JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
tempo fa ho presto una olympus xz-2 per fare un po' di foto in sale da ballo che frequento e per fare un po' di pratica di fotografia in quanto digiuno di questa arte. Ultimamente per riuscire ad ottenere degli scatti buoni mi sono "ridotto" a scattare sempre in manuale a ISO fissi, fuoco manuale, bilanciamento del bianco manuale etc.... tuttavia spesso mi ritrovo in condizioni di luce che non mi permettono di ottenere agevolmente buone foto. Sicchè stavo valutando un upgrade. Non essendo io ricco / un professionista non vorrei spendere tanto più di 500€ per un corpo macchina. Non sono un fan di una marca piuttosto di un'altra... diciamo che sono più fan della trasportabilità sicchè preferirei una ML piuttosto che una DSLR. Comunque cosa potrei prendere? Sulla ML ho letto un po' di robe in giro e sembrerebbe che i corpi fuji siano quelli che fanno più al mio caso.... sulle DSLR probabilmente pentax per via della stabilizzazione del sensore, così potrei prendere delle ottiche vintage buone e poco costose... ad ogni modo la parola a voi
Piu specificatamente stavo pensando ad un corpo xe2-s o xt-10 per ML e K-S2 reflex.... nessuno sa dirmi ste sto valutando in maniera errata oppure dovrebbero essere corpi che fanno al caso mio?
“ Piu specificatamente stavo pensando ad un corpo xe2-s o xt-10 per ML e K-S2 reflex.... nessuno sa dirmi ste sto valutando in maniera errata oppure dovrebbero essere corpi che fanno al caso mio? „
La K-S2 è un bel gingillo, ma credo ci vogliano circa 650 euri, trovarla a meno penso sia difficile. Però è a prova di festeggiamenti e in caso di innaffiatura da spumante si può continuare a scattare perché è Tropicalizzata. :-)
Scusate ma mi sembra che la EM-10 non riesca a tenere bene gli iso in alto quanto le alternative fuji e sony. Calcolate che dovrei scattare senza flash. Riguardo i corpi fuji e sony.... come si comportano con obiettivi vintage? Pentax so che ha lo stabilizzatore a sensore ed è compatibile con i vecchi manual focus ad attacco pentax ma anche con i m42...
Vi ringrazio dei consigli.... dopo aver letto svariati topic qua dentro e valutato le caratteristiche e opinioni alla fine ho deciso "a malinquore" di cambiare direzione. Ora sono possessore di una D7100 con un nikkor 50mm 1.8 D
Ora non mi resta che studiare
user94858
inviato il 25 Maggio 2016 ore 13:21
Un cambio radicale ed improvviso non si era nemmeno parlato di Nikon comunque poco importa basta che tu sia convinto e che sia la macchina che volevi adesso scatta studia e divertiti
Si è vero Paul, ma a conti fatti (prezzo a parte ) ha tutto quello che mi serve... Presto spero di poter caricare un po' di foto, più avanti probabilmente le abbinerò un tuttofare tipo il 17-70 sigma
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.