| inviato il 02 Luglio 2012 ore 11:19
Ciao, cerco di prendere delle info riguardanti queste due lenti; io possiedo una nikon d3100 e il 55/300 e vorrei passare alla focale fissa, qualcuno mi sa dire se entrambi funzionano con il moltiplicatore e se il 300 mm fisso si può adattare alla mia macchina? vi ringrazio.. |
| inviato il 02 Luglio 2012 ore 12:10
Carlopaolo, scusa se mi permetto, ma forse, prima di acquistare un'ottica da qualche migliaio di euro, dovresti prima informarti un po' meglio riguardo il mondo della fotografia Rispondendo alle tue domande: Si, il 300 2.8 vr è compatibile con la 3100, come lo è con tutte le digitali nikon con baionetta F. Il 55-300 non so se mantiene l'autofocus con qualche moltiplicatore, ma sicuramente non è un'ottica che regge bene un moltiplicatore. Il 300 2.8 sicuramente mantiene l'af con moltiplicatore 1,4 1,7 o 2x Comunque il 300 2.8 vr pesa 2850g, contro i 530 del 55-300 e, anche come dimensioni, la differenza è molta! |
| inviato il 02 Luglio 2012 ore 15:25
“ Comunque il 300 2.8 vr pesa 2850g, contro i 530 del 55-300 e, anche come dimensioni, la differenza è molta! „ E sono 2 ottiche leggermente diverse |
| inviato il 02 Luglio 2012 ore 15:37
Concordo con l'analisi di Mattfala e ti ricordo che nella piattaforma nikon esiste anche il più leggero nikkor f.4 che lavora benissimo con l'extender 1,4x e qualche volta con 1.7x |
| inviato il 02 Luglio 2012 ore 16:14
Il 55-300 non va con il moltiplicatore e anche se fosse avresti un apertura scandalosa Magari avrebbe più senso un 70-200 e il moltiplicatore... e magari una D7000 :P |
| inviato il 02 Luglio 2012 ore 21:38
Ho visto dei prezzi del 300 mm fisso che si aggirano poco di più alle 1000€, forse èun altro modello.. Vorrei approfondire su foto di insetti e animali in genere, per questo ho pensato ad un 300 mm fisso + moltiplicatore, la spesa dovrebbe essere intorno alle 1300€. Comunque grazie ragazzi ne farò tesoro dei vostri consigli. |
| inviato il 02 Luglio 2012 ore 21:48
O è un altro modello o è una t*fa o è rotto Per insetti serve un macro, come il tamron 90 f2.8 o simili. |
| inviato il 02 Luglio 2012 ore 21:58
Grazie Mattfala. |
| inviato il 07 Agosto 2012 ore 8:33
Con lo steso budget puoi prendere un sigma 150-500mm os per fotografare l'avifauna e un obiettivo come il 100mm tokina 100mm f.2,8 per fare macro ....credo che sia un progetto percorribile. ciao, lauro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |