RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottica Macro, ho pensato al canon 100 L , oppure.... ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottica Macro, ho pensato al canon 100 L , oppure.... ?





avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 18:25

Come da titolo, sto pensando all'acquisto di un ottica macro , il genere mi ha sempre affascinato e qualche volta mi sono cimentato con l'ausilio della Rainox ma francamente ogni volta che ci provo mi ricordo perchè avevo smesso di farlo.
La pdc anche a diaframmi chiusi è di un paio di mm , appena metto a fuoco non appena tolgo la mano dall'ottica, le vibrazioni mi mandano tutto fuori fuoco di nuovo, finisco col mettere a fuoco avvicinando\llontanato il soggetto che ovviamente dev'essere inanimato e fissato, ho fatto qualche tentativo con le gocce, NO COMMENT, alla fine visto che il genere mi piace vorrei acquistare un ottica dedicata e poi piano il resto del corredo ma intanto partirei dall'ottica.

Non sono neanche tanto indeciso, semplicemente essendo un acquisto importante vorrei pareri e alternative da valutare.

Avevo preso in analisi i due 180, Sigma e Canon, molto belli ma anche molto costosi, mi sono quindi innamorato del 100 L non sono riuscito a trovare un opinione negativa neanche cercandola.Qualitativamente parlando è inferiore ai due 180 ? Se si, è tangibile o è un inferiorità sorvolabile ? Mi aveva incuriosito anche il 65mmx5 ma ho capito che non è un ottica per neofiti e francamente di acquistare qualcosa che mi complichi ulteriormente la vita non se ne parla, forse più avanti , se la macro dovesse prendere il sopravvento sugli altri generi, forse.

Tutti parlan bene anche del sigma 105 ma francamente mi pare che all'unanimità il mondo sia d'accordo che il 100L vi è comunque superiore.

Qualcuno ha voglia di dirmi la sua ed eventualmente sottopormi un alternativa ? L'andrei a montare su una 7dm2


avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 18:37

Il Sigma 105 macro è una gran lente e costa meno della metà del 100 L
Non so quanto e se il Canon sia migliore. Decidi tu in base alle tue esigenze/tasche

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 18:42

Ciao...la scelta di un ottica macro dipende anche da altri vari fattori. Se decidi di scattare solo da treppiedi allora la scelta di un 180 io la vedo più sensata (maggiore distanza soggetto, miglior sfocato ecc). Se prediligi scattare più a mano libera e magari fare anche qualche ritratto bhè io ti consiglio il sigma 105, costa meno e rende uguale!!

Simone

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 19:12

Se prevedi di usarla solo per la macro valuta preferibilmente un'ottica lunga come il 180L o qlc analogo (gli obiettivi macro vanno tutti molto bene), se invece preferisci qlc di più polivalente nulla è migliore del 100L. Per risparmiare potresti anche valutare il Sigma 105mm, di cui tutti parlano un gran bene.
Le macro conviene farle su treppiede e scatto remoto, in modo da non aver il problema delle vibrazioni, mettendo sempre a fuoco tramite il monitor per essere quanto più precisi possibile.

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 19:18

Mi intrometto nella discussione perchè l'argomento interessa anche me.
Non punto però alla serie L. Mi stavo orientando sul canon 100mm (anche perchè ho visto che usati a 300-350 ce ne sono moltissimi praticamente nuovi), anche se questo sigma 105 lo sento ovunque.
Me lo sconsigliate?

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 20:13

Siccome macro scarsi non ne conosco, io ho tenuto presente anche il prezzo. (Sigma 105 a 364 euro Galaxia)

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 21:52

Io andrei sul sigma ....ottica eccellente. Consigliatissima

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 22:03

se ci fai solo macro risparmierei un po' di soldi, se lo usi anche per altro allora penserei al canon.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 22:07

Io ho il Canon 100 USM precedente al serie L, qui ho fatto una comparazione tra i due:
www.cataniamichele.com/Michele_Catania_Fotografo/Articoli/Voci/2012/1/

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2016 ore 22:27

100L

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 22:32

Butto sul piatto anche il nuovo tamron che sembra interessante

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 22:32

Non ho un ottica per i ritratti ed è un genere che non mi appassiona, ma avendolo sicuramente lo utilizzerei anche per quelli. Il 180 direi che è fuori budget, specialmente se l'unico beneficio sarebbe la distanza di MAF ...

Ho letto bene anche io del 105 in giro ma poi guardando le foto dei due qui su juza mi sembra di notare una netta superiorità per il canon, specialmente per quanto riguarda i colori, è una mia impressione ? suggestione ? avete anche voi la stessa impressione ?

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 22:32

100L ;-) super

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 22:51

la qualità di immagine è la medesima....sfido su campo a trovare differenze!! Io andrei di sigma e risparmierei ...

user36220
avatar
inviato il 14 Maggio 2016 ore 23:08

Le differenze tra Sigma, Tamron e Canon, ci sono. Eccome.

Prima differenza: lo sfocato del Sigma 105 è molto più duro rispetto a quello del Tamron 90 VC e Canon 100L

Seconda differenza: Sigma e Tamron montano uno stabilizzatore standard, mentre Canon monta uno stabilizzatore ibrido, unico nel catalogo Canon e non, che compensa le oscillazioni del corpo meglio rispetto ad uno standard.

Terza differenza: lo sfocato, il bokeh. A livello di cremosità, ariosità, morbidezza di transizione tra la parte a fuoco e quella sfuocata, il Canon non ha eguali. Solo un certo Zeiss lo batte, gli altri di pari focale sono dietro.

Ho avuto il Tamron 90 VC, provato il Sigma 105 ed avuto il 100L. Nessun dubbio su quale, dei tre, sia il migliore. Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me