RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

foto panoramiche, un piccolo aiuto ad un principiante ??


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » foto panoramiche, un piccolo aiuto ad un principiante ??





avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 20:54

ciao a tutti, vorrei iniziare a fare foto panoramiche , lineari, principalmente di paesaggi o di interni di monumenti.
ho un cavalletto manfrotto 190 con una testa normale; quale testa dovrei utilizzare, senza spendere patrimoni, e dove posso trovare un po' di documentazione per studiare l argomento?. Utilizzerei la mia nikon d300s con l' obiettivo nikon 16-85 . puo' andare bene o e' meglio passare ad un grandangolo piu' spinto ?

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 11:03

Ciao, io credo che tu abbia tutto l'occorrente per iniziare.

Per fare una panoramica non è strettamente necessario avere una testa del cavalletto dedicata: se ne hai una che consenta la posizione verticale va più che bene! In alcuni casi potresti anche fare a meno del cavaletto e scattare semplicemente a mano libera (il 16-85 ha anche il VR), l'importante è bloccare la messa a fuoco, in modo tale che non cambi tra uno scatto e l'altro.

Un grandangolo spinto non è strettamente necessario, può risultare utile in caso di interni ma anche molto scomodo in fase di unione della panoramica, a causa della distorsione che genera. Vedrai che il tuo obiettivo, specialmente in esterno per paesaggi, non ti darà problemi. Ho fatto molti panorami anche a 35-50mm (su apsc).

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 11:10

Guarda qui, una guida fatta su misura per un principiante www.abfotografia.it/articoli/Consigli_Pratici_Fotografie_Panoramiche.h
Buona lettura.

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 11:13

Seguo... Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 11:15

www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/013%20Stitch%20prima%20parte/Tec
www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/015%20Stitch%20seconda%20parte/T
www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/017%20Stitch%20approfondimento/T
www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/029Focus_Stitch/FocusStitch.asp
www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/032Turbo-Stitch/TurboStitch.asp
www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/037MiliardoPixel/MiliardoPixel.a
www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/050PuntoNodale/PuntoNodale.asp
www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/053KrPano/KRPano.asp

Ti basta? ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 15:26

ciao a tutti, vorrei iniziare a fare foto panoramiche , lineari, principalmente di paesaggi o di interni di monumenti.

Se vuoi provare il piacere di realizzare delle panoramiche lineari, quello che disponi... va più che bene!!!
Poi se l'appetito vien mangiando dovrai pensare a rivedere il tuo corredo, ma c'è tempo.

Marco
www.marcostucchi.com

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 10:20

Bene, grazie a tutti per la vostra cortesia e disponibilita'.
adesso tocca a me provare !!!!

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 10:33

Sì, secondo me il tuo corredo basta e avanza per i paesaggi... e anche a mano libera secondo me non vengono così male grazie alla tecnologia

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1845622&l=it

non mi esprimo sugli interni perché non ne ho mai fatti MrGreen


avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 10:49

ho un cavalletto manfrotto 190 con una testa normale; quale testa dovrei utilizzare, senza spendere patrimoni?


Hai la testa normale, ma non hai detto di che tipo Sorriso . Fermo restando che, con un po' di attenzione, sono tutte utilizzabili per le panoramiche, ci sono alcuni tipi che facilitano il compito.

- Se la testa è a sfera ( ball-head ), è apprezzabile lo "sgancio panoramico". Significa che, oltre la vite principale che sblocca il movimento in tutte le direzioni, hai una vite più piccola che sblocca il solo movimento orizzontale. Per le panoramiche si usa questa seconda vite (dopo aver usato preliminarmente l'altra per mettere in bolla). Questi modelli presentano anche una rosa graduata, utile a misurare le aree di sovrapposizione.

- Se invece la testa è a tre vie, sei già a posto: una delle leve funziona come lo sblocco panoramico di prima. Ma attenzione: le teste a tre vie possono causare serie forme di esurimento nervoso MrGreen .


Utilizzerei la mia nikon d300s con l' obiettivo nikon 16-85 . puo' andare bene o e' meglio passare ad un grandangolo piu' spinto?

Va bene quello. Per le panoramiche i grandangoli spinti non servono. E' invece preferibile inquadrare porzioni minori con una focale più lunga, riducendo le distorsioni (sia ottiche, sia prospettiche).


avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 12:25

non mi esprimo sugli interni perché non ne ho mai fatti MrGreen

Per le architettura interne praticamente impossibile...
M.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 13:46

PS...
Per chi vuole il massimo, ma vuole anche complicarsi la vita
shop.nodalninja.com/products/ultimate-m2-giga-rd8-ii-roatotr-f9000

Non vedo l'ora di usarla...
M.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 16:50

io le faccio a mano libera ma col software Kolor AutoPano Giga Pro 4, che é eccellente perché studiato apposta per assemblare anche foto che non rispettano il punto nodale...con PS, LR6 o altri ci vuole mooolto olio di gomito per avere qualcosa di corretto.

esempio di 4 foto grezze di montaggio, fatte a mano libera senza prendere attenzioni particolari allo scatto a parte bloccare la messa a fuoco e l'espo.

Autopano Giga




Photoshop CC 2015/Camera Raw



avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2016 ore 19:03

non mi esprimo sugli interni perché non ne ho mai fatti


Per le architettura interne praticamente impossibile...


Con Photoshop è possibile:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1283382
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1611176
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1458516


io le faccio a mano libera ma col software Kolor AutoPano Giga Pro 4, che é eccellente perché studiato apposta per assemblare anche foto che non rispettano il punto nodale...con PS, LR6 o altri ci vuole mooolto olio di gomito per avere qualcosa di corretto.

esempio di 4 foto grezze di montaggio, fatte a mano libera senza prendere attenzioni particolari allo scatto a parte bloccare la messa a fuoco e l'espo.

Autopano Giga


Interessante questo AutoPano Giga, confermo che con Photoshop ci sarebbe stato da ravanare parecchio.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 20:00

Interessante questo AutoPano Giga, confermo che con Photoshop ci sarebbe stato da ravanare parecchio.


ma infatti, io lo uso da anni con grande semplicità e soddisfazione....penso che nel topic la questione software é stata evacuata a torto...a me sembra la più semplice e la meno costosa. faccio molte panoramiche proprio perché il treppiedi lo lascio a casa.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 20:10

sembra lavorare molto bene questo Autopano, più di Lightroom che a volte tira fuori risultati un pò strampalati...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me