| inviato il 11 Maggio 2016 ore 22:55
Salve a tutti ,un consiglio ai possessori di questo obiettivo Canon 24-105 f4 L is usm , sto aspettando la 6D,e vorrei un obiettivo tutto fare ,vale ancora la pena di investire su questo obiettivo ,o è già superato ? Grazie fi d'ora a tutti |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 23:14
io ho proprio quella accoppiata, ci fai proprio tutto, secondo me è ottimo |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 23:22
L'ho appena acquistato, "grande" obiettivo! |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 23:26
È molto meglio di quanto si dica in giro. È perfetto? No. È imbattibile? No. Si può farne a meno? No, se non rinunciando a qualcosa. È unico nel suo genere e se così non fosse non continuerebbero a produrlo. A molti non piace, a molti altri si. Io lo ho e lo uso con soddisfazione |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 23:36
È l'unico vero zoom tuttofare in casa Canon |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 23:51
Anch'io l'ho nel mio corredo, assieme ad altre ottiche, proprio con la 6D, che possiedo da tre anni. Ho posseduto e usato diverse ottiche, (in particolare fissi), se dovessi scegliere un solo obiettivo da tenere, sarebbe proprio questo! La combinazione di versatilità, data dal range di focali/dimensioni/peso rispetto alle performance di autofocus/stabilizzatore ed alla qualità del mio esemplare (colori, nitidezza ecc), lo rendono davvero unico. È L'ottica che ho preso in kit con la 6D ed è l'unica che non ho mai nemmeno pensato di vendere, per me vale ogni centesimo che costa. |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 0:02
Grazie ragazzi ,io faccio dovero tutt'altro genere del vostro ,però in borsa un obiettivo da fare qualche paesaggio ,qualche ritratto ,o qualche scatto al volo per qualche situazione particolare mi è indispensabile ,e non voglio caricarmi di pesi aggiuntivi , il mio zaino e già pesante che basta |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 0:08
Non so che genere tu preferisca, ma lo zoom in questione non è dedicato ad un genere. È dedicato a far tutto e infatti è un tuttofare. Il mio è impeccabile, sarà per questo ma ci faccio qualsiasi cosa e, qualsiasi cosa faccia, viene bene. Ripeto non è perfetto, ogni cosa si può far meglio con un obiettivo dedicato, ma solo con questo fai tutto senza pensarci |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 5:37
A quello che ti serve, è la migliore soluzione che puoi trovare in casa Canon. Se riesci, ti consiglio di prenderlo nuovo perché alcuni esemplari prodotti in passato hanno avuto dei problemi che sembrerebbero ormai risolti. |
user67391 | inviato il 12 Maggio 2016 ore 5:48
Ho la stessa combinazione che potresti avere tu se prendi questo zoom. E ti posso assicurare che è un buon obiettivo. Io ce l'ho insieme ad alcuni fissi, ma ce l'ho sempre dietro. Indispensabile? Spesso si, se non posso cambiare facilmente i fissi. |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 9:39
Grazie a tutti,mi avete convinto |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 22:42
Ciao, scusate l'intromissione, anche io ho una 6d con l'ottimo 24 105 in questione, ho anche un 50ino seconda versione stm, mi stavo chiedendo che fisso potrei prendere per "aumentare un po il livello" , faccio principalmente ritratti e foto di paesaggio... vorrei appunto una lente un po più dedicata ai ritratti magari porprio un fisso.... consigli? Grazie mille |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 23:08
Fisso da ritratti, in base al taglio preferito: 85 1.8, 100 2, 100 macro, 135 2, 200 2.8. Poi, come potrai leggere cercando discussioni simili, si può usare dal grandangolo al supertele, ma le focali canoniche sono quelle succitate |
user4624 | inviato il 12 Maggio 2016 ore 23:25
“ vorrei appunto una lente un po più dedicata ai ritratti magari porprio un fisso.... consigli? Grazie mille „ Qual è il budget? |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 23:32
Direi che è quasi impossibile trovare un difetto al 24-105L. Estremamente versatile, sufficientemente compatto e leggero, stabilizzato, nitido anche a TA. E' uno zoom da saldare alla FF per farci un po' di tutto! Come detto sopra, prendilo nuovo o di recente produzione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |