RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5dsr vs d810 Raw parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5dsr vs d810 Raw parte III





avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 16:03

@Marcoiannaccone ti riapro il post, perché ho fatto una prova sul file di Otto e ve la volevo mostrare...

questo è lo scatto originale




questo è corretto




e tra un po' vi metto l'alta, appena me la carica...

Eccola adobe.ly/1rCnnRX

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 16:07

Intanto che carica l'alta...

No ti mando direttamente il biglietto di un amico che fa il servizio finale, che sei più vicino!


Doska, ciapa! MrGreen




avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 16:29

Io non ne faccio un discorso solo di qualità ma anche di scelta. Se io voglio un 70-200 f4 non stabilizzato Canon me lo da, Nikon (e nessun altro) no, idem se voglio un 24/70 f4 anziche un 2.8. Son d'accordo, i corpi Nikon son superiori, almeno fino a poco prima della 1Dx2, ai corpi Canon, ma viceversa continuo a preferire la vastità (unità a qualità) delle lenti Canon al corredo lenti Nikon.

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2016 ore 16:31

Sui fissi Canon ha aggiornato e sulla focale 35 dubito ci sia storia. Cool

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 16:34

Bhe se è per questo Canon ha fatto un 100-400 ii che è la fine del mondo.. Io adoro i corpi Nikon, ma davvero non riesco a staccarmi dalle lenti Canon (oltre dal feeling). Alle fin dei conti gira a ciò che cerca na persona, non c è un marchio che sovrasta l'altro a 360 gradi. Cazz vi ammazzate a fare lo sapete solo voi MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 16:38

" Fra l'altro noto solo che come fan boy sei quanto meno atipico, su 8 lenti ne hai dovute scegliere appena 5 di altri marchi "

Infatti non sono un fan boy, sono fan delle cose migliori in ogni specifico momento storico ;) anche se sicuramente non posso permettermele tutte e sempre quindi scendo a compromessi senza problemi.
Intel>AMD
Nvidia>ATI
PC > MAC
Android phone>WinPhone>iPhone
Corpi Nikon > Corpi Canon
Lenti, a seconda dell'occorrenza non ho bandiere il Sigma 24-35 è meglio dei fissi Nikon e Canon che vanno da 24 a 35 ad esempio. il 14-24 Nikon tutta Canon lo ha sempre inviadiato , il 70-200 Vr2 fa schifo?+


Dai, un pochino lo sei, altrimenti non avresti disatteso questo importante assioma
sono fan delle cose migliori in ogni specifico momento storico

Infatti lo pratico da molto più tempo di teMrGreen
Ho ancora molti Nikkor di prestigio, ma di quelli che credo tu non abbia mai usato, gli ai-s. Sono stato infatti utente Nikon finchè è valso l'assioma, e anche qualche anno dopo, in attesa e per dargli fiducia, per 6 lunghi anni, ossia fino al 1992, anno di uscita del 500mm af Canon, primo 500 supertele af.
Poi la palma del sistema migliore e più completo è passata a Canon, e da allora non c'è stata molta lotta.
Della bega 5DSr > o < di D810 non me ne frega nulla. Cosa faccio, ogni cosa nuova che esce cambio sistema?
Io non so cosa sia Nikon in questo momento, credo abbia delle crisi di identità. Ha abbracciato una filosofia assurda in assoluto, non solo per essere il marchio nipponico che si poneva come il migliore moralmente, magari un po' conservatore, ma dai prodotti otticamente e meccanicamente ineccepibili. Ora fa pure le ottiche "riciclabili", ma siamo seri.
Io voglio un sistema dove trovo tutto quello che mi serve, senza dover scegliere 5/8 delle ottiche altrove perchè migliori.
O non presenti o non all'altezza nel sistema www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1829065 (solo un piccolo esempio)
Ah, dimenticavo, stamani me la sono spassata con la 5DSr e le sue splendide ottiche, ho fatto un sacco di belle foto. Ho provato a montare ogni tanto 5D3, bellissima macchina, e 7D2 (ora che sono riuscito ad ottenere risultati costanti), ma per pochi scatti. Sono tornato di corsa alla 5DSr, file bellissimi. Con la D810 avrei fatto qualche ombra più aperta? Ma chi se ne frega, conosco un po' di tecnica fotografica, e mi arrangio;-)

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 16:41

A buon rendere Josh!!MrGreen

Spero tu abbia capito che si scherza!!MrGreen

Mi sembra ovvio ma da serio Fan di Nikon come sei non si sa mai!!!MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 17:00

Io non so cosa sia Nikon in questo momento, credo abbia delle crisi di identità. Ha abbracciato una filosofia assurda in assoluto, non solo per essere il marchio nipponico che si poneva come il migliore moralmente, magari un po' conservatore, ma dai prodotti otticamente e meccanicamente ineccepibili. Ora fa pure le ottiche "riciclabili", ma siamo seri.
Io voglio un sistema dove trovo tutto quello che voglio, senza dover scegliere 5/8 delle ottiche altrove perchè migliori.


Leone Giuliano: sono in parte d'accordo ma credo ci sia bisogno di puntualizzare alcune cose.
E' vero che Nikon ha avuto delle crisi di identità ma non sono certo quelle attuali. Sai benissimo che era arrivata per prima al motore af sull'ottica salvo poi far marcia indietro per abbracciare il sistema del motore af in macchina.
Sai altrettanto bene che Nikon è arrivata in ritardo anche sul ff digitale; Canon aveva la 5D e Nikon dov'era?
Adesso il gap sui corpi è recuperato e forse Nikon è addirittura in vantaggio.
Nikon non ha ottiche TS all'altezza della concorrenza. Sono due o tre ottiche specialistiche che possono far propendere da un sistema all'altro? Io che non ne ho bisogno dico di no ma ammetto che ci possa essere chi ritiene fondamentale avere nel suo corredo un 24 decentrabile.
Io voglio un sistema dove trovo tutto quello che voglio, senza dover scegliere 5/8 delle ottiche altrove perchè migliori.
Questa affermazione non riesco a capire fino in fondo cosa significhi.
Vogliamo parlare dei vari 16-35/2,8 Canon che si sono succeduti? Non sono mica 10 anni che c'è il 16-35/4 e il 11/24.
Quelli precedenti erano all'altezza del sistema?
Nikon ha lavorato su alcune cose, Canon su altre. Sulle crisi d'identità e sulle ottiche riciclabili lascia fare i pistolotti a Pollastrini che quella è la sua specialità. Ci siamo abituati e non ci si fa più caso. Oggi è sabato e non ho bisogno di guardare il calendario per sapere che domani è domenica. Non ho bisogno di leggere cosa scriverà domani Pollastrini, so anche quello.

Ah, dimenticavo, stamani me la sono spassata con la 5DSr e le sue splendide ottiche, ho fatto un sacco di belle foto. Ho provato a montare ogni tanto 5D3, bellissima macchina, e 7D2 (ora che sono riuscito ad ottenere risultati costanti), ma per pochi scatti. Sono tornato di corsa alla 5DSr, file bellissimi. Con la D810 avrei fatto qualche ombra più aperta? Ma chi se ne frega, conosco un po' di tecnica fotografica, e mi arrangio


Sono contento per te se te la sei spassata con la 5Dsr e le sue splendide ottiche ma non vorrei che pensassi che è qualcosa riservato solo a te. Io non ne' l'una ne' le altre e me la spasso lo stesso.
Ti dirò di più: se pensi che la D810 serva a fare giusto qualche ombra più aperta vuol dire che non sei stato abbastanza attento a quello che ha detto questo topic.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 17:03

Mi sembra ovvio ma da serio Fan di Nikon come sei non si sa mai!!!


Doska: a te serve il potassio perchè la tua memoria tante volte perde colpi. Tendi a dimenticare la storia del bue e dell'asino... te l'ho già detto e mi costringi a ripetermi MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 17:04

Io voglio un sistema dove trovo tutto quello che voglio, senza dover scegliere 5/8 delle ottiche altrove perchè migliori.
su questo non sono d'accordo... se posso scegliere qualcosa di meglio otticamente senza cambiare corpo dov'è il problema? il risultato lo fa l'insieme non il monomarca.

A proposito, vi siete scaricati il file in alta? lo vedete il rumore? si poteva aprire ancora di + ed era ancora buona, a me non pare che manchi dettaglio o che i file siano inguardabili, ed io non ho canon e non ci tengo a difenderla, ma non mi pare proprio la peggiore canon di sempre Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 17:06

Si caro ricordami cosa sei tu cosi saprò cosa sono io!
Comunque per la memoria sarebbe il Fosforo,il potassio è bene per i muscoli!MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 17:10

Tu lo sai benissimo cosa sei. Non c'è mica bisogno che te lo dica io... MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 17:12

Si ma sai con le massicce dosi di POTASSIO (Sigh!) che mi vuoi propinare magari ho perso la memoria!
E tu sei sicuro di sapere?MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 17:16

Perchè massicce? A te basta una banana al giorno... mangiala però, mi raccomando, non iniziare a fare giochini strani MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 17:19

@Husky Ho visto l'HD dello scatto del paziente OTTO da monitor "MacBook Pro" retina (sono in treno) poi lo riguarderò con monitor calibrato, il risultato da te proposto dovrebbe far riflettere sul fatto che ogni mezzo va usato sapendo come e cosa fare!;-)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me