JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
mi piacerebbe sapere se conoscete un negozio che vende una lente (biconvessa credo) capace di invertire (sopra-sotto) l'immagine proveniente da un foro stenopeico.
Il foro stenopeico si comporta come qualunque lente, invertendo il tutto, e pertanto la fotocamera (che è fatta per leggere immagini invertite) raddrizza tutto senza bisogno della lente.
Forse per usarlo per proiezioni stile lanterna cinese (dove effettivamente l'inversione c'è)?
“ Il foro stenopeico si comporta come qualunque lente, invertendo il tutto, e pertanto la fotocamera (che è fatta per leggere immagini invertite) raddrizza tutto senza bisogno della lente. „
Io nemmeno ho capito bene cosa tu voglia dire. Per invertire l'immagine proveniente da un foro stenopeico ti ci vuole una lente (che sia biconvessa, una sfera di cristallo o un prisma) che proietti l'immagine "invertita" invertendola (scusa il gioco di parole); la fotocamera non c'entra nulla in questo caso e non e' mica fatta per raddrizzare l'immagine invertita !!
Nel piccolo progetto personale che sto' costruendo la mia "camera oscura" e' rappresentata da una stanza buia che riceve la luce da un foro praticato da una finestra o balcone. Poi io scatto una foto al muro dove mi si riflette il paesaggio esterno. Senza una lente l'immagine e' invertita ed ora vorrei passare al secondo step raddrizzando l'immagine. Ecco il mio primissimo (e scarso) esperimento di un po' di tempo fa':
Ora ho capito (ed è come pensavo: la lanterna cinese).
Purtroppo non so come aiutarTi per quanto riguarda la lente, ma debbo dire che una volta che (sia pur invertita) hai portato su, sul sensore l'immagine, invertita o meno che sia farai di lei ciò che vuoi!!!
Di nuovo con ste lanterne cinesi ! Con questo nome non la conoscevo e non sembra che suddetta tecnica venga chiamata realmente cosi' ! Forse lanterna magica volevi dire ma e' leggermente un'altra cosa e non propriamente un modo comune di definizione. Ripeto tutto il sistema non e' nient'altro che una Camera Oscura. Ma se la vuoi chiamare cosi' va bene ... :)
@Hardy Dove la vedi la limitazione ?
“ Il foro che dimensioni ha? „
L'immagine riflessa all'interno risulta piu' nitida quanto piu' il foro e' piccolo e naturalmente questo incide sulla luminosita' della scena. Non seguo un ragionamento scientifico ma osservo l'immagine che mi si "crea" nell'oscurita' e mi regolo se allargare l'entrata o restringerla. Questo dipende anche da quanto vicino si trova il foro dalla parete.
Pensavo che si potrebbe provare attraverso il pentaprisma e lo specchio di una vecchia reflex, se il foro è di dimensioni adatte.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.