JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho provato per un week end intero la mia nuova ammiraglia Canon (possedevo la versione precedente).
L'impressione è di avere il medesimo corpo macchina con i diversi bottoni posizionati nella medesima posizione. Ho notato le seguenti principali differenze:
1) Velocità e precisione dell'AF: ritengo sia migliorata la precisione e non la velocità. L'utilizzo dei casi (1-6) e la taratura dei parametri è fondamentale per sfruttare tutta la potenzialità. Risulta più sensibile al precedente.
2) MIRINO LUMINOSO: molto più luminoso del precedente. Aiuta a trovare la giusta messa a fuoco, specie nella lettura super spot, come la chiamo io.
3) RUMOROSITA': migliorata, ma non all'altezza della /d mark ii
4) Gps: preciso, ma consuma molto la batteria.
5) FILE IN RAW: puliti, ma non si nota la differenza rispetto al modello precedente.
6) RAFFICA: impressionante. Attenzione alla taratura delle priorità (fuoco-velocità) dell'autofocus.
Non si tratta di una prova esaustiva, ma di un'analisi relativa al "primo contatto" con una fotocamera speciale.
Mi riserverò di "metterla alla frusta" nelle prossime settimane, durante alcune giornate di caccia fotografica.
Ritirata ieri sera. Questa mattina qualche prova con luce che di peggio non si può e qualche goccia d'acqua. Quoto quanto postato da Simone. Per la "rumorosità" (intendo quella meccanica) il miglioramento c'è stato (la precedente era un mitra) ma, soprattutto, non ho notato nessun innesco di vibrazioni in raffica che erano presenti nella old (almeno nella mia). Con la precedente il primo scatto era costantemente il più dettagliato. Sempre !! Nei successivi un piccolissimo micromosso c'era sempre (e non era questione di stativo o testa). Con la nuova il problema non esiste. Probabilmente lo specchio è stato meglio ammortizzato. L' AF è, secondo me, decisamente più preciso ed anche un pochino più veloce. Ho provato anche con il 500 ed il 2X ed è una goduria avere ancora 21 (mi sembra) punti di messa a fuoco. La velocità di scatto è davvero splendida. L'ho provata subito con una CFast ed è impressionante. Il file RAW mi sembra un pochino meglio lavorabile e con una leggera possibilità in più di crop (ma è più un'impressione che un dato di fatto). Scusami Simone, non volevo rubarti spazio ma ... non ho resistito Sai com'è, l'entusiasmo
hai ragione. Le tue note aggiuntive sono del tutto condivisibili ed io ho riscontrato gli stessi problemi di microcosmo.
Simone
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.