| inviato il 01 Maggio 2016 ore 16:19
Ciao a tutti, mi chiamo Fabrizio e sono nuovo del forum... non sono un professionista ma ho un buon rapporto con la fotografia... forse però più di mille parole posso farvi vedere un po' di mie foto : www.flickr.com/photos/fabriziostefanini/ Ok finita la presentazione posso passare all'argomento della discussione. Attualmente possiedo 2 macchine fotografiche Pentax una k5IIs e un k3... sopratutto con la k3 mi trovo molto bene... ma so benissimo che in alcuni cose è limitata. Scarsa scelta di lenti una resa agli alti iso non male ma sicuramente potrebbe essere migliore ma soprattutto un af un po' debole per foto sportive (cosa che mi fa al quanto arrabbiare perchè invece ha fps che gia potrebbero bastare per foto sportive). Sono sopravvissuto in tutti questi anni comunque a fare foto di basket quindi potrei accontentarmi ma invece a seguito di un incidente della migliore lente che avevo un sigma 70-200 hsm che piano piano e dopo due riparazioni sta morendo lentamente :-) ho deciso di fare nuovi acquisti. Il dilemma è cosa fare perchè per molti versi amo le mie pentax soprattutto quando monto le minuscole lenti limited che come ressa e leggerezza sono eccezionali quindi il primo istinto è quello di continuare con pentax, ma la k1 che mi sembra veramente una gran bella macchina mi si presenta con 4,4 fps :-( Allora mi sono guardato un po in giro e alcune persone che la usano mi hanno parlato molto bene della nikon d750, che invece mi vine abbastanza sconsigliata da chi la vende ( strano il mondo ) e che tra l'altro qualche dubbio ti viene vedendo che già a 2 richiami sulle spalle e uno probabilmente in divenire. Poi c'è la d500 che in teoria potrebbe essere ottima per lo sport e chi la vende la preferisce alla D750, ma che a parte questo non vedo miglioramenti rispetto alla k3. Però ho provato l'af di una versione di prova e onestamente mi è sembrato di un'altro pianeta rispetto alle mie pentax.... sto comunque vedendo in giro risultati fotografici che non si allontanano di molto dalla mia k3, forse in qualche caso anche peggiori... ma probabilmente le foto che si trovano in giro attualmente non dicono la verità tutti fotografano uccelli a 12000 iso .... almeno spero. Sto aspettando un ragazzo che l'ha gia provata in un campo di basket e gli ho chiesto se mi può inviare qualche raw... forse li riuscirò a capire meglio la qualità di questa macchina. Comunque allo stato attuale delle cose mi trovo molto in difficolta a prendere una decisione. Le strade che vedo sono queste: 1) tengo la k3 vendo la k5IIs compro la k1 con il 70-200 pentax ( dopo aver visto recensioni complete con particolare interesse verso il nuovo af ) in questo modo potrò riutilizzare le vecchie lenti che ho e sperare in un'uscita di una k3III con migliorie di af da affiancare alla k1. 2) vendo k5IIs con diverse lenti, prendo la d500 con magari le due tamron 2.8 usd formato FF 24-70 e 70-200 e gia la spesa mi sembra bella elevata ma in futuro se prendessi un ff avrei gia 2 lenti. 3) vendo sempre la k5IIs con diverse lenti e prendo la d750 sempre con le due tamron. Ho visto delle foto della k1 fatte con una lente non eccezionale che mi hanno veramente che hanno un po' scalfito la mia voglia di passare a nikon :-) www.dpreview.com/forums/post/57690351 Nella ricerca di foto della d500 invece sono rimasto molto deluso, in molti casi le foto che si vedono non hanno una buona nitidezza, molti fanno prove ad alti iso ma anche se il rumore non è elevato il risultato finale non mi entusiasma. Oppure vedo foto con iso normali che mi fanno pensare che forse la k3 ( sempre che metta a fuoco il bersaglio) otterrebbe un risultato migliore Es. www.dpreview.com/forums/thread/3998604 Per la d750 invece i dubbi principali sono dovuti ai vari problemi che ha avuto e che ha... i negozianti che ti dicono che non è il massimo della robustezza con un oturatore non eccezionale... ma le foto che si trovano di esempio sembrano migliori all d500, come fps sarebbe una via di mezzo tra le precedenti 2 e probabilmente sfrutterebbe meglio le due lenti che pensavo di comprare. Quindi a meno che non mi salviate da questo casino probabilmente comprerò una Canon Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto. |
user44306 | inviato il 01 Maggio 2016 ore 16:56
Fabrizio se tu vendi la tua sconfinata serie di ottiche limited e star potresti creare un ingorgo su qualsiasi mercatino pentaxiano che manco per andare a mare il 15 di agosto!!!! Comunque come ben espresso dall'harshtag #pleasemakeareviewassoonaspossible diamo un occhiata a come va l'AF della K-1, considerando che sarà all'incirca come quello delle K-3 come velocità, ma ci basterebbe un pò più di consistenza nel tracking (perchè se noti il problema di pentax è quella leggera abitudine a non capire dove andare tra uno scatto e l'altro durante un tracking) soprattutto con le nuove ottiche. Sennò il mio consiglio è comunque quello di andare sulla D750 che avrà pur avuto 3 richiami (non 2... più altri errori come quello dello scatto a 1/4000 che in effetti necessiterebbero il 4° richiamo) coi due Tamron. Vendere la K-5iis e le ottiche "grosse" e mantenerti tutto quel ben di dio di fissi che hai tra cui i vari limited, * e il 50 1.2. |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 17:35
