JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nella ricerca del giusto acquisto ho cambiato idea ormai molte volte: più leggo e più divento esigente...in particolare voglio il pentaprima, voglio un mirino migliore delle entry level, e questo mi ha spinto oltre anche se mi sarei potuto accontentare. Quindi D7200 o 80D ( o D7100). Ieri sono andato in un negozio è ho confrontato la D7200 con la 80D...le ho tenute in mano...ho fatto alcune valutazioni mie e chiedo se sbaglio: 1. impugnatura mi è parsa migliore la 80D 2. gestione del menu: mi piacciono molto i tasti a sx del monitor della Nikon, li trovo molto pratici. 3. schermo: il Nikon è + grande anche se non touch e mobile. 4. a gusto personale lieve vantaggio design Canon...di Nikon non mi piace la forma del retro....
Ora il costo: la Nikon costa all'incirca 280 euro in meno ma ....devo comprare anche un grandangolo e canon ha un 10-18 stm a 200 euro su MediaWorld...mentre su Nikon devo andare a comprare un sigma 10-20 che costa il doppio e oops: la differenza di prezzo tra le due diventa 50 euro!!! Quindi ora grazie a quel 10-18 canon diventa raggiungibile dal mio budget! La differenza tra le due si riduce a 80 euro (Renzi non c'entra...) Ora mi chiedo quale scegliere, entrambe hanno più di quello che mi serve ma hanno il mirino come lo voglio io, se la d5500 avesse avuto un mirino così forse mi sarei fermato maho guardato dentro l'80D e in un attimo ho cancellato ogni entry level...ahimè.Mi chiedo anche se questo 10-18 sia paragonabile a sigma , dxomark dice www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side-by-side/Canon-EF-S-10-18mm-F45-56- ma ho trovato anche recensioni a favore del canon 10-18. Fotograferò panorami, natura, viaggi e anche video, anche col fuoco in manuale, sono abituato.valuto anche la 7100 anche se la diff di prezzo con la 7200 non è così rilevante.
Quando scegli un brand scegli un sistema. Se le due fotocamere da te provate ti hanno entrambe convinto, guarderei piuttosto al parco ottiche. Scegli il brand in base alle ottiche.
Personalmente, visti i generi che vuoi farci ed il budget che hai a disposizione, considererei l'acquisto di una full frame piuttosto che una apsc top di gamma. Hai fatto anche questa valutazione? Perché escludi una full frame?
70D, costa almeno 300 euro in meno dell'80d e ha lo stesso mirino. Se opti per il full frame occhio alla scelta lenti. Alcune economiche canon non vanno su full frame. Ad esempio non mi viene in mente un grandangolo economico visto che il 10-18 non potresti usarlo
Scegli quella fra le due che senti meglio in mano, piuttosto aspetta a comprare lo zoom grandangolo. È una delle ottiche più difficili da usare, viceversa un economico 35mm sarebbe molto più versatile e ci faresti sicuramente molte più foto
Magari il discorso lo hai già escluso, ma io ti consiglierei di prendere in considerazione una D7000 o 60D usate. Entrambe le ritengo un'ottima base per farci tutte le esperienze necessarie ad affinare gusti ed esigenze, spendendo relativamente poco e permettendo l'uso più che decoroso di ottiche di ogni livello. ...e perdendoci davvero poco semmai ti balenasse che vuoi provare altro!
Grazie dei consigli: ero partito con l'idea di migliorare la qualità delle mie foto e arrivare a comprare una FF sarebbe bello...peccato che poi andrei fuori budget a meno di non prendere qualcosa di qualche anno fa come la prima Sony a7...ma poi le ottiche? per quello che ho visto FF sono ancora troppo care. l'usato lo scarto a priori perché compro con fattura. più che sulla 70d sarei per la d7100 come opzione se vedo che supero il budget con le altre due. Ho capito il discorso ottiche: non intendo più comprare un tuttofare, anche se sarebbe comodo girare con grandangolo e tuttofare... Comprerò un fisso così finalmente capirò le potenzialità della macchina. Sia Nikon che Canon propongono degli zoom moderati in kit: il 18-140 ed il 18-135 usm: mentre del primo si sa già tutto del canon ho letto che è migliorato ma anche il prezzo è salito...e tanto...costa il doppio Sulla 80D potrei mettere il 17-50 tamron oppure.... il 18-135 stm più economico o non lo valuto? Come avrete capito valuto la spesa complessiva:PECCATO che NIKON non abbia un grandangolare discreto da 200 euro...
“ Fotograferò panorami, natura, viaggi e anche video „
“ ero partito con l'idea di migliorare la qualità delle mie foto e arrivare a comprare una FF sarebbe bello...peccato che poi andrei fuori budget „
Prova a vedere quanto spenderesti per una 6d + 24 (o 28) F2.8 IS o 35 f2 IS. Dovresti essere sui 1.700 euro in totale.
Ti consiglio di spendere qualche cento euro in più adesso ma prenderti direttamente una FF, visto che comunque è il tuo sogno e per il tipo di foto che devi farci sarebbe l'ideale.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.