RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli 'fotografici' per una gita al Lago di Braies


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Consigli 'fotografici' per una gita al Lago di Braies





avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 12:01

Ciao Ragazzi! Domani, io e un paio di amici partiremo alla volta del Lago di Braies Sorriso

Torneremo a casa lunedi in tarda serata, e intendiamo visitare anche gli altri piccoli laghetti della zona, ad esempio Misurina, Dobbiaco, ecc..

Sarà una gita quasi puramente fotografica, e non essendo mai stati in zona non sappiamo bene come orientarci. Vorrei qualche consiglio da voi ;-);-)

Avremo la possibilità di fotografare un'alba e due tramonti, e se il cielo lo permetterà anche la via lattea. Vorrei qualche dritta riguardo alla scelta dell'itinerario migliore, ad esempio quale lago si presta meglio per un'alba piuttosto che per un tramonto, quale per un notturno, e così via..

È ben accetto qualsiasi parere MrGreenMrGreen , attendo fiducioso!

Stefano. Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 13:34

molto belli tutti e tre, Bries e Misurina valgono sia alba che tramonto, Bries, essendo particolarmente incassato tra i monti gode di luce riflessa dalle circostanti pareti di roccia gran parte della giornata, nelle ore centrali il sole potrebbe appiattire anche di molto, credo, i colori; Misurina è un laghetto più in alto sul livello del mare, gode di una apertura maggiore e per il mio gusto il tramonto è la morte sua, Dobbiaco, merita più all'alba, nella speranza di qualche bruma sull'acqua come è capitato di vederlo a me, chiaramente senza macchina fotografica, a quel tempo ero bimbo, ci sono tornato altre volte ma sempre troppo tardi nella stagione, forse visto il meteo potreste essere fortunati.
Spero possa esserti stato utile
Buon divertimento con tutta la mia invidiaMrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 13:43

Ciao! Grazie mille per i consigli, aspettavo proprio commenti come questo! ;-);-)

Sei stato molto esaustivo e gentile, grazie. Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me