JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao, da ex possessore di canon 600D (ora ho una 6D) trovavo un pò scomodo il metodo di articolazione del display perchè per usarlo a "pozzetto" era necessario farlo sporgere lateralmente e di conseguenza il braccio sinistro cozzava col display! nulla di tragico ma sicuramente scomodo. da li un pò di invidia per il metodo nikon e mi pare pure sony.
detto questo, stavo guardando le ML olympus (lo ammetto, l'idea di affiancare una ML per le uscite leggere mi inizia a stuzzicare), e notavo il display della om-d 5 che è stile nikon, mentre la nuova versione (la om-d 5 mk2) adotta lo stile canon! curiosamente però la om-d 10 mk2 ha mantenuto lo stile nikon! mah
avrei piacere a sentire il vostro parere sui pro e i contro di entrambi i metodi.
Quello delle Sony per me è il migliore. Tra Canon e Nikon ognuna ha un pregio ed un difetto, la sony ha i pregi di entrambe e forse ancora qualche movimento in piu'.
user3834
inviato il 01 Maggio 2016 ore 20:16
In effetti ad oggi è il più snodabile in assoluto.
Li ho entrambi, nettamente meglio il Canon, ossia quello con snodo laterale, ancora meglio se touch. Lo preferisco soprattutto perchè permette anche le inquadrature verticali, che utilizzo molto nel ritratto
io l'olympus già il pensiero del display che esce dalla camera non mi piace per nulla,magari per video è meglio ma per le foto va benissimo quella della oly 5....vai a provarlo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.