RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtro Nd







avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 14:08

Ciao a tutti, vorrei capirne di più su questi filtri; qualcuno potrebbe aiutarmi a farlo? Quando si usano? Cosa significa 4,8,10 stop? sono intesi come stop di esposizione? Se si cosa c'è da sapere?

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 14:34

Quando si usano?

Per allungare i tempi di esposizione senza dover chiudere il diaframma e/o abbassare gli ISO per ottenere effetti particolari (piallature degli specchi d'acqua, nuvole strisciate, etc.).

Cosa significa 4,8,10 stop? sono intesi come stop di esposizione?

Si

Se si cosa c'è da sapere?

Mega tasto verde RICERCA qui sul forum. Oppure affidati a San Google MrGreen. Se resta qualche dubbio residuo, magari modifica con un tema più specifico (es. Filtri ND - quale prendere?) e poni la domanda su cosa non ti è chiaro.
www.juzaphoto.com/topic2.php?f=23&t=13432
it.wikipedia.org/wiki/Filtro_a_densit%C3%A0_neutra
en.wikipedia.org/wiki/Neutral-density_filter

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 14:43

Per allungare i tempi di esposizione senza dover chiudere il diaframma e/o abbassare gli ISO per ottenere effetti particolari (piallature degli specchi d'acqua, nuvole strisciate, etc.).


O in quei casi in cui il diaframma è già tutto chiuso, gli iso sono già al minimo... ma il tempo di posa è ancora troppo rapido.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 13:58

Grazie per la pazienza e per le risposte.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 14:20

oppure se vuoi scattare a tutta apertura (per decidere la profondità di campo) con un obbiettivo ultraluminoso in pieno giorno e i tempi di 1/8000 non bastano

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me