Visto che hai la necessaria esperienza e non sei un novellino, io ti suggerisco di trovare il modo per provare la roba di persona. Qualsiasi impressione personale rischia sempre di essere soggettiva ed incompleta. |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 17:42
Concordo su quanto detto da josh. Prova di persona, se hai già tanata esperienza solo tu puoi sapere cosa ti serve |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 17:47
“ Per la d750 invece i dubbi principali sono dovuti ai vari problemi che ha avuto e che ha... i negozianti che ti dicono che non è il massimo della robustezza con un oturatore non eccezionale.. „ Il mio negoziante con la D750 ci lavora.... |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 17:50
“ Attualmente possiedo 2 macchine fotografiche Pentax una k5IIs e un k3... sopratutto con la k3 mi trovo molto bene... ma so benissimo che in alcuni cose è limitata. „ Il mio spassionato consiglio, visto che ci trovi dei limiti, è di vendere tutto e comprare una bella Nikon D500 oppure una D750, anzi fossi in te le comprerei entrambe. Ps: potresti pubblicare qualche foto? |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 17:54
Umorismo anglosassone allo stato puro! |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 18:30
“ Il mio spassionato consiglio, visto che ci trovi dei limiti, è di vendere tutto e comprare una bella Nikon D500 oppure una D750, anzi fossi in te le comprerei entrambe. Ps: potresti pubblicare qualche foto? „ Tutte e due? Gia dovrò fare i salti mortali per una sola Ops poi ho inserito il link delle mie foto in flickr ma mi sono accorto che non funzionava... adesso dovrebbe andare. www.flickr.com/photos/fabriziostefanini/ “ Concordo su quanto detto da josh. Prova di persona, se hai già tanata esperienza solo tu puoi sapere cosa ti serve „ Nel negozio dove vado non impazziscono quando gli chiedi di fare delle prove quindi mi tengo l'opzione per quando ho idee abbastanza chiare, poi comunque parliamo di 2 macchine che in teoria ancora devono uscire... Poi comunque ok per foto normali, ma credo che per foto di basket l'unico modo per capire bene è proprio la prova sul campo. Sicuramente comunque una prova tenterò di farla. Intanto la mia richiesta era per avere un opinione magari da chi la 750 la utilizza, magari da chi a provato sia nikon che pentax... o magari un opinione di chi come me in questo momento sta pensando di fare scelte simili o le ha gia fatte. |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 18:45
Effettivamente per la D500 le consegne ai primi clienti iniziano proprio in questi giorni quindi credo che non ci sia nessuno che ti può dare opinioni rassicuranti. Credo che lo stessa valga per la K1. Di queste due macchine si trovano solo foto sulla rete di esemplari preserie. Per quanto riguarda la D750 che io ho provato solo molto sommariamente perchè ho avuto la D810 dico solo di non lasciarti influenzare da pregiudizi sui richiami, da commercianti spinti a vendere qualcos'altro con il ricarico maggiore e quant'altro. Fortunatamente della D750 di foto ce ne sono una marea, non è assolutamente un'incognita e ci sono su questo forum un nutritissimo gruppo di persone che la usa. |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 19:22
“ Ops poi ho inserito il link delle mie foto in flickr ma mi sono accorto che non funzionava... adesso dovrebbe andare „ . Viste le foto, sono inaccettabili. Se questi sono i risultati fai bene a buttare via quei due bidoni di Pentax, anzi mi meraviglio che dopo la K5 tu ti sia andato a comprare anche la K3. Quanto alla Nikon non ne ho mai posseduta una, però ho degli amici un po' strani che dopo aver comprato le loro Nikon ogni volta che vedono la mia K5 dicono che è migliore. Valli a capire i fotografi. |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 19:31
i pentaxisti incalliti |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 19:34
come dicevo se prende il fuoco poi escono belle foto, nel basket il problema è che questo non accade sempre |
user44306 | inviato il 01 Maggio 2016 ore 19:44
Fabrizio ho creato su Facebook un gruppo apposta per aiutarti nella scelta... Vieni a cazzeggiare con noi su! |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 20:35
“ Per fare foto come queste non credo che serva un autofocus al fulmicotone. Queste si fanno pure col cellulare MrGreen La profondità di campo arriva dal parquet alle tribune. „ Sembra così ma non è così scontato... se sbaglia a prendere il fuoco, ti mette a fuoco magari un giocatore alle spalle e si vede la differenza. Poi tieni conto della PP che camuffa un po'. Le foto poi ancora più ravvicinate sono un bel problema. 100 scatti ne porti a casa 10, 15 validi.. Dimenticavo poi gli spostamenti laterali tanto tanto.... ma quelli frontali che arrivano in schiacciata al canestro quelli sono un incubo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |