| inviato il 10 Maggio 2016 ore 9:55
Ciao a tutti...la questione nasce grazie alla promo attuale di Olympus. Data la rinomata problematica, anche se aggirabile, della qualità sulle lunghe esposizioni della EM1 mi piacerebbe prendere una di quelle in promo. La EM5 mark2 mi piace per alta risoluzione e sopratutto per schermo articolato, la Em10 mark2 per prezzo. Inoltre secondo ciò che leggo rigurdo sensore sembrerebbero uguali, ver? Ma x lunghe espo cosa consigliate? Ciao e grazie a tutti per gli eventuali consigli |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 9:59
Ciao Maxim. Ma la E-M1 la terresti? |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 12:30
Ciao Nicolò, l'idea era di tenerla per usarla con il 40-150Pro quasi fisso...però 2 sono le questioni che mi attanagliano...ossia sono rientrato e qui ho poco tempo per foto, di fatti sono un po assente sto periodo, l'altra è che ho conferma del fatto che in avifauna e simili sono una schiappa (lo ero anche con altre reflex) quindi sono più propenso ad una fotografia più statica (paesaggio e macro)...magari alleggerendo il corredo. Un altro elemento importante è il periodo un pò "spento" quindi mi prendono un mix di cambiamento per ravvivare la cosa o addirittura un "vendo tutto e basta". Di sicuro ho investito anche in molti accessori per il m4/3 e la cosa mi rammarica. |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 12:47
“ di fatti sono un po assente sto periodo „ I periodi vanno e vengono, non somatizzarli troppo, quelli 'negativi' o di 'apatia' intendo. “ l'altra è che ho conferma del fatto che in avifauna e simili sono una schiappa „ Prendilo come uno stimolo. Se fossi bravissimo ti 'annoieresti', perché ti verrebbe tutto 'facile' :-) Invece se si hanno delle carenze è molto più stimolante perché, se riesci a porti dei traguardi, quando li raggiungi (o ti ci avvicini) il godimento è tanto ;-D “ Un altro elemento importante è il periodo un pò "spento" quindi mi prendono un mix di cambiamento per ravvivare la cosa o addirittura un "vendo tutto e basta". „ E' comprensibile e ci siamo passati tutti. L'acquisto non deve essere compulsivo ;-) Però, il linea di massima ti direi, se hai i soldini, di prendere una bella E-M10 II sfruttando il Cash-back. Non ha il monitor snodato, ma ha tutto quello che ti serve e non spendi tantissimo. Così ti fai due signori corpi macchina che servono tanto. “ Di sicuro ho investito anche in molti accessori per il m4/3 e la cosa mi rammarica. „ Ma ti sei stancato del Micro 4/3? Vorresti provare altro? Se sì, ovviamente il consiglio che ti ho appena dato non vale più. Inutile spendere ancora su un sistema con cui non si ha feeling. |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 12:58
Grazie per le parole spese...un pò di conforto e spunto di riflessione. Se mi sono stancato?, mmmhh non so di preciso, non lo capisco. La Em1 mi piace e le sue lenti anche, a volte l'idea di provare altro mi viene ma ho paura di buttarmi su un altro sistema..anche perché data la compattezza mi terrei su ML ma l'unica veramente compatto è proprio il m4/3. Per la questione economica anche una em5 mark2 non mi spaventa però son sempre soldi..ma lo schermo tilt bello..magari potrei provare una panasonic che forse nel usato si trova di ancor piu economico e da usare in versione "statica" va bene anche se non c'è lo stabilizzatore a sensore. |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 13:29
Queste sono valutazioni che puoi fare solo tu Maxim. Ragiona con calma, la fretta è brutta consigliera. Soprattutto rifletti se con il tuo attuale sistema ti trovi davvero limitato e quindi un sistema con sensore FF possa darti quella marcia in più. O se invece è solo voglia di cambiare, così...per mancanza di stimoli. In quest'ultimo caso ti direi "lascia stare!". Spenderai solo un fottio di soldi, farai felice il tuo negoziante e non risolverai un bel nulla. I primi momenti di eccitazione per il nuovo, presto lasceranno spazio ai sentimenti che ti hanno portato al cambio, soprattutto se dietro tutto questo non c'è progettualità e voglia di fotografare. La voglia non ti deve mai mancare, ricorda. Se non ce l'hai non spendere soldi, vendi tutto semmai. Lo stimolo deve esserci e giustifica tutto sommato anche cambi di casacca impulsivi. Se te lo puoi permettere passati il piacere, si vive solo una volta. Ma che la spesa sia logica e sorretta da qualcosa alla base. Così, tanto per, non ti porterà da nessuna parte. Forza, coraggio e felicità
 |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 13:50
Grazie 1000...condivido in pieno le tue considerazioni....lascio passare tempo...porterà consiglio! |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 14:06
E' la scelta più saggia. |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 14:59
caro Maxim78, sono andato a leggermi i tuoi interventi e mi pare che tu abbia un approccio molto ansioso e, come dire, compulsivo nei confronti della fotografia. Già il fatto che pensi di sostituire la Em1 con una Em5II, passando cioè ad una categoria inferiore mi pare significativo al riguardo. Fai bene a dormirci sopra, e la miglior cura per i periodi di bassa marea che tutti abbiamo è quello di inchiodare alla macchina un bel fisso, ad esempio il 12 ed importi di non toglierlo più per almeno due settimane. Si imparano un sacco di cose. Con simpatia A. |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 15:18
Grazie Achab50, proverò questo tuo consiglio...ogni tanto mi prende un pò cosi...però non credo sia proprio una categoria inferiore...forse un pelo ma preferisco definirla diversa, ossia magari ha lacune ma compensa quelle della em1 o per il modo di scattare puo esser meglio una o l'altra. |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 17:14
Montale non ha scritto poesie per anni. Poi, quando tutti pensavano che non facesse più nulla, ha scritto "Satura". Leopardi pure, per 4 anni secchi, nulla. Poi ha scritto i Canti pisano-recanatesi. Sono periodi che vanno e vengono: e se vanno e vengono a "fenomeni" come quelli, perché non possono venire anche a noi? Non darci troppo peso. Piuttosto trovo stimolante il consiglio di Achab50: il "limite" (un bel fisso) può aiutare a ritrovare il "passo" giusto. Ciao. |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 17:30
Grande Andrea! |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 18:10
Grazie ragazzi...proverò sicuramente! |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 17:23
Maxim anche io sono nella tua stessa situazione, è un periodo di stanca, sarà due mesi che non scatto una foto e anche io volevo cambiare la EM1 con a EM5 II o Em10II questo per avere una fotocamera ancora più compatta e portarla sempre dietro quando faccio Nordic Walking (mi è presa questa passione). Credo però che abbiano ragione Andrea, Nicolò e Achab 50 meglio far passare un pò di tempo e vivere la fotografia in maniera meno ansiosa( questa frase sembra scritta apposta per me ) Ciao Marzio |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 21:50
Grazie del passaggio Macromarzio, in effetti meglio attendere tempi migliori, magari in quei pochi ritagli di tempo cercare di portar la macchina con una lente e cogliere l'occasione...ravvivare lo stimolo..grazie ancora..Massy |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |