione migliore considerando anche budget, ingombro e rapporto qualità prezzo. O intendevo soluzione migliore in generale?
Grazie mille anche per le vostre opinioni Roy e Mirco. Si, intendevo proprio questo, la lente mi permette di fare qualche ritratto ed allo stesso tempo è una ottima soluzione, in generale, su aps-c, per i macro. Se poi mi dovessi accorgere di essere "corto", posso aggiungere un moltiplicatore (sempre se compatibile) o tubo di prolunga.
Per quello che ci devi fare tu allora la soluzione migliore è senza dubbio il 100. Ripeto che il 100 L è moltiplicabile solo con il Kenko (non con il Canon). Il 180 è più specialistico.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.