| inviato il 13 Maggio 2016 ore 11:22
Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente di juza e sto seguendo con interesse le varie sezioni; oggi vorrei porre alcune questioni che mi stanno assillando, sperando di avere qualche consiglio interessante : vorrei rimodernare la mia nikon d300s e sono in dubbio sul succeessivo acquisto : d5500 o d7200 ??? come obiettivi ho in dotazione il nikon 16-85 3,5/5,6 il nikon 55-300 4,5/5,6 e un sigma 105 macro. mi piacerebbe inoltre raggruppare i due obiettivi nikon con un nikon 18-300 o con un tamron 16-300 , ma tanti mi sconsigliano queste focali molto spinte, e mi e' stato suggerito di variare solo il 55-300nikon con un 70-300tamron che dicono piu' luminoso. cosa fare ? per un futuro acquisto di un sigma 150-600 o un tamron 150-600,(per caccia fotografica) quale nikon si adatterebbe meglio ??? grazie per le vostre risposte. roberto |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 13:09
Dipende da cosa intendi per "rimodernare". Personalmente l'dea di sostituire una D300 con una D5500 mi da il magone; se proprio vuoi cambiare vai almeno di D7200. Circa il "megatuttofare" 18-300 o 16-300 io lascerei perdere, mentre potrebbe essere una buona idea sostituire il 55-300 con il 70-300 Tamron. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 13:13
Prima di pensare al nuovo corpo metti a posto il corredo ottiche sostituendo il 55/300 e abbandona subito l'idea degli zummoni tuttofare nullabene |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 14:04
“ per un futuro acquisto di un sigma 150-600 o un tamron 150-600,(per caccia fotografica) quale nikon si adatterebbe meglio ??? „ Tra tutte quelle da te dette? La D300s |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 14:34
Prima di tutto bisognerebbe sapere quanto vuoi spendere. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 14:35
In un passaggio da nikon d300 a d7200 non ci sono differenze che ne giustifichino l'esborso economico, se proprio devi fare un upgrade valuta le ff altrimenti tieniti stretta la d300 e spendi in ottiche che ci guadagni sul serio, ciao. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 14:38
Tutti ottimi consigli, concordo con la bontà della d300s, lascerei perdere le 5xxx tutte. C'è un divario pazzesco. Sono anche più buie nel mirino per colpa del pentaspecchio invece del pentaprisma della tua 300. Ottima la 7200 sicuro meglio della 300 per sensore e processore. Ma per professionalità corpo NO. NO per come ci si trova coi tasti. Io se non avessi fretta aspetterei che la d500, naturale sostituta della 300, si abbassi un po dal suo prezzo esageratamente pompato dalla novità. Terrei ancora la.300 xke non credo si possa svalutare più di quanto lo è in questo periodo. Poi tutto dipende dalla fretta che hai. Il 55-300 dallo via. Non è degno della 300, figuriamoci di altre più nuove. 70-300 tamron x risparmiare qualcosa e il top. Magari affiancarlo da un buon zoom fino a 70 Tipo 24-70 tamron. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 14:41
Ti consiglierei di aspettare un po per vedere quale modello andrà a sostituire la D7200 ..... considera le specifiche della d500, solitamente gli aggiornamenti della Nikon prendono spunto dalle ammiraglie .... quindi ... Ciao Fabrizio |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 14:42
grazie, quindi sarebbe opportuno optare per il cambio 55-300 in 70-300tamron. per quanto riguarda la mia idea del cambio macchina, io pensavo che avere una macchina con 24,.. megapixel fosse meglio della mia attuale con 13,.. megapixel, e, per non far venire il magone a Fulvio45, opterei per la 7200. ma Bernalor mi ha messo una pulce nell'orecchio !! perché dici cha la migliore e' ancora la d300s ??? |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 14:42
come ti hanno detto tutti...sostituire la 300s con la 5500 mai e proprio mai (non fosse altro perchè è un corpo non motorizzato, senza pensare a tutto il resto...) cambiare l'onesto 55-300 con il miglior 70-300VR è un'ottima idea |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 14:46
“ sono un nuovo utente di juza e sto seguendo con interesse le varie sezioni; oggi vorrei porre alcune questioni che mi stanno assillando, sperando di avere qualche consiglio interessante : vorrei rimodernare la mia nikon d300s e sono in dubbio sul succeessivo acquisto : d5500 o d7200 ??? „ Sei sicuro di aver scritto di rimodernare la tua reflex comprando una D5500 per sostituire la tua D300s? Quanto limoncino hai bevuto? |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 15:09
Tieni ancora la d300s.... Se vuoi fare l'aggiornamento devi puntare alla d500 (in teoria). Da 5 anni uso la d300s e quando impugno una d7xxx per vedere se scatta il feeling e fare il cambio rimango sempre deluso.... Per adesso attendo le varie prove "vere" della d500, attendo anche un prevedibile calo prezzo ed inganno l'attesa con nuove ottiche (nikon 85mm g già preso ed imminente grandangolo ancora da scegliere)... Ancora la d300s la si può spremere per bene secondo me.... |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 15:16
“ perché dici cha la migliore e' ancora la d300s ??? „ Non dico sia la migliore in tutto ma se compri un sigma 150-600 o un tamron 150-600 per avifauna o fauna, secondo me, la D300s è ancora la scelta migliore per te. -Mirino e AF sono simili o identici -Tasti e funzioni meglio raggiungibili nella D300 -Migliore da tenere in mano con ottiche di una certa portata -Corpo più resistente sia all'acqua che a colpi (anche se non ho mai fatto test con la mia per ovvi motivi, mi ha sempre dato quest'idea) -Altre piccole cose come Raw 14 bit, batteria (misembra che la D7200 durano un po' di meno) e la più importante: - Ce l'hai già Per quanto riguarda 24 Mpx non so quanto gli obiettivi da te indicate riescono a sopportare una DX da 24 mpx a 600mm (e a tutta apertura magari). Come vantaggio si perde un po' per strada Per iso è a favore della D7200. Io aspetterei ancora un po' fossi in te |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 16:05
la D300s rimane superiore come brandeggio e bilanciamento con le ottiche più pesanti ma per il resto la D7200 è sensibilmente superiore come autofocus (traking e sensibilità in bassa luce) e anche come qualità del file, sia a bassi che ad alti iso. La durata della batteria è leggermente a favore della D7200 (1110 scatti vs 950) per quanti riguarda buffer e raffica abbiamo questo: D7200 raw 12 bit ls: 6fps x 27raw, 7fps con crop a 1.3x raw 14 bit ls: 5fps x18raw, poi cala a 3fps con buffer full, 6fs con crop a 1.3x D300s raw 12 bit ls: 7fps x 18raw, 8fps con battery grip x 14-15 raw la D300s ha una raffica che si riduce a 2.7fps in AFC con raw a 14bit. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 16:20
“ Sei sicuro di aver scritto di rimodernare la tua reflex comprando una D5500 per sostituire la tua D300s? Quanto limoncino hai bevuto? „   “ Da 5 anni uso la d300s e quando impugno una d7xxx per vedere se scatta il feeling e fare il cambio rimango sempre deluso.... Per adesso attendo le varie prove "vere" della d500, attendo anche un prevedibile calo prezzo ed inganno l'attesa con nuove ottiche (nikon 85mm g già preso ed imminente grandangolo ancora da scegliere)... Ancora la d300s la si può spremere per bene secondo me. „ concordo “ -Tasti e funzioni meglio raggiungibili nella D300 -Migliore da tenere in mano con ottiche di una certa portata -Corpo più resistente sia all'acqua che a colpi (anche se non ho mai fatto test con la mia per ovvi motivi, mi ha sempre dato quest'idea) „ concordo assolutamente, impugnabilità, specialmente con ottiche tele o super eccetera, corpo, manovrabilità.... tutto vero per avifauna ancora superiore la 300s. se ne fai un uso da tutti i giorni e l'avifauna è una piccolissima percentuale, d7200. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |