RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come fare hdr?







avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 17:59

Ciao a tutti.Vorrei incominciare a fare immagini in hdr ma con digital foto professional 4 non riesco Ho fotocamera EOS 760 che in teoria dovrebbe farle "in camera" ma quando ci provo esce scritta "busy" anche con cavalletto e non fa niente.Avete consigli? GRAZIE

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 0:43

Lascia perdere l'HDR in camera.
Fai una serie di scatti (almeno tre) con con cavalletto ed esposizione diversa (esposizione corretta, -1 stop, +1 stop, -2 stop, +2 stop, ecc) poi fondi i file con un software adeguato ed il gioco è fatto. È molto più semplice di quanto si possa credere.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 0:51

Quoto Augusto

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 10:13

Ok ma quale potrebbe essere software adeguato? Perché con il Canon non riesco? Pensavo si potesse ma...nemmeno l'ombra... o mi sta sfuggendo qualcosa? Si può scaricare qualcosa di gratuito o qualche aggiornamento? Grrrrazie

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 10:54

Prova Photomatix.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 11:42

Se l'autore mi consente, mi inserisco con una domanda in tema rivolta agli esperti:
ma se invece di scattare diverse foto in bracketing (la tecnica spiegata da Augusto si chiama così ed era presente anche sulle vecchie analogiche EOS), si facesse una solo foto RAW ad esposizione corretta (EV +0, -0), poi in post produzione si sviluppano tre o cinque Jpeg dall'unico raw, variando l'esposizione con LR o DPP, infine si fondono con l'apposito software HDR, i risultati sono analoghi?

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 11:44

Ok ma quale potrebbe essere software adeguato? Perché con il Canon non riesco? Pensavo si potesse ma...nemmeno l'ombra... o mi sta sfuggendo qualcosa? Si può scaricare qualcosa di gratuito o qualche aggiornamento? Grrrrazie

Io ho provato l'HDR in camera della 100D è faceva vomitare. DPP dispone della funzione integrata di creare l'HDR direttamente da tre Raw prodotti in bracketing.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 11:45

Io photomatrix non riesco a usarlo, non ci capiamo insomma, qualcuno ha qualche consiglio da darmi riguardo il suo utilizzo o una qualche guida in italiano?

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 12:00

@Giobol: I risultati non sono gli stessi. E' sempre preferibile avere (almeno) 3 scatti fatti con diverse esposizioni.

@Orlando Tomassini: Hai già dato uno sguardo qui?

www.hdrsoft.com/it/tutorial_basic/index.html

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 12:03

OK l'unico software buono di HDR si chiama SNS software, non aspettatevi guide e tantomeno in italiano, scaricate e provate , solo con la pratica si comprende.

Giobol, con macchina dall'ampio range dinamico si può anche fare quello che dici tu ma è sempre sub-ottimale rispetto ad esposizioni multiple.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 12:12

Ok, prendo atto. ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 12:23

Molte macchine di fascia medio bassa facendo il bracketing sfornano jpeg e non in raw

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 12:37

Grazie Maxime proverò... Giobol vorrei sapere come si fa...ripeto che in DDP4 non si parla di hdr

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 13:03

Lo strumento HDR esiste sia in DPP3 che in DPP4. ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 13:04

Il problema dell'HDR in bracketing è il mosso: se fai un paesaggio e riprendi del fogliame vicino mosso dal vento, ciau bale! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me