JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno .... Mi ripropongo con un altro quesito... Poco tempo fa ho aperto una discussione sul 35mm f1.4 fe e di conseguenza ho guardato una valanga di lavori fatti con questa lente... Girovagando sono incappato sul 24mm f1.8 fe che sarebbe l'equivalente 35mm su aps-c. .. Ora senza esser "linciato" da tutti quelli che hanno risposto al precedente post... Io l'ho trovato sorprendente.... Voi che dite? Una sony a6000/a5100 in accoppiata con il 24mm f1.8 fe può essere una valida alternativa (molto più economica) alla a7ii più 35mm f1.4 fe? Chiedo questo anche perché leggevo in un altro post il paragone del 35mm f1.4 fe con il 23mm f1.4 fuji... con annesse riflessioni della non così marcata differenza finale...
Il 24mm f1.8 è un obiettivo eccellente e sicuramente il top per A6000, tuttavia è solo per Aps-c e considera che oltre alla luminosità più bassa c'è la differenza di profondità di campo tipica del formato più piccolo.
In effetti quando fu presentato il 24 1.8 E (non FE perché è solo aps). Le varie sonyva7x erano forse solo nei disegni degli ingegneri. È quella era la lente top per chi voleva un 35 equivalente.
Oggi ha senso solo in ottica di risparmio economico e di peso-ingombri.
Infatti la aa5100 con questo 24 su entra nella tasca di un giaccone....
Ciao mastro78. .. Ho visto il post di magomaghetto ed allora ho pensato a questa combinazione .... Però per quanto sia eccellente e vedendo il confronto tra il 35mm fe e il 23mm fuji le differenze si notano... (vedendo gli scatti che ha postato magomaghetto) Bisogna sempre valutare se la differenza di immagine giustifica la consistente differenza di prezzo...
Nel discorso qualità devi sempre considerare anche la densità dei sensori.
I primi Zeiss che comprai li usai sulla a77. Solito aps-c da 24 megapizze. A TA fui un po deluso, sopratutto per la CA. Montati su a99, sempre 24 megapizze ma FF, sono rinati! Perfetti!
A ben guardare la densità di un aps da 24 mp equivale ad un FF da 50! E tutti ormai conosciamo i limiti della 5ds....
Altro aspetto da considerare è che guardare al 100% file da 24 mp aps-c, 16mp aps-c e 24mp FF, no..... Non è proprio la stesso Cosa.
Per in paragons efficace andrebbero confrontati a pari misura. Ovvero tutti a 16mp.
Comunque sempre pippe da forum rimangono... Perché anche stampati 100x70 non ti accorgeresti di alcuna differenza...
No io non parlo di guardare al tuo 100% per andare a cercare chissà cosa ma guardando un immagine su schermo senza ingrandirla spesso noto differenza tra un 35mm f1.4 su FF e un equivalente su apsc (23mm f1.4) (entrambi a TA).
Non saprei a questo punto come esprimere le differenze che trovo perché si è detto che la tridimensionalità non è data dalla lente o formato ma dalla luce (anche se andando a prendere vecchi post non è proprio cosi)
Comunque noto che con un 35mm f1.4 a TA riesca ad isolare molto meglio il soggetto dallo sfondo dandomi quell'impressione di uscire fuori dall'immagine... (non so se mi avete capito)
Quindi in fine questa mia sensazione che mi da il 35mm f1.4 verrebbe appianata se stampassi l'immagine?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.