| inviato il 05 Maggio 2016 ore 9:09
Salve a tutti, ho la necessità di acquistare un nuovo videoproiettore, attualmente sono in possesso di un Epson EMP-TW600 datato 2005. Lo uso normalmente per videoproiezioni in eventi naturalistici e per lezioni didattiche, sempre per immagini e filmati naturalistici, per cui niente cinema, ne effetti speciali richiesti, solo buona qualità delle dia e anche per i video che normalmente non sono mai di primissimo livello. Ho provato a prendere informazioni, ma data la ormai notevole offerta, prezzi e prestazioni, ma la scarsa competenza degli addetti alle vendite, ho sommato solo grandissima confusione. Qualcuno potrebbe consigliarmi, considerando un budget max di un migliaio di euro. Altro quesito ai più esperti di me, ho collegato sempre il vpr al computer tramite cavo VGA, ora su consiglio di un amico ho comprato un cavo HDMI, il risultato è molto migliore, ma non riesco a sentire l'audio. sicuramente sbaglio nel settaggio del computer, chi mi sa aiutare? grazie |
| inviato il 05 Maggio 2016 ore 9:57
“ Altro quesito ai più esperti di me, ho collegato sempre il vpr al computer tramite cavo VGA, ora su consiglio di un amico ho comprato un cavo HDMI, il risultato è molto migliore, ma non riesco a sentire l'audio. sicuramente sbaglio nel settaggio del computer, chi mi sa aiutare? „ www.aranzulla.it/come-sentire-laudio-dal-pc-alla-tv-24297.html Per il resto, si l'offerta è tanta ma visto che ti sei trovato bene con Epson, seleziona il miglior VPR della casa che ricada nel budget con tecnologia LCD. Non ti consiglio quella DLP che ritengo migliore per home cinema. Tra l'altro all'epoca Epson "cavalcava" l'LCD rispetto alla tecn. DLP quindi se hanno insistito il prodotto non può che essere migliore. A te interessa molto l'alta luminosità (mentre la DLP privilegia una resa più naturale dei colori nei video) dato che ti troverai spesso in ambienti non oscurati. Questo non vuol dire ovviamente che come resa dei colori sia pessimo, tutt'altro. P.S. teacher mode on “ molto migliore „ non si può sentire in un serio come questo. Matita blu!!! |
| inviato il 05 Maggio 2016 ore 10:22
Ma "in un serio come questo" a cosa si riferisce? |
| inviato il 05 Maggio 2016 ore 10:28
Io ho provato l'epson tw3200 se non erro, ottima luminosità e buon compromesso anche per eventuali film, non si avvicina alla resa dei colori del jvc d-ila che ho adesso ma è abbastanza onesto, luminoso, buon contrasto, un po' grandino per contro. Ma nelle 1000 euro ci dovresti stare. Ormai l'ingiallimento del bianco sugli lcd e molto contenuto sui nuovi vpr. Ciao |
| inviato il 05 Maggio 2016 ore 16:47
Per la scelta del proiettore dipende dalla quantità di luce presente nella stanza durante le proiezioni. La condizione perfetta è sicuramente la possibilità di oscurare la stanza, per cui 2000 lumen possono bastare (come l' EH-TW3200 consigliato da Fabiobo). Se invece ci sono finestre da cui entra luce, ti consiglierei di non star sotto i 3200 lumen. Questo, ad esempio, per il budget richiesto, è un buon prodotto (3500 lumen, buon contrasto e altoparlante da 16watt): www.epson.it/products/projectors/mobile/epson-eb-965h Riguardo l'audio del tuo TW600, probabilmente c'è un impostazione sul computer affiche anche questo sia indirizzato sulla porta hdmi anziche sulle calssiche uscite audio (tipo cuffia). Molto probabilmente un impostazione da fare sulle proprietà della scheda audio. Per esser sicuri che il vp funzioni potresti collegarlo ad un dvd/bluray/decoder/consol in hdmi per capire se l'audio funziona. Un saluto Mauro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |