RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamere compatte professionali, consigli?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamere compatte professionali, consigli?





avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 11:20

Ciao,
vorrei un consiglio, sto valutando una compatta da mettere nel taschino di ottima qualità. Avevo una reflex, poi sono passato alle mirrorless di ottima qualità e prestazioni, fuji ed olympus, che uso quasi sempre in manuale. Sempre più spesso sento l'esigenza di avere una macchina da portare con me tutti i giorni. La Olympys OMD 10 ed OMD 5 sono in effetti molto compatte e ci stanno in una piccola borsetta però stavo cercando una compatta con una qualità equivalente che abbia la possibilità di cambiare le impostazioni manualmente (diaframma, tempi, iso, MF,.. ).
Ovviamente non sto cercando di sostituire le reflex, ma di trovare una soluzione che si avvcina al meglio. Una sorellina più piccola da aggiungere al corredo.
Sul mercato ci sono delle ottime proposte ma non so cosa scegliere.
Grazie

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 11:48

sarò banale...LX100 lumix, ho potuto provarla e poi lavorare un po i raw su silkipix (che non tanto mi piace però), mi sembrava di avere sotto le mani i file della mia aps_c,leggeri e lavorabilissimi, molto molto bene, proprio un gioiellino!

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 11:53

senza averla mai provata io prenderei la Sony RX100 mkIV oppure la Lumix come sopra con sensore m4/3 che pare sia molto valida.
Escludendo la lente zoom punterei a Fuji X100(s/t) o soldi permettendo la Sony RX1(mk1/mk2)

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 11:57

Ma anche x20 o x30 sempre Fuji. Ad un prezzo oggettivamente ridicolo, da portar dietro è interessante.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 15:28

Grazie dei consigli. La Lumix non la conoscevo e mi è piaciuta molto, soprattutto per la ghiera anteriore delle aperture e quella superiore dei tempi. Il sensore è notevole per le dimensioni.
La x20 l'ho avuta ed è notevole anche lei oltre che bella esteticamente. Mi sembra che le dimensioni della LX100 sia simile a quella delle fuji compatte e, mi sbilancio, anche simile alla OMD 5, per lo meno il corpo macchina.
Tra tutte ho studiato anche la sony RX100 mkIV, suggerita nel forum, che mi ha sorpreso molto. E' proprio il formato migliore come dimensione. Ovviamente si perdono i vantaggi della LX100 ma è proprio tascabile.
Penso che posso optare per avere la RX100 come sorellina di una ad ottiche intercambiabili come la OMD 5.



avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 15:54

Se non sbaglio ne era uscita qualcuna con il sensore da 1 pollice (Canon?)

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 16:08

Voto anche io per le Fuji x20-x30 o per la LX100 Lumix. Sono della misura giusta e hanno i controlli che effettivamente servono (ghiera P-A-S-M etc. ), più il raw. Se uno vuole qualcosa di ancora più piccolo, forse fa meglio a usare uno smartphone.

La LX 100 non ha il flash (che ogni tanto, almeno per riempimento, serve). Ma ha il sensore un po' più grande.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 16:12

ma perchè non la canon g1x mark ii?

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 16:17

scusate ma stavo comprando la g1x e ora mi vengono dubbi che sia meglio la lx100...
cosa ne pensate?
Simone

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 16:24

La LX100 per me è una grande macchina.
Rispetto alla G1x 2 perde il flash integrato (è compreso nella confezione ma esterno) ma guadagna il mirino elettronico.
Come qualità di immagine non saprei dire. So che la LX100 avendo pochi megapixel regge il rumore molto bene. Nota che lo zoom si ferma a 75mm equivalenti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me