RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivi fissi sony a6000


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » obiettivi fissi sony a6000





avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 8:49

Buongiorno a tutti,dopo un paio di mesi di continue visite ho deciso di iscrivermi al forum...da un mesetto ho una a6000 con 16-50 kit. Prima ho sempre avuto macchine punta e scatta quindi sono davvero un principiante.Visto che ,pur con i suoi limiti,ho già lo zoommettino kit, mi piacerebbe prendere un fisso luminoso e vorrei qualche consiglio...faccio molte foto di paesaggi anche di notte perch? vivo 15 giorni al mese a 2000mt di quota estate e inverno e mi capita di vedere paesaggi stupendi e anche nottate con stellate fantastiche e senza inquinamento luminoso...mi piacerebbe poterlo usare anche per foto in interni e durante le vacanze per foto alla mia bimba ecc...vedo che fotografo molto su focali da 20 a 26mm...voi cosa mi consigliate?ho visto il 24f1,8 zeiss di cui si parla benissimo che peró costa molto...ho visto anche samyang 21f1,4 che ? piu abbordabile come cifra peró non sfrutta gli automatismi della macchina che in certe occasioni possono essere utili soprattutto per un principiante come me.che mi dite invece della focale del samyang 12f2?secondo voi ? un limite poter usare solo il manuale con questi obiettivi?non avendo mai usato obiettivi totalmente manuali non so come si fotografa e come posso trovarmi...grazie a tutti quelli che vorranno darmi un consiglio!!!appena riusciró a fare una foto degna del sito la pubblicheró...buona giornata a tutti!

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 10:11

per i tuoi panorami è irrinunciabile l'ottimo Samyang 12 f2, potrai fare stellate e foto in ambienti stretti, la mancanza di autofocus a quelle focali è facilmente superabile...

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 10:38

Se uso il samyang 12f2 sulla a6000 poi devo impostare la macchina in manuale giusto?le varie priorità diaframma e tempi non funzionano perch? l obiettivo ? manuale...ma sul display viene indicato quando sei all esposizione corretta o no?se lo usassi per foto in interni comunque anche il tempo di scatto dovrei impostarlo io,la macchina in automatico non fa piu nulla...e il focus peaking funzionerebbe ancora?

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 10:50

Se uso il samyang 12f2 sulla a6000 poi devo impostare la macchina in manuale giusto?le varie priorità diaframma e tempi non funzionano perch? l obiettivo ? manuale...

No, la macchina puoi impostarla come preferisci. La lente ha la messa a fuoco manuale, ma ciò non è legato alla modalità con cui utilizzi la macchina. Tutte le modalità continueranno a funzionare.

ma sul display viene indicato quando sei all esposizione corretta o no?

Si


se lo usassi per foto in interni comunque anche il tempo di scatto dovrei impostarlo io,la macchina in automatico non fa piu nulla...

Il valore di apertura va sempre impostato girando la ghiera sulla lente. Se sei in modalità manuale o priorità di tempi devi impostare anche il tempo sulla macchina; se sei a priorità di diaframma la macchina utilizza il valore di apertura impostato sulla lente per calcolare in automatico i tempi.

e il focus peaking funzionerebbe ancora?

Il bello del focus peaking è proprio l'utilizzo con le ottiche manuali!

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 10:57

Ivan con il 12mm f2 (e in generale con tutti gli altri obiettivi completamente manuali) l'esperimento ovviamente continua a funzionare, quindi puoi usare la macchina in M o in A, in M imposti tu tutti i parametri, in A imposti il diaframma e il tempo di scatto lo calcola la macchina. La messa a fuoco va fatta in ogni caso manualmente ma hai sempre l'aiuto del focus peaking e dell'ingrandimento che continuano a funzionare. Per cieli stellati è sicuramente la migliore scelta...

Per le foto a tua figlia invece prenderei qualcos'altro, sony 35 1.8, sigma 30 1.4, sony 50 1.8, sigma 60 2.8...

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 11:21

Concordo con tutto quello scritto sopra: l'esposimetro continua a funzionare normalmente, in modalità A tutto funziona normalmente tranne che il diaframma lo regoli dalla ghiera dell'obiettivo.
La messa a fuoco ci devi prendere la mano, hai l'aiuto del focus peaking, ma per i paesaggi non è difficile!
In interno non l'ho ancora usato e per ritratti non penso sia molto adatto...
Anch'io ho la a6000 e sono partito con il 16-50mm del kit, ho comprato da poco il Samyang 12mm f2 e per i paesaggi ne vale la pena! Tutto un'altro pianeta!!

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 12:06

Grazie mille per le dritte!!la mia ignoranza in ambito fotografico ? infinita:-P!mi avete quasi convinto a prendere il 12...quindi la macchina "sa" su che diaframma ? impostato l obiettivo e l unica differenza ? il fuoco manuale sul quale mi sto esercitando...e che i diaframmi li regoli dalla ghiera e non dalla rotella sulla macchina...in effetti dopo qualche prova per i paesaggi non mi sembra difficile mettere a fuoco con l aiuto del focus peaking.come primo acquisto mi sembra buono perche piu che altro fotografo paesaggi...per il resto per ora tengo il kit poi prenderó un altro fisso...ma una focale tipo 24(36 equivalente) per che tipologie di foto ? adatta?per foto a persone o per ritratti ? meglio una focale piu lunga?io pensavo di stare sul 24 e usarla un po per tutto ma mi sa che il 12 ? piu indicato...potrei tenere montato sempre il 12 quando sono in montagna e al mare...e per ora il kit per le foto a casa tipo compleanni,bimbi,cane...sapete dirmi se il sigma30f1,4 supporta l autofocus della a6000?potrebbe essere adatto per ritratti?

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2016 ore 12:13

I link alle mie impressioni d'uso degli obiettivi con innesto Sony E di cui ho esperienza diretta sono nel mio primo post in questa pagina:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1753241&show=4

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me