| inviato il 09 Maggio 2016 ore 23:44
Buonasera, tra circa una settimana mi recherò in montagna e porterò con me la mia attrezzatura per provare a fare uno startrail. E' la prima volta che mi cimento in questa tecnica e avrei bisogno di qualche chiarimento sulle impostazioni ISO dai più esperti. In particolare non ho capito se è meglio mantenersi su bassi iso, per evitare il più possibile il rumore, oppure posso spingermi toccando i 1600-3200 iso a discapito del rumore? Voi che consigli mi date?? Grazie! |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 4:20
Che attrezzatura hai? |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 11:26
Porterò la Nikon d5200 con il sigma 17-50. Naturalmente porterò anche il treppiede e il telecomando per il controllo remoto. |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 11:34
Dall esperienza che ho iso ti consiglio di tenere gli.iso sui 1600 per evitare eccessivo rumore, f 2.8 e per il tempo di posa sui 25s |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 11:42
Grazie, Enrico. Terrò conto del tuo consiglio. |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 11:57
Un dark frame per togliere il rumore in pp, scattato a fine sessione, può essere utile? |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 12:10
Cavalletto, telecomando, posa B, iso 100, diaframma abbastanza aperto. Con l'attrezzatura che hai a disposizione difficilmente otterrai foto decenti di quel tipo. E' facile che il sensore ti lascerà per strada. |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 12:19
Non sarebbe meglio scattare più foto con tempi di posa entro i 30s e poi unire le foto? E poi perché il sensore dovrebbe lasciarmi per strada? Te lo chiedo per farmi un'idea più completa di cosa mi aspetta |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 12:22
Ciao, intanto devi decidere se fare uno scatto unico (e in quel caso è consigliabile tenere ISO bassi) oppure se vuoi sommare in post produzione tanti scatti (per sensori non top gamma forse è la soluzione migliore). Se ti interessa ho scritto un breve tutorial (se cerchi ce ne sono anche di altri appassionati): se sommi più scatti non dovrai preoccuparti più di tanto del rumore. Startrail: disegnare con le stelle |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 12:27
Io ri consiglio di fare piu scatti e unirli in post. Se vuoi fare dei dark frame fanne almeno 3 o 4. Se no se vuoi "barare" fai un singolo scatto e i.dark frame poi crei le scie con ps in 5 minuti ahah |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 12:31
Ciao Matteo, grazie per il link l'ho salvato tra i preferiti. Comunque la mia idea è proprio quella di sommare più scatti in post produzione. Se dovessi scattare lunghissime esposizioni il sensore della mia D5200 non penso riesca a reggere introducendo parecchio disturbo, forse è questo quello che intendeva anche Dario. |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 12:33
preferisco non barare |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 12:38
cosa vuol dire,preferisco non barare?? leggiti le varie tecniche di ripresa,dai dark frame,al multiscatto ecc,non dar retta a dario,con la tua attrezzatura e la giusta tecnica puoi ottenere ottimi risultati. |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 12:43
“ Se dovessi scattare lunghissime esposizioni il sensore della mia D5200 non penso riesca a reggere introducendo parecchio disturbo, forse è questo quello che intendeva anche Dario. „ Si, tenderebbe a generare un gran rumore. Per questo concordo che considerata la fotocamera a disposizione, potresti valutare i consigli degli altri colleghi sulla fusione di più immagini. Però è una tecnica che personalmente non amo. |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 12:44
ma esistono tecniche per sopprimere il rumore,dario non sa di cosa parla. poi se mi dici che la tua macchina sia la più indicata a fare startrail ti direi di no,ma da qui a non ottenere buoni,ottimi risultati ce ne passa,e passa tutto dalle tue mani. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |