| inviato il 11 Maggio 2016 ore 9:01
Salve a tutti... volevo acquistare questa fuji x30 per portarla sempre con me , per viaggi Street e tempo libero... volevo sapere se ad oggi era ancora un valido prodotto o altrimenti quale alternativa ? Ho letto molto su questa compatta... ma vorrei qualche consiglio da voi, grazie |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 10:25
c'è nessuno che può darmi un consiglio? |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 10:42
E' ancora certamente valida, come sarebbe ancora valida anche una x10, però comunque resta una compatta. Se vuoi qualcosa di più dal punto di vista di lente dovresti puntare su una x100 oppure su una xe1 o 2 sulla quale mettere un pancake. In generale la x30 la trovo una macchina eccellente se non si pretende da lei più di quello che è pensata per fare; quindi belle fotografie a cuor leggero. Altra compatta, con altro prezzo e caratteristiche sarebbe la x70, però è senza mirino, fatto che a me la fa risultare totalmente sgradita. |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 10:56
Andiamo molto su di costo in questo modo... non vorrei spendere molto.... |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 11:10
una xe1 usata in ottime condizione si trova sui 200, il 16-50 del kit sui 120, arrivi a 320 spiccio più spiccio meno. Il 16-50 non è compattissimo ma nemmeno mostruoso. Se la vuoi mettere in tasca prendi un pancake che usato comunque si trova ad un prezzo abbastanza economico. Una x100 sempre usata si trova sui 350. Chiaramente con i modelli t e s, che aumentano una manciata di mpx i costi salgono, ma se non devi fare crop o stampe giganti manco ti servono i mpx in più. Poi se non ti fidi dell'usato e vuoi il nuovo i prezzi cambiano assai. In generale se vuoi farci foto tranquille, vacanze, tempo libero e ricordi vari prendi una x30, come compatta non delude e fa più o meno bene tutto. Se invece pensi di voler fare qualcosa di più lancia il cuore oltre l'ostacolo e prendi un modello con lente intercambiabile, perchè comunque anche la x100 è una macchina pensata per un tipo ben preciso di fotografia. Poi se il mirino non ti serve ci sono le XA1 (mi pare si chiamino così), che non hanno il mirino ma hanno la lente intercambiabile e si trovano a due lire. Tutto bene non lo fa nessuna macchina. Alla fine della fiera: Vuoi fare foto tranquille punta e scatta ----> x30 Vuoi fare foto di livello più alto ---> Corpo con lente intercambiabile Vuoi fare solo paesaggio urbano, street e non ti interessano zoom e amenità varie, però vuoi comunque una resa eccellente ---> x100 Poi sia chiaro, questo è il mio personalissimo, e magari per altri sbagliatissimo, parere. |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 11:22
Sto anch'io addocchiano la x30, alternativa naturale potrebbe essere con un centinaio di € in più la LX100. Certo che questa Fuji, nel segmento in cui è, sembra un bel gioiellino. |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 11:23
Se cerchi qualcosa da portarti sempre dietro, una ml (parlo da possessore di XE1 e poi XPro 1) non è poi praticissima, con le lenti ( a parte un fisso pancake) richiede cmq almeno un borsello. Parlando invece di compatte, quindi con zoom collassabile, e tendenzialmente tascabili (più o meno), io ho escluso la X30 - per quanto ottima - per la dimensione del sensore, cmq da classica compatta, e ho preso a suo tempo la Canon G1X (ha un sensore da un pollice e mezzo quasi ApSC). Ma oggi probabilmente nel rapporto dimensioni qualità consiglierei le compatte con obiettivo zoom con sensore da un pollice, quindi Canon G7X o G5X (con mirino incorporato) e Sony RX100 III. |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 11:31
... o una G1x mark ii |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 16:22
Grazie a tutti, rispondo con ordine : Efus: vorrei portare dietro una macchina senza tante pretese , che mi faccia divertire quel che basta e poi se sarà amore si andrà avanti con un ml di casa fuji!... quindi parere per me ottimo.... prendere usato non mi piace molto.... Franzmz: effettivamente era anche questo il dubbio in quanto deve essere portabile al 100%... le alternative elencate non mi entusiasmano.... |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 11:45
Cosa dite? io sono molto attratto da questa Fuji x30.... altrimenti non sono cosa prendere senza aumentare significativamente il budget |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 11:56
Come detto, se non pensi di farci stampe enormi, vuoi puntare e scattare sereno, ti piacciono le immagini che sforna e ti piace anche esteticamente vai di x30 tranquillo. Che foto fa lo puoi vedere stesso qui su juza dalla scheda tecnica, per una compatta sono più che valide. Basta che sai che comunque è una compatta, quindi non aspettarti troppa tenuta ad alti iso, 12 mpx sgranano se croppi, il sensore è piccino eccetera. Altrimenti risparmi e prendi qualcosa di superiore, ma questo lo puoi sapere solo tu. |
user33346 | inviato il 12 Maggio 2016 ore 12:00
Sony a5000 nuova sotto 300 euro Poi ci sono le Nikon 1 |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 16:09
Nikon 1 quale? Non saprei esteticamente mi piace molto, come compatta la trovo buona ma non sono ancora deciso ... |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 16:15
La Sony a5000 non mi piace... |
user33346 | inviato il 12 Maggio 2016 ore 17:17
sto pensando di sostituire una canon s110 che porto sempre con me con qualcosa di più "performante" ma dalle stesse dimensione tipo pacchetto di sigarette.. la scelta si riduce in pochi modelli sony a5000 - sensore apsc panasonic GM1 - sensore m 4/3 nikon 1 j4 - sensore da 1 pollice la nikon mi piace ma non mi convince troppo il sensore piccolino nel mio caso sostituirei lo zoom kit con un fisso da 28mm equivalente che per tutti i modelli è anche pancake “ La Sony a5000 non mi piace... „ secondo me è il miglior compromesso qualità prezzo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |