| inviato il 14 Maggio 2016 ore 15:11
Ciao a tutti, vorrei comprare una reflex DX. Finora ho sempre puntato alla Nikon d5300 con il 18-140, che entrerebbe nel budget che vorrei spendere. Ma adesso vedo che, mentre aspetto a decidermi di comprarla, sono usciti nuovi modelli anche di altre marche. Vorrei chiedervi quali potrebbero essere le alternative secondo voi a questa macchina e se vale la pena andare su un altra marca/modello. Il motivo principale per cui prenderei la Nikon d5300 è il fatto che faccia foto in HDR. Non essendo molto pratico di photoshop, mi tornerebbe utile avere questa funzione direttamente sulla macchina fotografica. Spero possiate aiutarmi. Sergio |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 15:29
“ motivo principale per cui prenderei la Nikon d5300 è il fatto che faccia foto in HDR. „ L'hdr in macchina è a dir poco osceno. |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 18:07
Phsystem, grazie. Devo dire che un po' me lo immaginavo, ma con photoshop non sono mai riuscito a lavorare (forse dovrei fare un corso?). Ma è così osceno l'HDR in macchina? Diciamo che se mi convincete che è davvero così osceno, potrei anche rinunciarci. Resta comunque che vorrei sapere se ci sono delle alternative per macchine a quel livello e a quella cifra. Sergio |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 18:12
io la 5300 non la prenderei nemmeno se on camera avesse Belen...ahahhahaha |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 18:13
Qual è il budget? Non ho idea di quanto costi la 5300+18-140 |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 18:18
per fare buoni hdr non serve nè photoshop nè una macchina che li fa da soli. fai dei bracketing,minimo5,prendi un software che giri sul tuo computer da internet,ce ne sono a bizzeffe,che facciano la fusione di immagini. sono semplici da usare e il risultato sarà molto migliore di quello che fa la macchina. |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 18:22
E diamo per scontato che nel tuo budget ci sia anche l'acquisto di un treppiede decente |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 18:23
il budget è di 6-700 euro, però con l'obiettivo 18-140 Credo che adesso mi avete convinto, posso fare a meno dell'HDR in macchina. Provo a dare un occhiata in giro su internet i sw che dice Filtro 46. Scusa, Gidi_34, perché non la compreresti? |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 18:26
Qualsiasi fotocamera ad ottiche intercambiabili prodotta dal 2008 in avanti, di qualsiasi marca, sia reflex che ml può fare buone foto nel 90% delle situazioni. Quelle più moderne anche ad alti iso . Prendine in mano più che puoi e compra quella che, al tatto, ti piace di più. |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 18:37
Se per HDR si intende una foto dove si cerca di aprire le ombre senza bruciare i bianchi la foto che si ottiene è tipo questa. Però nel caso specifico la foto non è stata scattata con una entry-level bensì con una semiprofessionale dove è possibile regolare il tipo di effetto che si vuole ottenere. Però se cerchiamo la foto d'effetto con un HDR in macchina si rischia di restare delusi. In sintesi la foto sotto sembra una normale fotografia fatta con un solo scatto e non con tre.
 |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 18:45
Sadko, no, il trepiede è a parte ;-) ma sicuramente lo prendo. Però prima devo prendere la macchina fotografica. Phsystem, si, quel tipo di foto intendo. Come ho già detto, sono ben consapevole dei limiti di un HDR in macchina, ma volevo comunque provarlo, visto che c'è sulla d5300 e che comunque la d5300 mi piace anche per altre caratteristiche. Scattipercaso, grazie del consiglio. Però, ad esempio, leggo male della d3200 (dpreview), ed è per questo che ho chiesto qua. |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 18:45
Mai fatto hdr in macchina, ma posso dirti che è la mia prima reflex e la ricomprerei. |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 18:50
di hdr ce n'è uno solo,ed è formato dall'unione di più scatti variando il tempo di scatto tra una foto e l'altra e quindi l'esposizione,stop. non ce ne sono altri di hdr. |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 21:33
Sergio cosa ti piace della d5300? |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 21:50
Potresti con 870€ prenderti la D5500 + 18/140 su Amaz con il display orientabile e touch se puoi sforare dal tuo badget con qualche cosina in più della 5300 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |