| inviato il 04 Maggio 2016 ore 12:22
Purtroppo mi trovo a scrivere in quanto vittima del marketing Apple. 4 anni e mezzo fà quando comprai l'Imac mi sono fatto convincere da chiacchiere di forum che Apple era meglio: perchè lo avevano tutti i fotografi, perchè a fronte di un Hardware decisamente scarso c'era una grande affidabilità una grande assistenza, perchè i programmi venivano scritti appositamente per quell'hardware e quindi erano comunque più performanti. Purtroppo piano piano sono caduti tutti i miti, fino a stamattina quando all'accensione dell'Imac appaiono le bande viola e grigie. Una breve ricerca su google, con il mio portatile Hp che ha 10 anni e scopro che gli Imac del 2011 hanno di serie un difetto della scheda video saldata, che se sottoposta a riscaldamento prolungato porta alla dissaldatura della stessa. Questo scherzetto mi costerà un 200 euri ed ho avuto la fortuna di trovare sempre tramite google una ditta a San Marino che ha i macchinari per dissaldare e risaldare, non l'ordinario reflow che fanno i vari riparatori locali, che scaldandoti la scheda madre per tentare di appiccicare il chip video, finiscono per farti ripartire l'imac che rifunziona per una decina di giorni e poi si riguasta in maniera stavolta definitiva. Voi direte, bene , è un computer che ha già quasi 5 anni un guasto può capitare. Non è questo il punto, ma il fatto che anche il mito di questi test di qualità severissimi, di questi stress test a cui dovrebbero essere sottoposti i mac rispetto agli altri, sono una bufala clamorosa, altrimenti non si capisce come sia possibile che un'intera serie di Imac sia finita sul mercato, anzi più che una serie un'intera annata. Pare per altro che la Apple abbia riconosciuto l'errore in modo moooolto tardiva ma che non si capisce bene per quale motivo non ripari gratuitamente il danno, ecco appunto l'altro mito del grande servizio clienti Apple che muore. Riparerò questo gioiellino del design, giusto per darlo indietro e passare ad un pc degno di questo nome. |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 17:17
Con computer va di fortuna (qualsiasi marca in generale intendo), comunque l'imac lo trovo un po' più inaffidabile rispetto a altri prodotti apple. Anche al mio ho dovuto cambiare l'HD un paio di anni fa perché non funzionava quasi più |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 17:26
Comunque il mio è stato riparato gratis. |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 17:27
Stesso problema, se trovo la fattura vi dimostro che è stato riparato in garanzia pochi mesi fa. |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 17:31
Precisazione: Il mio non è lo stesso, è del 2006 e l'HD l'ho cambiato da solo |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 19:26
Se in 4 anni e mezzo non ha visto vantaggi nel passaggio a Apple, il mio consiglio é di tornare nel mondo Win senza tante chiacchiere da bar. Ah, dimenticavo: provi a fare il calcolo di quanto le é costata in media l'assistenza tecnica per ogni anno di utilizzo rispetto all'investimento iniziale. Rimarrà stupito del risultato finale! |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 20:34
“ Se in 4 anni e mezzo non ha visto vantaggi nel passaggio a Apple, il mio consiglio é di tornare nel mondo Win senza tante chiacchiere da bar. Ah, dimenticavo: provi a fare il calcolo di quanto le é costata in media l'assistenza tecnica per ogni anno di utilizzo rispetto all'investimento iniziale. Rimarrà stupito del risultato finale! „ Inizio io; pc assemblato da me nel settembre del 2007.. (750 euro tutto escluso il monitor) sostituzione di un banco di memoria (19 euro compresa spedizione), aggiunta di un ssd samsung (60 euro compresa spedizione). Ancora funziona tutto (poi domani si rompe eh, può starci). A proposito formattato una sola volta per il passaggio da xp a seven quattro anni fa. Poi chiaro sono scelte apple o win ad oggi non c'è un vero vincitore secondo me. |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 20:37
Te lo riparano a gratis,in Apple!! Buon ritorno all' hp di 10 anni fa che sarà un fulmine di guerra. |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 20:41
Appunto lo riparano gratis e addirittura ti rimborsano se lo hai gia' riparato in assistenza apple ... probabilmente non ti sei informato correttamente Andrea |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 20:44
io ti scrivo da un imac 20 2007 che ha el capitan e corre ancora per quello che può. sarà un difetto congenito del modello 2011 |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 20:58
"Se l'iMac (27 pollici) soddisfa questi requisiti, Apple sostituirà gratuitamente la scheda video per quattro anni dalla prima vendita al dettaglio del computer." Sui siti postati c'è scritto questo. Se non sbaglio si parla di una macchina del 2011. |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 21:18
sono un po elastici su questi termini , a me hanno cambiato 2 volte il monitor del macbook anche se la seconda volta ero fuori garanzia diretta |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 21:27
io ho un mac di quella serie e mi ero informato per cambiare la scheda video da solo ed effettivamente avevo letto che c'erano problemi sulle schede grafiche degli imac 27 . Il mio fortunatamente è un 21.5. So che te la sostituiscono entro un certo periodo. Il mio invece ha un hd indecente che ha un ronzio insopportabile - adesso l'ho sostituito da un ssd - altro difetto noto di alcuni hd seagate che usava Apple. La componentistica può sempre essere sfortunata a prescindere da Apple, però sicuramente è vero che Apple non sceglie componenti di chissà quale qualità. Non è neanche esatto che chi sviluppa sviluppa ottimizzando sull'hw del computer. E' il sistema operativo cheè scritto per poco hw ma poi chi scrive programmi usa semplicemente quello che il sistema operativo espone e che si frappone, sopra il livello hw. quindi non è che i programmi siano particolarmente ottimizzati. |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 21:29
Sono componenti elettriche sia in pc windows che mac. e si guastano alla stessa maniera in entrambi i sistemi...non è che se comprate un mac automaticamente avete anche la protezione divina. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |