JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti. Sono arrivato a sciogliere alcuni dubbi, e dopo che mi ha sfiorato la mente l'idea di una compatta importante (tipo la rx100m4 o la dz1000 lumix) ho deciso di rimanere in tema mirrorless. Ora: il mio dubbio è il seguente. Ho attualmente una Sony Nex5R da circa 4 anni, e voglio passare ad uno step qualitativo successivo. La a6300 "base" mi costa tra i 1100 e i 1200, mentre noto che la a6000 sta a ben altre cifre (sostanzialmente meno della metà). La mia domanda è se le differenze tra a6000 e a6300 sono tali da giustificarne l'acquisto, dato che il mio budget al momento c'è anche per i 1100... ma mi svenerei. Al tempo stesso, tra Nex5 e a6000 c'è tanta differenza? Le mie esigenze sono: streetphotography, foto tra amici classiche etc, ma prevalentemente foto sportive (ho il tele 55-210) e soprattutto le riprese VIDEO di partite di calcio amatoriali.
Aspetto vostri lumi!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.