| inviato il 11 Maggio 2016 ore 18:01
Salve, sono un ragazzo appassionato di fotografia naturalistica... La caccia fotografica e il birdwatching in movimento (girovagando per campi ecc...) mi hanno dato molte soddisfazioni, ma ultimamente sento il bisogno di appostarmi, per entrare in un contatto più "vivo" con l'animale, e per portare a casa belle foto. Mi sono già appostato ultimamente, con rete e sgabello, e devo dire che è stato ottimo, mi ha permesso di fare delle belle foto ad un picchio. Ho l'intento però di prendermi un bel capanno portatile per potermi appostare meglio. cosa ne dite di questo? il prezzo è sicuramente buno, ma secondo voi è funzionale? www.ebay.co.uk/itm/Nitehawk-Pop-Up-Hunting-Photography-Shooting-Tent-H Se qualcuno avesse qualche altro prodotto da proporre, sarei felicissimo di vedere. Grazie |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 18:11
Seguo, anche io vorrei un capanno, me ne avevano consigliati alcuni , ma io speravo di trovarne uno dove poter stare ANCHE in piedi, mentre sono quasi tutti troppo bassi e tocca stare per forza seduti... |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 18:36
Grazie Alberto87... Avevo un paio di domande sul primo: 1) si ripiega facilmente? 2)si mimetizza bene? 3)è "robusto", nel senso, regge vento ecc..? Grazie mille |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 18:40
Allora per estrarlo ci vogliono pochi secondi e per ripiegarlo i primi giorni ci impiegheraì più tempo poi presa la mano a richiuderlo i tempi si dimezzano. Alla seconda domanda ti rispondo dipende da te farlo mimetizzare il più possibile anche con elementi circostanti ad esempio se lo posizioni in mezzo alle canne puoi tagliare quelle secche e con la rete mimetica creare qualcosa che non da nell'occhio. Alla terza domanda puoi fare dei picchetti in ferro da piantare nel terreno e con le corde che primo sito ti fornisce legarci il capanno e quindi regge bene oppure se ci sono elementi più stabili puoi legarli a questi elementi spero di essere stato chiaro. |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 18:58
Io da qualche anno utilizzo l'Ameristep Outhouse che permette di alzarsi per sgranchire le gambe ma essendo alto si mimetizza meno bene nell'ambiente. Essendo concepito per la caccia, è opportuno integrarlo con una rete mimetica per coprire le ampie aperture, è fornito con picchetti (da sostituire con tipi più robusti) e corde per ancorarlo al terreno e l'interno è foderato di nero in modo che l'occupante non sia visibile dall'esterno. Un vantaggio è che ha 4 finestre da cui fotografare, caratteristica utile se i soggetti si spostano molto. Il ripiegamento, una volta imparata la tecnica, è molto rapido e chiuso occupa una sacca di circa 70 cm di diametro. |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 22:55
Seguo con interesse. Ho già un capanno, ma è di tipo 150x150x150 (a spanne), quindi piuttosto grande e visibile, ma ora sto dando una occhiata a questo più compatto: tragopan-shop.com/en/e-shop/hide/7748-hide-tragopan-v3-green.html Il fatto che è tutto verde, si potrebbe ovviare buttandoci sopra una rete fogliata verde/marrone. Una alternativa alle reti fogliate, per chi fa caccia itinerante e ogni tanto si ferma per appostarsi una oretta, è questa: www.wildlifewatchingsupplies.co.uk/retail/acatalog/C33-Lightweight-Thr ma qcon questo devi stare il più immobile possibile. Con questa, mi sono visto passare un camoscio a 10 mt che manco si è accorto della mia presenza. Quando ha sentito gli scatti si è guardato attorno perché non capiva da dove veniva il rumore.  Giorgio B. |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 23:18
Alvise, è un argomento che, non essendosi mai arrivati ad una conclusione soddisfacente, è sempre interessante riconsiderare. Dopo qualche decennio è mia convinzione che quanto cerchi non esiste; ancora una volta ti sono stati segnalati (giustamente perché non è che ci sia molto altro) l'Ameristep (peraltro non esiste solo quel modello) e quello leggero ricordato da Lloyd. Profondamente diversi, a te valutarne la caratteristiche. La soluzione migliore sarebbe quella di autocostruirsi un telaio leggero, robusto, ripiegabile, sormontato da un tessuto parimenti leggero e mimetico da calare su di esso come un abito; prima o poi ci riuscirò ma il fatto che non ne sia mai venuto a capo qualcosa deve pur significare. Cosa ne dici di questo ("Ensemble de camouflage ghillie feuille 3D- taille M/L")? www.jama.fr/boutique/fr/prise-de-vue/camouflage-photographe-27/vetemen In alcuni casi almeno può andar bene. |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 1:59
Io ho appena preso il nuovo Tragopan (il V5, siccome è appena uscito fino all'altro giorno era in offerta lancio), i Tragopan mi sembrano gli unici capanni studiati per fotografia naturalistica |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 16:57
Ma non vi risulta " pesante " stare sempre e solo piegati ? Non sentite l'esigenza di un capanno che vi permetta perlomeno di alzarvi eretti ? Io essendo basso se ne trovassi uno di 170cm potrei starci pure con un cappello per esempio ... |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 17:19
Grazie a tutti delle risposte e dei link, vedo che, come immaginavo, non è un argomento semplice... Secondo voi però, un buon capanno o sedia capanno, che costi meno di 120euro esiste? Io non ho problemi a stare immobile per qualche ora... e sono disposto a stare anche disteso. Rorschachx personalmente credo che un capanno alto sia troppo poco mimetizzato con l'ambiente circostante... Penso che tutti vorrebbero un capanno bello grande in cui si può star comodi, ma aimè un capanno del genere che funzioni a mio parere non esiste... Purtroppo l'unico rimedio è la pazienza e volontà  |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 17:21
“ Io ho appena preso il nuovo Tragopan (il V5, siccome è appena uscito fino all'altro giorno era in offerta lancio), i Tragopan mi sembrano gli unici capanni studiati per fotografia naturalistica „ Nordavind, ci potresti lasciare qualche tua impressione su questo nuovo tragopan? Io ho l'ameristep gunner blind e da tempo stavo pensando di prendermi un capanno mobile definitivo.. il tragopan V5 potrebbe essere il candidato ideale, ma non ho letto ancora dei pareri da qualche utente di questo forum.. |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 18:11
Ma siete sicuri che un capanno alto e/o grande non svolga la sua funzione? Io vedo capanni fissi, anche da caccia, belli grandi, penso che anche uno mobile, montato per tempo e nel punto giusto (nn in mezzo a un prato assolato), funzioni bene, l'importante è che gli animali non vedano noi, né le nostre sagome, etc. |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 18:23
Io ho, anche, il capanno alto dell' Ameristep; il problema non è tanto quello dello stare in piedi quanto l'altro dell'impossibilità in estate di resistere per il caldo. Perfetto è invece l'altro, da caccia ed acquistato oltre 30 anni or sono; è anche regolabile in altezza e non pesante. L'unico difetto, che quando in appostamento si vogliono fare le cose per bene non è poi così condizionante, è che richiede cinque minuti per il montaggio (meno per l'operazione inversa). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |